Capitolo
1 I | io ne ho quasi sedici, sai mamma, e fra quattro anni
2 I | giornata a cercare di lui.~- Tu sai come ti ha trattato tuo
3 I | cercarlo in casa.~- Finalmente! Sai tu che sono ormai più di
4 I | abbominio!~- Che importa? Tu sai che io sono un artista!
5 I | viso.~- Che c'entra? Come sai? Chi t'ha detto?~- Noi sappiamo
6 V | qualcosa sul conto mio... sai. A Parigi tu non mi hai
7 VI | con te. E poi del resto sai, debbo andarmene subito.~-
8 VI | lei.~- Chi ami tu?~- Lo sai bene.~- Vorresti darmi ad
9 IX | ma lungo... come tu li sai fare tanto bene... anima
10 IX | Marliani rispose:~- Come sai erano di cristophle, ma
11 IX | lo volesse, la tua Bibò sai che li caverà di propria
12 IX | dare?~- Tu che ne dici? Sai che io faccio quello che
13 XI | poi disse con calore:~- Tu sai bene, Enrico, che io sono
14 XI | ingenuamente:~- Ti pare? Tu che sai tutto di me; dimmi che nome
15 XI | Sappia sopra pensiero. - Ma sai bene, Enrico, in queste
16 XII| scherzare col fuoco. Tu non sai quello che mi fai soffrire.
17 XII| Io so tutto.~- Che cosa sai?~- So che madama Monrichard
18 XII| questa notizia.~- Tu non sai ancora un segreto della
19 XII| disse Nanà. - A proposito, sai che ieri sera Enrico non
20 XII| disse Nanà.~- Ah, tu sai bene che io non faccio complimenti
21 XII| mi vieti di dirtelo. Tu sai che Enrico era promesso
22 XII| Io già da un pezzo, lo sai, rumino l'idea di liberarmi
23 XIV| Senti un poco, Ida. Tu sai che il signor Rubieri, già
24 XIV| amano.»~- Che ne dici? Tu sai che sarebbe un eccellente
|