Capitolo
1 I | che passa qui davanti alla porta.~Enrico cominciava sul serio
2 I | tali fosse uscito dalla sua porta il tal giorno, del tale
3 I | brougham che teneva alla porta per andar da Prandoni a
4 I | pranzare con me fuori di Porta?~- Dove, per esempio?~-
5 II | commissioni, abitava fuori di una porta della città. Si era fatto
6 II | russo che voleva sforzare la porta per correr dietro alla signora
7 II | dopo aveva spalancata la porta del suo più segreto penetrale
8 II | arrestavano dinanzi alla porta della casa. Spaventata nel
9 II | Cicerone aveva picchiato alla porta chiusa col battente di bronzo.~
10 II | smentì il pronostico. La porta si schiuse poco stante,
11 III | coupè tutta sola, che la porta da Firenze a Milano.~«Anche
12 III | dire invece, messa alla porta da chi ella credeva di aver
13 III | caffè dell'Europa, verso la porta dell'albergo, si trovassero
14 III | assassina, e scomparve nella porta della Ville accompagnata
15 III | era andato dinanzi alla porta dell'albergo e aveva accompagnata
16 VI | vecchiaia dell'uomo che le porta. Eppure quelle bretelle
17 VI | Là cercò l'omnibus per Porta Garibaldi, e tutto infervorato
18 VI | scomparso, svoltò di nuovo verso Porta Garibaldi.~Giunto a un centinaio
19 VI | mosse un passo verso la porta lisciando il pelo del suo
20 VIII| dell'Europa ed entrare nella porta dell'Hôtel de la Ville aveva
21 X | ch'ella mi ha messo alla porta. Tu non vuoi, Elisa, ch'
22 XI | dieci nell'andito della porta di Nanà, e il portinaio
23 XII | transazione dinanzi alla porta di lei, aveva montate quelle
24 XII | Dinanzi alla porta di casa Sappia, Nanà scese
|