Capitolo
1 I | scender nel brougham che teneva alla porta per andar da
2 I | sôra Marianna, la quale teneva sotto il braccio un enorme
3 I | come tante altre, ma la si teneva ingenuamente in conto di
4 II | corpisantino, e là nel sobborgo, teneva abitazione e studio. Pagava
5 II | signora Marietta, che lo teneva lindo e splendido come un
6 III| la mano di sposa... e si teneva certa di far il suo partito
7 IV | dei cristiani.~La Elisa teneva di questa tempra diamantina.
8 VI | poco a poco tutto ciò che teneva di bello e di ricco nel
9 VI | operazione alquanto misteriosa. Teneva piegata la testa e lavorava
10 VI | riso.~Filippo nella destra teneva una forbice inditata, e
11 VI | Allora quello sventurato, che teneva nel portamonete il danaro,
12 VI | indifferente a notarsi - non teneva più in casa neppur un filo
13 VI | idea, senza pensare che non teneva in tasca neppur il becco
14 VII| ministro Cambrai-Digny, che teneva allora il portafogli delle
15 IX | spiritosa dei liquidi che teneva negli scaffali della bottega.~
16 IX | giallognolo ed il livido, e la teneva così con gran cura tutto
17 IX | un po' curvata innanzi, teneva le due mani sul bracciuolo
18 IX | voluto tornare da lui e se lo teneva buono ed amico in casa,
19 XII| come una gatta in aprile, e teneva un appartamentino per gli
20 XII| della principessa, la quale teneva due spie sulle traccie di
21 XIV| Ed uscì.~ ~*~* *~ ~Elisa teneva le palpebre abbassate. Aveva
22 XIV| una mano della balia e la teneva stretta nella sua col braccio
23 XIV| verginale.~La vecchia tremava e teneva i suoi piccoli occhi pieni
|