Capitolo
1 I | Chi cerca di grazia il signore?~- Il notaio Martelli è
2 I | con un mesto sorriso.~- No signore, - rispose l'altro, - il
3 I | stamattina è stato qui un signore a vederle in rimessa e ha
4 I | aveva risposto:~«No, caro signore, domani no. Restate voi
5 III | accadde fra Nanà e quel signore, nè le proposte e le accettazioni
6 IV | suo - perchè dunque questo signore mette in testa delle sue
7 V | vedendo la donna bella, un signore s'alzò e le cedette il suo
8 V | Marliani montò sulla loggia. Il signore che aveva accompagnato le
9 V | dimmi un po', chi è quel signore che ti accompagna, che era
10 VI | vado un momento con questo signore, e torno subito.~Così detto,
11 VI | disse il Marliani.~- Caro signore - rispose la donna sempre
12 VI | contratto del mondo, il signore dai brillanti in dito riprese
13 VI | non deve essere noto?~- No signore; questo sarà un contratto
14 VII | lui Nanà rispose così:~ ~«Signore,~ ~«Voi desiderate essermi
15 VII | domandò:~- Ci saranno altre signore?~- Finora non potrei dirvi
16 IX | a cui l'ha raccontato il signore degli stivali, che l'ha
17 IX | senza la sicurezza.~- Oh signore!...~- ... morale e materiale....~-
18 IX | scadenza.~- Non se ne parli! Il signore è inutile domandarlo, è
19 XI | brougham, accompagnata da un signore, che è rimasto nel legno.
20 XI | verso mezzanotte viene un signore che ha la chiave. Io sono
21 XI | vostro silenzio?~- Oh, no, signore - rispose il portinaio -
22 XIII| disse don Ignazio.~- No signore. È il signor Aldo Rubieri.~-
23 XIV | sottovoce:~- C'è qui fuori un signore e una signora che domandano
|