Capitolo
1 I | impacchiuccò ad Enrico una risposta inventata come tutto il
2 II | stanze. Allora egli fece una risposta che chiuse la bocca a tutti.
3 II | apparenza di devozione.~Nessuna risposta dal di dentro.~Tornò a picchiare
4 II | scroscio di riso accompagnò la risposta del Cicerone.~- È lei! -
5 II | aspettava da cinque minuti la risposta.~- Dì loro che se ne vadano
6 II | Bugiardo. Nulla non è una risposta. Rubieri ascoltatemi - diss'
7 II | Leopoldina gli ebbe tradotta la risposta dell'avvocato - quanto ci
8 III | manicotto, e non trovò la risposta. Ella non s'era nemmeno
9 IV | foggiò subito in testa la risposta che avrebbe data a suo padre,
10 VI | A Filippo s'affacciò per risposta e per giustificazione una
11 VI | sospeso; giacchè quella risposta poteva forse decidere della
12 VII | due fortunate e degne di risposta: quella del Marliani e quella
13 VII | ed immobile aspettando la risposta di Nanà. La sua voce era
14 VIII| presento a Nanà senza una risposta certa, prima di sera sono
15 IX | Quindi, senza aspettare la risposta, di nuovo alla Romea:~-
16 IX | alle bottiglie, non diede risposta.~Il Bonaventuri aveva indosso
17 IX | sera io potrò darle una risposta; tenterò, parlerò, vedrò
18 XI | avrebbe tradito? E non trovava risposta al perchè? Era invece così
19 XII | compatrioti!~- Io voglio una risposta - insisteva Marliani. -
20 XII | conte O'Stiary, recava la risposta:~ ~«Mia Nanà,~«Non dubitare.
21 XIII| le avrà portata la mia risposta.~- Ed io sono venuto incoraggiato
22 XIII| incoraggiato appunto da quella risposta - disse Rubieri.~- Lei può
23 XIV | ironica e quasi stizzosa.~La risposta di Enrico fu interrotta
|