Capitolo
1 I | marchese d'Arco, uscendo insieme dalle stanze destinate al
2 I | della madre, erano cresciuti insieme e si erano anche picchiati
3 I | bravo, bravo, pranziamo insieme - aveva sclamato intanto
4 I | posizione, s'era sentito invaso, insieme a un certo desiderio di
5 I | due volte e così uscirono insieme.~Quando furono seduti l'
6 I | Tiepolo, Giorgione e Tiziano insieme; una testa coi capelli color
7 I | capelli, è pari a neve, rosata insieme e calda, con dei riflessi
8 I | di gite in campagna fatte insieme, e di serate al Mabille,
9 I | da mille e tutti quanti insieme.~Il Sappia era dunque partito
10 I | riprendere Enrico per andar insieme dalla Luisa, alla quale
11 II | e sta bene; se staremo insieme da buoni amici come spero
12 V | Perchè ridi?~- Perchè insieme alla tua ne ho ricevuto
13 VI | adesso possiamo andarvi insieme a vederlo.~Su questo invito
14 XII| Mettiti il cappello e andiamo insieme a trovare madama Monrichard
15 XII| una volta, che fossero insieme notte e giorno fuori di
16 XII| povero.~- E tu vuoi tornargli insieme?~- Si. Egli riconosce e
17 XII| io sarò da te e partiremo insieme. Io ho già salutato Milano
18 XII| intesi di fuggire stasera insieme.~- Può darsi!~- Senza le
19 XII| Ma non converrà partire insieme.~- È vero partiamo da soli
20 XII| Venezia.~E Nanà li mise insieme ai tremila franchi di Rubieri.~
21 XII| È impossibile andar via insieme. Io deludo lo spionaggio
22 XIV| bene! Anche lei adesso, insieme alle donne. Tutti addosso
|