Capitolo
1 I | marchese d'Arco - va tenuta da conto e il lasciarla invadere
2 I | meglio! Io volevo domandarvi conto di questo signor marchese,
3 I | quello, ma siccome, fatto il conto all'ingrosso, quello che
4 I | un artista! Io non faccio conto di andar attilato come te.~-
5 I | voluttuosa.~Enrico, per conto proprio, avrebbe continuato
6 I | creatura, avevano domandato conto di lei, all'albergo. Che
7 I | bugie e mille invenzioni sul conto di Nanà. S'era ingolfato
8 I | nulla?~La Luisa, a buon conto, fece la prima supposizione,
9 I | si teneva ingenuamente in conto di donna onesta, e parlava
10 I | gli andò vicino:~- Non fai conto di giuocare tu?~- Ma...
11 II | tenuta da lui stesso in conto di vera inclinazione. Ma
12 III | Schifanoja mancassero al conto tutti lo sapevano; dove
13 V | se tu dici qualcosa sul conto mio... sai. A Parigi tu
14 VI | sempre vigile e tiranno per conto proprio, il quale si ribella
15 VI | attentano di fare per loro conto, e che spetta a que' poveri
16 VI | al cameriere di fargli il conto, poi frugando in tasca colla
17 VIII| stava sul cavalletto.~Fate conto che siano passati dieci
18 IX | avrà messo il guadagno in conto sociale! Ma tu poi mi vorrai
19 XII | sappiano nulla di brutto sul conto mio. Noi dunque dobbiamo
20 XII | A Parigi.~- E tu fai conto di tornar a Parigi?~- Sì -
21 XIV | in casa.~- E... dove fai conto di tornare, se è lecito? -
22 XIV | Sentiamo un poco che cosa fai conto di fare dunque?~- Sì, vediamo
|