Capitolo
1 I | importa? Tu sai che io sono un artista! Io non faccio conto di
2 I | tutt'altro.~Il marchese artista nell'anima tempestava Enrico
3 I | sostanza, e che quantunque artista, parve al babbo un modello
4 II | opere, si sa bene, finchè un artista è vivo, saranno sempre criticate;
5 II | il Cicerone. - Nanà è un'artista francese, che ora serve
6 II | si fecero cadaveriche.~L'artista aveva il capriccio di vedere
7 II | sindaco. - C'è bisogno d'un artista in Consiglio.~- La avverto
8 IV | Rubieri, che era pur un artista di vaglia, non approvava
9 V | le congratulazioni colla artista cominciarono i complimenti
10 V | presentò.~Questi da vero artista, che ha il diritto di rilevare
11 VI | vorrebbe ch'io diventassi artista... poi per raccomandarti
12 VII | Ella voleva posarsi come artista della Compagnia Blanche
13 VII | il forte di Nanà. Ad un'artista, dopo tutto, le eccentricità
14 VII | lodassero schiettamente l'artista e la donna bella.~Appena
15 VIII| io non vorrei sposare un artista.~- Il solito pregiudizio!
16 VIII| pregiudizio! Del resto io non sono artista; sono un dilettante.~- Ma
17 VIII| bello!~- Non vi pare? Un artista non può amare una donna
18 VIII| nella mia stella. Diventerò artista drammatica.~- Ma che idee
19 XI | non avresti sposato mai un artista?~- Mi ricordo - rispose
20 XI | Enrico, che io sono un'artista da teatro, e non una vestale.~-
21 XIV | un migliore partito? È un artista, è vero, ma che artista!
22 XIV | artista, è vero, ma che artista! Bell'uomo! Ricco... assessore
|