Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visitata 1
visitatori 4
visite 1
viso 21
vissuta 1
vissuti 1
vista 13
Frequenza    [«  »]
21 siamo
21 sindaco
21 venir
21 viso
20 alzò
20 basta
20 biglietto
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

viso

   Capitolo
1 I | sorriso, nel colorito del viso, bello e innocente, mostrava 2 I | con molta naturalezza.~Il viso pallido del marchese, si 3 I | occhioni innocenti e belli in viso al garibaldino, mentre due 4 I | un po' ammaliato dal bel viso di lei - credi tu che io 5 I | o vecchi. E volgendo il viso per guardarli, passati che 6 I | ch'ella si praticava sul viso.~Ciambelli, suo amante, 7 I | Enrico si fece tutto rosso in viso.~- Che c'entra? Come sai? 8 II | come se nulla fosse, in viso a Mattia Corvino che entrava.~ 9 II | occhi grigi e innamorati in viso del bell'Italiano. - Io 10 II | Austriaci si guardarono in viso esterefatti.~- Tremila franchi! 11 IV | della veste, guardar in viso agli uomini con un sorriso 12 IV | La Elisa non guardò in viso al conte. Finse di essere 13 V | si volgeva a riderle in viso ogni volta che la commedia 14 VI | volgare eleganza e mostrava un viso campagnuolo e rubicondo 15 VI | tal modo i tratti del loro viso restavano in ombra mentre 16 VI | ultime parole gli ficcò in viso gli occhi e disse:~- Non 17 VII| come se ricevessero in viso le più mortali ingiurie.~ 18 IX | ignobili.~Peccato che il viso fosse, come dissi, guastato 19 IX | cercò di farsi rossa in viso con una smorfia pudibonda.~- 20 X | le pupille addolorate in viso ad Enrico sorrise e la sua 21 XII| insulto, ch'essa riceveva sul viso. Ciò che bolliva nella sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License