Capitolo
1 II | rientrò.~- Il signor conte sindaco è in salotto che avrebbe
2 II | a dirle due parole.~- Il sindaco benvenuto - sclamò Rubieri
3 II | fare da Rubieri il conte sindaco? Chi era il conte sindaco?~
4 II | sindaco? Chi era il conte sindaco?~Egli era un ometto, così;
5 II | Tutto infatti, nel conte sindaco, sentiva di contraddizione
6 II | come senatore, banchiere, sindaco e conte, gli toccava di
7 II | restando sempre un sorriso da sindaco, da conte, da banchiere
8 II | le partì il soprannome di sindaco trampolino, il quale sembra
9 II | desiderano - rispose il sindaco. - C'è bisogno d'un artista
10 II | La avverto caro signor sindaco che io sono corpisantino
11 II | accettare - disse Aldo al sindaco stringendogli la mano.~-
12 II | quanto sia facile far il sindaco di Milano!~Il dialogo tra
13 II | Milano!~Il dialogo tra il sindaco e Rubieri andò per le lunghe
14 II | trovarlo prima del conte sindaco.~Bisogna dunque sapere che
15 IV | padre...~- Cioè?~Che il sindaco gli avesse annunciata la
16 VIII| soltanto col consenso del sindaco, scompariva a poco a poco
17 XIII| può tutto presso il conte sindaco.~- Oh questo è una esagerazione -
18 XIII| m'hanno assicurato che il sindaco la stima assai, e fa tutto
19 XIII| Non negherò che il conte sindaco abbia una certa deferenza
20 XIII| Questo è vero! Se il sindaco vuole, del Consiglio ce
21 XIV | notaio di aver parlato al sindaco per quella tal concessione,
|