Capitolo
1 II | è da credere che Ernesto Cantis, galloppino dell'avvocato
2 II | stava scrivendo Ernesto Cantis, mentre i tre Tedeschi si
3 II | disperare affatto.~«Ernesto Cantis.»~ ~Riletto il foglio, lo
4 III| discosto da loro Ernesto Cantis, il giovane di avvocato,
5 III| beveva una birra.~O'Stiary e Cantis videro prima passar dinanzi
6 III| nelle tenebre. Ma O'Stiary e Cantis, che la luce l'avevano a
7 III| ad aprirle lo sportello.~Cantis balzato in piedi era andato
8 III| ventina di giorni dopo, il Cantis aveva riveduta Nanà al teatro
9 III| nemmeno accorta di Ernesto Cantis, non l'aveva veduto, o per
10 V | rassegna in platea.~Ernesto Cantis, il giovinetto commesso
11 VII| première rôle - poi Ernesto Cantis, lo scrivano dell'avvocato
12 VII| sempre, nella ragna.~Il Cantis poco prima aveva per caso
13 VII| Nanà, s'incontrò in Ernesto Cantis, che la stava aspettando
14 VII| fatto così!~- Caro signor Cantis, che cosa mi contate di
15 XII| la Luisa, Bonaventuri e Cantis. I Francesi erano partiti
16 XII| dall'altra parte dove stava Cantis, il giovinetto d'avvocato,
17 XII| Sarete poi contento di me.~Cantis s'alzò come invasato dal
18 XII| accomoda - rispose forte il Cantis, in modo da essere inteso
19 XII| uscio, seguito da Ernesto Cantis. Schiuse l'imposta e mentre
20 XII| è successo iera sera con Cantis.~- È pazzo quel fanciullo
21 XIV| del resto - fra Marliani e Cantis - nè a raccontargli del
|