Capitolo
1 I | messo nel suo portamonete il biglietto da mille, e alle due ore
2 I | sua casa, gli Italiani, il biglietto da mille e tutti quanti
3 I | portamonete ne trasse un biglietto da cinquecento e lo diede
4 II | parlare con lei. Ecco il biglietto di visita d'una signora.~
5 III| cameriere dell'albergo un biglietto di visita.~Lesse: Il cav.
6 V | gli aveva risposto su un biglietto di visita:~«Questa sera
7 V | parlarti.~Marliani cavò un biglietto di visita, sul quale, in
8 VI | ultimo, unico, estremo suo biglietto da mille lire; con ottocento
9 VI | fece atto di cavarne il biglietto da mille.~- No - disse Nanà
10 VI | portamonete il suo ultimo biglietto da mille franchi, che avrebbe
11 VI | alla vita. Quell'ultimo biglietto da mille, che avrebbe dovuto
12 VI | di trovare sul cammino un biglietto da mille, smarrito da qualche
13 VI | accorgesse? Lì c'è appunto un biglietto da mille. Andrei a pranzo,
14 VI | dire ancora: Chi mi dà un biglietto da mille?~Si staccò da quella
15 VI | C.~Poi mise sul tavolo un biglietto da mille e una cambiale
16 VI | suo debito di giuoco col biglietto da mille, per avere il quale
17 XI | levò dal portamonete un biglietto da dieci lire, lo pose in
18 XII| Quale?~- Gli scrivo un biglietto qui; egli mi risponderà
19 XII| stato mandato a portare il biglietto al conte O'Stiary, recava
20 XII| trovato dal portinaio questo biglietto:~ ~«Caro Enrico,~«Siamo
|