Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giorno 112
giovane 26
giovanetto 1
giovani 18
giovanile 1
giovanili 2
giovannino 16
Frequenza    [«  »]
18 età
18 farmi
18 firenze
18 giovani
18 legge
18 luce
18 male
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

giovani

   Capitolo
1 Ent | nel cuore di certi nostri giovani i quali colle dame e colle 2 I | miei amici d'infanzia, i giovani della mia età, i miei compagni 3 I | Qui a Milano ci sono dei giovani, così detti del buon genere, 4 I | Il Sappia era un di que' giovani, che quando parlano non 5 I | vorrebbero che facessimo noi giovani i parrucconi e i gazzettieri 6 I | erano gobbi o sciancati, giovani o vecchi. E volgendo il 7 I | Stiary era diventato uno dei giovani più brillanti di Milano. 8 VI | caratteristica di tanti bei giovani di Milano e di altri luoghi, 9 VII | Ma no! Voi siete uno dei giovani più simpatici e più ammodo 10 VIII| Bonaventuri faceva credere ai due giovani di essere compromesso fieramente 11 VIII| nutriva per que' due poveri giovani, che gli avari parenti tenevano 12 IX | abilità di mutare cinque o sei giovani la settimana - era tutto 13 IX | Bevuto il Marsala i due giovani uscirono con Bonaventuri.~ ~*~* *~ ~ 14 IX | di stare per vivere.~Pei giovani il danaro non è - parlo 15 IX | rovina, non entra in cervelli giovani privi di esperienza e di 16 X | serata fu piena, pe' due giovani amanti, di misteriose dolcezze, 17 XIII| gli scavezzacolli che i giovani ordinati e prudenti.~- Oh 18 XIV | perdoni ogni cosa. Siamo stati giovani anche noi... che diavolo!~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License