Capitolo
1 I | un giovinetto della sua età. Bagattelle, anche troppo!~-
2 I | bella e vistosa uscendo dall'età ingrata.~I saluti, le condoglianze,
3 I | ancora prima ch'egli abbia l'età conveniente per sposarti.~-
4 I | ribellasse alla protratta maggior età e volesse tentare la lite,
5 I | infanzia, i giovani della mia età, i miei compagni di collegio...
6 I | giungesse per la Luisa l'età dei desiderî malfrenati
7 I | di carcere in grazia dell'età adolescente e della nessuna
8 II | È lei, è lei!~- Che età?~- Io le darei dai trenta
9 II | madre gli era morta in quell'età.~Quand'egli cominciò a provar
10 II | che io sia uscito di minor età?~- Oh te lo giuro, Aldo -
11 II | fino calcolatore, che coll'età e coll'esperienza s'era
12 II | nel caso che giunto all'età di ventiquattro anni io
13 III| ora sorride la più bella età della vita ed erano allora
14 III| molto diverse fra loro di età e di condizione: dal pubescente
15 VI | erano entrambi in quell'età che non è giovinezza ma
16 VII| Il vostro bambino che età ha? - le domandò serio serio
17 VII| cominciar la manova a quell'età. Credevo che non la fosse
18 XIV| Ho diciott'anni.~- Bella età! - sclamò il Marliani. -
|