Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genio 7
genitori 2
genova 2
gente 16
gentile 5
gentilizia 1
gentiluomo 12
Frequenza    [«  »]
16 dava
16 esser
16 figura
16 gente
16 giannella
16 giovannino
16 gridò
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

gente

   Capitolo
1 I | affittate così subito e a della gente ignota, le camere dove tien 2 I | dolce far niente. Povera gente! Essi non sanno che non 3 I | è un rubare alla povera gente.~Non l'avesse mai detto!~ 4 I | all'Isola Bella c'è troppa gente; piuttosto al Giardino d' 5 I | Enrico. Credilo pure; la gente che paga i debiti di giuoco 6 II | intelligenti, e siano abitate da gente di buon gusto.~Tale apparve 7 II | Spaventata nel veder tanta gente, la rondine svolazzava trissando 8 II | espressiva che voleva dire: «Gente per bene, bisogna esser 9 III| di merito!»~Ma tutta la gente onesta e senza ambizioni 10 III| fatta in mezzo a della gente, che a grande maggioranza 11 III| erano i ragionamenti della gente liberale e disinteressata.~ 12 III| avere più intorno a della gente antipatica.~Si riadagiò 13 IV | tacere molte cose che certa gente seria crede si debbano dire 14 IV | che gli amici di casa, gente avvezza a tutte le ipocrisie, 15 IV | osservò la Elisa.~- C'è della gente che, temendo il rifiuto, 16 IV | in un caffè affollato di gente, che al suo apparire spalancavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License