Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcantonio 1
marchesa 1
marchese 118
marchesino 14
marcia 1
marco 6
mare 2
Frequenza    [«  »]
14 incontro
14 labbra
14 lungo
14 marchesino
14 molti
14 nostra
14 parla
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

marchesino

   Capitolo
1 I | suo arrivo a Milano, fu il Marchesino Ferdinando Sappia, che venne 2 I | appena, nel cervello del marchesino Sappia, fu entrata l'idea, 3 I | cose tali di Nanà che il marchesino ardeva, bruciava, e dopo 4 I | dalla Luisa, alla quale il marchesino passava seicento franchi 5 I | altro, che era appunto il marchesino Sappia, le si mise accanto.~- 6 I | morganatico.~ ~*~* *~ ~Il marchesino uscì dalla casa di Luisa 7 I | sera, Gigia - rispose il marchesino, e volgendosi tosto verso 8 I | sclamò con aria di mistero il marchesino.~- Ma io ho ben poco danaro 9 V | suo compagno di viaggio il marchesino Sappia era riuscito a strapparlo 10 V | il suo studio.~Quanto al marchesino Sappia egli era così commosso 11 VII| a Sappia; a sinistra del marchesino c'era la Giannella che mangiava 12 VII| colloquio serrato e segreto col marchesino, avevano destate nel petto 13 IX | Marliani stese la mano al marchesino Sappia a cui disse: Ciao, 14 XI | appariva essere quella del marchesino Sappia, l'intimo amico di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License