Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi
Nanà a Milano

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


18-assis | asso-cerca | cerch-delir | deliz-farvi | fasci-impar | impaz-mais | maitr-osteg | ottan-profi | profl-risve | rit-sfreg | sfren-svent | svest-volta | volto-zuffo

     Capitolo
3510 IX | non ne hai versate più di ottantamila.~- Questo si sa! Un interdetto, 3511 III | più presto possibile.~Per ottemperare a questi due doveri, il 3512 XIII| che....~- Non è certo di ottenerla?~- Come lei, caro don Ignazio, 3513 I | quel nome; ma siccome non ottengono invece che quello di seccare 3514 I | Austriaci era finita. Chiese ed ottenne il congedo e partì, sperando 3515 XII | dirò tutto quello che avrò ottenuto per te dal mio nuovo... 3516 XII | il giardino.~Un'illusione ottica maravigliosa.~Certo era 3517 XII | lui stava sdraiata su un'ottomana ad aspettarlo fumando una 3518 II | inchiodata una placca di terso ottone su cui stava scolpito un 3519 III | mois se passèrent. On l'oubliait. Lorsque son nom, retenait 3520 XI | Sappia.~- Nanà è una gran p....! - sclamò Enrico.~Il 3521 XIV | marchese con quella sua pacatezza aristocratica, che non si 3522 III | ancora, chiunque con animo pacato si volge a giudicare quel 3523 IV | pensate da altri, non nel paccucchiare delle frasi con delle parole 3524 IX | son riposata e me ne torno pacifica e mollifica nella mia pace 3525 XII | finita.~- Gli ho mandati i padrini e li aspetto fra poco.~- 3526 XIV | marchese. - Io sono il tuo padrino e ora voglio mettere di 3527 II | ogni calar della sera; il padron di casa usa mandar delle 3528 I | palafreniere, che aveva condotto il padroncino nella camera del conte padre, 3529 II | scarafaggi ed i topi sono padroni della cucina; i cimici, 3530 XII | negate?~- Saresti stato padronissimo. Ma ora mi pare che mancheresti 3531 III | fatto davvero una corsa nei paesi barocchi, come disse lo 3532 I | tutore si rifiutò perfino di pagargli quel primo debito di giuoco.~ 3533 XIV | giuoco. - Chi gli ha detto di pagarli?~- Oh ma che dici?~- La 3534 XIV | più contenta di vedersi pagata alla scadenza con uno sconto 3535 I | ma se vincevo pochi lo pagavano a me.~- Possibile?~- Possibilissimo 3536 VI | Andrei a pranzo, poi stasera pagherei il debito, poi cogli altri 3537 II | la corrispondenza. In tre pagine di quelle proteste e di 3538 I | risparmi. Duemila all'anno mi paiono pochi davvero!~- Bene, facciamo 3539 XII | sogno e:~- Fiche moi la paix! - gli disse; e tornò a 3540 III | fatto sostenitore, oratore, paladino e complice di quelle brutte 3541 III | elle regnait au fond d'un palais.... Pas du tout! Elle s' 3542 I | spalle per mostrargli una palandra, verdolina sgualcita sui 3543 XII | brougham, che la portava alla palazzina del principe Kuvasoff; e 3544 V | com'è adesso. Non c'erano palchi. Una loggia sostenuta da 3545 III | apparente, senza un appiglio palese, si era dato piedi e mani 3546 III | rimasti sul campo sotto le palle dei chassepots di Francia.~ 3547 II | moderno. Quelle fisonomie già pallide soffuse dal colore delle 3548 XI | uguale, finchè su questa pallottola abitata ci sarà un seno 3549 I | intanto l'Elisa battendo le palme una contro l'altra.~Ma l' 3550 VII | Giannella che mangiava a quattro palmenti; poi veniva monsieur Babil, 3551 I | sarebbe ingrandito di cento palmi, cominciò a lodare e a magnificare 3552 XII | principe Kuvasoff; e andava palpando e ripalpando il portamonete 3553 XIV | Elisa teneva le palpebre abbassate. Aveva presa una 3554 XI | un seno di femmina, che palpitando rifiuti e un petto di maschio 3555 Ent | vivisezione, fisiologia palpitante, studia della vita quale 3556 XI | dalla Bibbia, sentì il primo palpito, che doveva perpetuar nel 3557 XII | traditore, dell'ipocrita e del paltoniere. Giurava non volerlo più 3558 II | con tirsi inghirlandati di pampini, saltellanti e festosi.~ 3559 I | Ciambelli, suo amante, un pancione nero come un croato, le 3560 I | lasciò il tempo di finire il panem nostrum quotidianum, che 3561 IX | senz'accorgersi in fondo al paniere.~ ~*~* *~ ~Mezz'ora prima, 3562 Ent | del genere. Che ormai le panzane romantiche «fra il didascalico 3563 VI | far il pegno. Lei, signor Paolino - ripigliò la signora Bibiana 3564 II | gettò gli occhi su quel pappiè e sclamò sorridendo:~- Ma 3565 I | è, e che sa mandarti in paradiso o in inferno a tua posta; 3566 VIII| prodigo... Ma ora non c'era paragone. Al cospetto di Elisa una 3567 XI | velleità di gelosia, e la paragonò allo spasimo atroce di quel 3568 IX | signora. La storiella della paraninfa, già la conoscerà. Eppoi 3569 III | iscritto, ed una col mezzo d'un paraninfo e tutte nello stesso giorno, 3570 Ent | reali, per mezzo delle scene parapettate; alle cascate d'acqua fatte, 3571 IX | un giovinotto biondo, che parava venezievole. Uno nuovo!~ 3572 XI | Come al solito, dunque il paravento dell'orgoglio gli celò i 3573 VIII| poveri giovani, che gli avari parenti tenevano tanto a stecchetto. 3574 V | aggettava in mezzo della parete dicontro al palcoscenico 3575 IX | argomenti in difesa dell'usura parevan sempre nuovi di zecca, ogni 3576 IV | suggeriva. Suo padre, non pargliamone! Suo padre, in cuor suo, 3577 I | richiesta da stranieri. Dei parigini essa non ne vuol più sapere. 3578 I | lei camerino, da un amico parigino, che aveva entratura nelle 3579 XII | volendo, giacchè quando gli parlai di te gli ho inventate cose 3580 III | maîtresse d'un prince.... on parlait de ses diamants.~«Maintenant 3581 III | esempio negli annali dei Parlamenti di questo mondo.~Costui 3582 XIV | Elisa ti supplico, non parlami di quella donna. Io non 3583 IV | marchese in quella lo abbordò parlandogli di cose indifferenti. Egli 3584 II | sempre più bel sentire che a parlarmi benissimo il suo tedesco.~- 3585 VI | Sicuro che si può. Me ne parlarono giusto anche stamattina. 3586 II | subito l'imbianchino.~- Parlateci ancora di questo giardino 3587 V | Stiary, Bianconi, Salis e Parma a lei ignoti. Ciascuno di 3588 III | Lorsque son nom, retenait parmi ces messieurs et ces dames, 3589 II | primo avvocato che gli si parò alla mente.~Ed essi andarono 3590 VIII| uomini e di spingerli al parossismo del desiderio, anche senz' 3591 XIV | di Elisa. Forse ad altri parrebbe esagerazione. Essa non aveva 3592 I | raccomandato dal preposto della parrocchia. E poi, è tanto discreto 3593 I | Il tutore gli fece una parrucca che non finiva più. Egli 3594 I | facessimo noi giovani i parrucconi e i gazzettieri utopisti, 3595 V | trovato un'idea che gli era parsa luminosa, e che Nanà aveva 3596 XII | Davvero?~- Non posso partir con due.~- Poverino!~- Lo 3597 XII | lo ami?~- Sì.~- E quando partirai?~- Non lo so. Aspetto ch' 3598 XII | questa sera io sarò da te e partiremo insieme. Io ho già salutato 3599 XIII| mattina, ed io due ore dopo partivo da Milano.~- Mi ascolti, 3600 IX | addirittura. Le rughe che partono dai lobi del naso e scendono 3601 V | mattina una donna aveva partorito, uno dopo l'altro, dieci 3602 II | austriaci s'incontrarono.~Parvero dire colla loro espressione 3603 XIV | freddezze di Enrico fossero passaggere, quella stessa sua verginale 3604 XIV | Stiary e la campagna, dove passai tanti bei giorni de' miei 3605 IV | del conte - la Elisa stava passeggiando al braccio del marchese 3606 XI | del suo cuore.~Si diede a passeggiare pensieroso.~- Dunque? - 3607 XIV | ancora parlato; don Ignazio passeggiava borbottando in su ed in 3608 II | Italiano, s'abboccavano al passeggio e si giuravano anche a voce 3609 VII | che la valigia delle Indie passerà per Brindisi noi saremo 3610 III | pays baroques.~«Des mois se passèrent. On l'oubliait. Lorsque 3611 III | frotta come una volata di passeri, e in venerdì per giunta, 3612 III | un grand Nègre, une sale passion qui la laissait sans une 3613 XIII| figlia al seno e la baciò passionatamente.~- Oh, perchè piangi? - 3614 IX | da scavezzacollo, da uomo passionato, ma logica. Persuadere un 3615 I | morale imagina una buona pasta di fanciulla, piena di cuore, 3616 IV | forniva nascostamente il pasto desiato. Nondimeno spesso 3617 I | prima che il mal esempio paterno entrasse a guastarne l'indole, 3618 IV | fu mandata alla croce, il patibolo dei cristiani.~La Elisa 3619 VI | bene che cosa voglia dire patir la fame per mancanza fin 3620 V | Nanà indovinò altri quattro patiti. Erano Enrico O'Stiary, 3621 I | donna e le signorine che pativano asciugaggine di tasche.»~ 3622 II | italiano o austriaco?~- Suo patre non aveva perduta sua nazionalità 3623 II | l'educazione politica e patriottica del giovinetto Aldo fino 3624 VI | tuba e disse:~- Siccome i patti non sono quelli che m'aveva 3625 II | possibile più il vendere che pattini e quadri di genere; l'altro, 3626 II | chiama graffito. Questo pattino che vedono, è il ritratto 3627 I | di passa vent'anni, col patto espresso nel testamento, 3628 I | domandò egli dopo breve pausa.~- Oh, no - rispose il tutore - 3629 VII | sfuggevoli, furtivi, come pavidi di essere colti in flagrante 3630 III | fugue, une envolèe dans des pays baroques.~«Des mois se passèrent. 3631 II | ebbe soddisfatti i suoi pazienti ed onesti creditori, egli 3632 Ent | di buon cuore, una iena pazza di ferocia, un'incapace 3633 IV | contribuito a dar in luce una pazzarella di quel carattere, dal quale, 3634 XI | intravedere al suo amante di quali pazze delizie, di quali frenesie 3635 VII | applausi scoppiavano fragorosi, pazzi, ad ogni refrain.~E le donne 3636 III | essere la inchiesta una pazzia, un delitto, un obbrobrio; 3637 IX | hai che mi sembri Longino peccatore?~Quindi, senza aspettare 3638 II | natura, senza dei sussulti peccatori. Le innocenti nudità sono 3639 I | irriprovevole, ma sgraziatamente peccava assai nel fisico; quanto 3640 XII | considerare come solenni pedanterie. Ma il segreto di questa 3641 I | un po' anche a piedi... pedibus calcantibus.~«Ah sicuro!» 3642 I | ella s'accorse d'essere pedinata. Non sapeva bene se erano 3643 I | della via che uno de' suoi pedinatori stava ad aspettarla.~Quand' 3644 XII | dissimulazione, giacchè il peggior delitto di cui si possa 3645 XIV | messi al dovere di quelli peggiori del signor Marliani, io.~- 3646 VI | oggetti nefandi. Al posto del pèndolo, una grossa scatola col 3647 XI | avrebbero fatto onore a Penelope e a Lucrezia romana.~- No, 3648 VII | poco Nanà entrò nel suo penetral più sacro a travestirsi.~ 3649 II | porta del suo più segreto penetrale ad un povero pittorello 3650 II | sollecitudini, allo strofinone e al pennacchio della signora Marietta, 3651 II | libri, calamai, penne, ma conoscono i letterati 3652 VII | frastuono come il sughero pennuto colle racchette nel giucco 3653 XIV | Elisa, non precipitare, pensaci sopra.~- Ecco ! - sclamò 3654 IV | certezze erano frutto di lunghi pensamenti fra stessa o di ragionamenti 3655 VII | Bonaventuri, prima che altri pensasse a disingannarla. - È una 3656 IX | era superba di quella sua pensata, a doppio uso:~- Sembri 3657 VI | avessi fatto vedere che non pensavi ad altro che a rendermi 3658 I | Ma sì, guarda me! Non ci pensavo. Ci sono questi omnibus? 3659 XIV | debiti di Enrico, e che penserà a pagare ogni cosa. Io sono 3660 I | Se fosse altrimenti, egli penserebbe piuttosto a procurarmi del 3661 III | nelle loro simpatie! Non pensiamoci più.»~Allora la sua fantasia 3662 X | so nulla di ciò che voi pensiate, che proviate per certe 3663 II | e giungeva volando alla pensile capannina, nel momento che 3664 II | mascalzone?~- Gli Austriaci pensino di voi, quello che loro 3665 IX | ridicolaggine di cui s'avrà certo a pentire più tardi, è cosa tanto 3666 XIV | Eugenia. - Guarda a non pentirti più tardi.~- Oh, mamma, 3667 XIV | transazione del cinquanta percento.~- Posso mettere anch'io 3668 | perch' 3669 I | mi capitava sempre, che perdendo, io pagava puntualmente 3670 XIV | le prometto che lei non perderà niente e sarà pagato fino 3671 XIV | diamoci il fuoco. C'è da perderne la testa!~- Andiamo, andiamo - 3672 IX | conoscitore di donne, voglia perdersi con quella civetta.~Il Bonaventuri 3673 VI | che s'era curvato innanzi, perdette l'equilibrio e stette quasi 3674 I | capisci bene. Se tu quando perdi sei certo di dover pagare, 3675 XIV | staccarmi da lei. Elisa perdonami. Non ti chiedo più. Perchè 3676 I | marchese.~E, quasi per farsi perdonare la facezia un po' ardita, 3677 XIV | avesti per me e spero mi perdonerai se per causa mia hai dovute 3678 III | Marsiglia un giorno s'erano perdute le traccie di lei e la cronologia 3679 III | certamente, ma molesto e perenne. Talchè giammai quella sua 3680 XII | andato a tirare l'acqua perennemente zampillante dalle tre fontane 3681 II | vivamente da questa uscita così perentoria di Nanà. La guardò con malcelato 3682 I | La Elisa appariva come la perfetta antitesi de' suoi genitori. 3683 II | pittura. Lo aveva lodato perfin il povero Rovani, che certo 3684 XII | tempo questo matrimonio pericolava assai, perchè Enrico pensava 3685 Ent | avesse già letti in que' periodici. Io non saprei dir a questi 3686 III | Cointeressata. Noi non scriviamo un periodo di storia contemporanea, 3687 IX | e la portò al Monte. Il perito, il nostro amico, gliela 3688 VI | da dozzina, quel ticchio permalosamente goffo, che è pure la caratteristica 3689 III | Caterina, da un avvocato permanente, da un democratico rifatto, 3690 XIV | è stata. In ogni modo mi permettano di non accontentare questa 3691 I | se il signor cavaliere mi permette di parlare.~- Te lo permetto.~- 3692 I | O'Stiary.~- Spero la mi permetterà di avere anch'io questo 3693 XIV | superfluo, così tu, Enrico, mi permetterai di dirti, che tanto la tenuta 3694 XIV | proprio io. Io non potevo permettere naturalmente, che la casa 3695 II | amore.~- Mio padre non mi permetterebbe certamente di sposarti ora; - 3696 II | denti, eran tali da non permetterle di parlare sul serio. - 3697 I | corse per quanto glielo permettevano i settantanni nella sua 3698 XIV | avresti voluto fare per me. Permettimi di ringraziartene e di domandarti 3699 II | dire ai forestieri? - si permise di interrogare Mattia Corvino 3700 XI | primo palpito, che doveva perpetuar nel mondo la razza umana. 3701 III | Allora ci fu anche chi stette perplesso se più meritasse disprezzo 3702 III | mentre i rompicolli, feriti, perseguitati, nascosti scontavano la 3703 IV | Banca nazionale, della Perseveranza; bastava non si parlasse 3704 II | dover girare sui cardini; le persiane, spalancate, si rinchiudono 3705 Ent | dall'aritmetica. Vedete persino sul palcoscenico le illusioni 3706 Ent | isterismo a freddo, una personificazione dello spirito scacciapensieri, 3707 III | potuto dire una parola molto persuadente.~ ~*~* *~ ~Nei giorni in 3708 IX | per esempio il mettersi a persuader i pesci a vivere fuori dell' 3709 I | ogni mattina e ogni, sera a persuaderla che bisognata dar ascolto 3710 IX | credere, perchè stento a persuadermi che lei, che è così fino 3711 XIII| Ascolta Elisa. Se tu dovessi persuaderti che il conte O'Stiary non 3712 II | mia colpa, ve lo giuro. Persuadetevi di una cosa sola, ed è che 3713 II | lo zio erano feroci, e la persuadettero che si doveva ricorrere 3714 VI | ditta. Gli dica che ci ha persuasi di portare la cifra della 3715 III | amore trapelava una certa persuasione di esserle già molto simpatici. 3716 I | indole, già discretamente perversa, la Luisa era un ciuffetto, 3717 I | molto più volgare e più perverso, non sentiva più in corpo 3718 VIII| questa sopratutto che mi pesa; starei sdraiata tutto il 3719 IX | cristophle, ma così belle e così pesanti che si poteva benissimo 3720 IV | felicità del suo Enrico, pesare sul suo.~Ella gli stava 3721 XI | dirsi come qualche volta pesasse anche a Nanà. Ella amava 3722 I | Martelli fossero andati a pescar tanto spirito, per dare 3723 I | mantenere.»~- Ma dove vado a pescarlo, così sui due piedi, un 3724 II | arzillo e svelto come un pesce; il che implica una certa 3725 IX | il mettersi a persuader i pesci a vivere fuori dell'acqua, 3726 VI | saper dove. - Domani se non pesco danaro non potrò neppur 3727 I | pietosi. Il quadro sarà pessimo come arte, ma rappresenterà 3728 XII | pensava intanto «Ah il mio petit crev stai fresco ora.»~- 3729 I | di loro nel vestirci, nel pettinarci, nell'andare eleganti. Mummie 3730 VII | mio costumino di Parigi, pettinata alla greca; e se mi direte 3731 IV | quest'oggi io ho cambiata pettinatura.~- Altro che me ne sono 3732 III | milionario al parrucchiere che la pettinava ogni mattina.~Nove dichiarazioni, 3733 XII | bastano duemila franchi?~- Peuh! Facciamo tre.~Aldo si alzò, 3734 I | raccogliere un ventaglio o una pezzuola sfuggiti di mano a una signora.~ 3735 III | incontrata alle Cascine col phaeton d'un personaggio, il quale, 3736 IX | cristiana il suo! Un'opera pia!~La signora Bibiana fece 3737 Ent | andate giù di moda e non piacciano più neppure ai ragazzi non 3738 IV | Come la mi trova dunque? Le piaccio così?~- Ah, Elisa, lei è 3739 VIII| giorno da mio marito se gli piacesse di stare molto con me.~Così 3740 I | Vediamo, Aquilina. Voi mi piacete in modo enorme. Ci sarebbe 3741 IX | sposare un giovane che le piaceva e diventare contessa. Conosceva 3742 I | Elisa, - ma a me sarebbe piaciuto di più il poter vedere fiorir 3743 II | calzate sui piedini le pianelle, se ne andò a vestirsi dietro 3744 II | Delguasto.~Quando furono sul pianerottolo dinanzi all'uscio il padre 3745 I | vuol essere disturbato. Piange.~- Povero ragazzo! - sclamò 3746 XIII| passionatamente.~- Oh, perchè piangi? - sclamò Elisa vedendo 3747 XI | letto a piè scalzi, e pian pianino sono uscito fuori e ho veduto 3748 VII | frase. Essa è sbagliata di pianta. Infatti per esprimere quella 3749 I | Milano, essa aveva finto di piantare in asso il vecchio banchiere, 3750 XII | dinanzi ai muri, stavano piantate tre filari di pini delle 3751 VII | si può riflettere.~E lo piantò , perchè... forse... qualcuno 3752 II | scarpinavano, coi loro piedoni piatti, due rappresentanti della 3753 IV | di costui. La Elisa ne fu piccata in modo che raddoppiò i 3754 II | casigliane pettegole vi si picchiano ad ogni calar della sera; 3755 II | risposta dal di dentro.~Tornò a picchiare più forte, tornò ad origliare, 3756 I | insieme e si erano anche picchiati qualche garontolino giuocando 3757 II | Tedesca.~Il Cicerone aveva picchiato alla porta chiusa col battente 3758 II | si decise e diè un altro picchietto sull'imposta.~- Una voce 3759 II | raccoglimento e colla nocca picchiò un colpetto discreto, tendendo 3760 V | bacco! Dieci? Saranno ben piccini.~- Ma che! - rispose l'altro 3761 VIII| Lo studio di Enrico era piccino e modesto, un vero studio 3762 I | delegato. Essa coglieva due piccioni ad un favo.~Aveva trovato 3763 VI | ragionamenti nuovi e di piccole operazioni strane, inusate, 3764 IX | toccato di far la strada a piedibus calcantibus dal borgo fin 3765 II | dilettante di nudo, calzate sui piedini le pianelle, se ne andò 3766 III | allungava sulla predella il suo piedino, quale a Milano se ne vedono 3767 II | lui scarpinavano, coi loro piedoni piatti, due rappresentanti 3768 VI | giusto - disse Marliani piegando il capo in segno di assentimento. 3769 VI | alquanto misteriosa. Teneva piegata la testa e lavorava attento 3770 XII | confessione del Sappia Nanà fu pienamente rassicurata.~- Ebbene ti 3771 I | interessanti, allegri o pietosi. Il quadro sarà pessimo 3772 III | liberali hanno steso un velo pietoso di oblio. Esso servirà a 3773 I | essere, per così dire, la pietra fondamentale d'un edificio 3774 VI | letto e a buon mercato la pigione. C'è in molt'uomini un sentimento 3775 XI | avessi amata così. Oggi io, pigliandoti, sposerei un uomo che sono 3776 IX | entrare i merli e se ci pigliano in frègola addio serietà 3777 IX | dove incominciare, come pigliarla. Pativa suggezione della 3778 XI | punto sorgere nel cuore, e pigliarvi delle proporzioni rapide 3779 VII | signora Fanny, che avessero pigliato il loro partito e che lodassero 3780 III | quel punto dalla Luisa e pigliavano un grog. Un po' discosto 3781 XII | scherzato. Volevo vedere come la pigliavi.~Aldo andò allo scrigno 3782 I | me lo procurano loro lo piglio, se no, non saprei.~- T' 3783 II | confessa di essere molto pigra.~Questa volta però il fatto 3784 I | Sono ignorante come un pilastro di queste cose. Da quest' 3785 XII | stavano piantate tre filari di pini delle Alpi.~Nell'edera, 3786 I | passo al malcostume, si pinse sulla fronte del giovinetto.~ 3787 XII | imaginario.~La felicità che gli pioveva a un tratto sul cuore dalle 3788 XIV | era una brutta giornata, piovosa e buia. La signora Martelli, 3789 IX | spingeva troppo in fuori e che pisciava un tantino in bocca. Veduta 3790 XIII| che sorgeva a un tiro di pistola dalla villa del notaio Martelli.~ 3791 IX | Mettiamo forse loro le pistole alla gola? No. Essi contrattano 3792 II | segreto penetrale ad un povero pittorello di Roma, che viaggiava per 3793 XII | mosca l'ha punto?~- Quel pivello però ha un certo chic di 3794 VI | fittavola o per la moglie d'un pizzicagnolo, era la signora Bibiana.~ 3795 IX | una vedova che tiene il pizzicore in corpo, essa volle ad 3796 II | si vedeva inchiodata una placca di terso ottone su cui stava 3797 V | Nanà un complimento così plastico, che questa ne restò colpita 3798 XII | gli interessi e i debiti plateali egli resterà nudo come il 3799 XI | cercare tutte le ragioni plausibili per scusare Nanà e per non 3800 II | povero, era ricco; nato plebeo, era stato fatto conte; 3801 III | brusquement disparut; un nouveau plongeon, une fugue, une envolèe 3802 I | 1866, moriva in Milano di pneumonite il vedovo conte Guglielmo 3803 | poca 3804 | pochissimi 3805 XIV | radici? Venduto che sia il podere e questa casa all'Enrico 3806 III | e gli davano una spinta poderosa. Ella stessa si maravigliava, 3807 IX | negli occhi di Enrico il poema delle sue sofferenze fisiche 3808 IV | Hugo vogliono essere tutti poemi cosmici, e che egli crede 3809 II | d'arte, di romanzi, e di poesie. Una magnifica scrivania - 3810 II | aveva sposato una baronessa polacca. Si capisce facilmente quale 3811 II | causa involontaria della polemica, egli lo consolò dicendogli: « 3812 III | intenzione di rimestare politicamente il fango della Regia Cointeressata. 3813 III | onesta e senza ambizioni politiche provò per quel traditore 3814 VI | contro tutto ciò che i politici chiamano l'ordine stabilito.~ 3815 III | complesse, alcune d'ordine politico, altre d'ordine finanziario.~ 3816 XIV | danaro per contratto in carto pollato, e anche per sua parola 3817 VII | Corso... e la signora Marco Polo.~- Mi fido?~- Fidati.~- 3818 XIII| istintivamente le due mani sui polsi.~- Mamma, per carità!~- 3819 XIII| barca.~- Sfido io! Le donne poltrone sono ancora a letto... o 3820 Ent | risparmiare, un apoteosi di poltroneria, un prodigio di attività, 3821 II | zitellona sembrò di calpestar la polvere dei seguaci dell'interessante 3822 Ent | sospeso, a caratteri tirati a pomice, e a personaggi tirati pe' 3823 II | carovana attraversò un atrio pompeiano, dove sul muro videro graffite 3824 XIV | molta nobiltà il marchese, ponendo una mano sulla sinistra 3825 XIV | partito - borbottò il notaio ponendosi a sedere come sfiduciato. - 3826 XII | troppo viva, perchè egli ponesse indugio ad accettare la 3827 VIII| quelle scadenze, alle quali poneva la girata per puro favore. 3828 IX | mai s'avrà a far pagare poniamo cento mila franchi per puro 3829 I | le labbra. Pel gusto di ponzare la sua piccola idea di ribellione 3830 X | poco a poco s'era andata popolando di visite. Erano i villeggianti 3831 II | conservò tal quale, era per lui popolato da tutte le imagini, da 3832 I | intendo quella parte della popolazione d'un paese che si stacca 3833 XIV | rivoluzioni come la storia dei popoli. Lo spirito sotto l'aculeo 3834 IX | emblemi appropriati alla porca professione del gabbamondo.~ 3835 I | carnagione che arieggiava la porcellana colorata, per amor dell' 3836 VI | tiene in casa sua di queste porcherie.~- Che ne so io? C'era, 3837 VI | per cento, a mena che non porga la garanzia di un proprietario.~- 3838 XI | portinaio gli andava incontro porgendogli una lettera.~Aveva le cifre 3839 VII | riuniti fino ad ora tarda.~Nel porgere la tazza ad Enrico gli disse 3840 V | volta che la commedia ne porgeva il pretesto; l'altro le 3841 IX | certezza le usciva fin dai pori ad ogni dieci frasi. Se 3842 II | vero! - sclamò il Cicerone, portando la mano alla fronte. - Non 3843 I | nella bottega della Romea, a portarle i suoi trecento franchi, 3844 Ent | fosse pensato da alcuno a portarlo innanzi ai lettori fotografato 3845 VI | Per vivere col decoro che porterà la di lei posizione di rappresentante 3846 II | scena graziosa.~Sotto un portichetto, lieto di verdura in un 3847 II | viridario contornato di portici, precisamente come si usava 3848 III | accompagnata Nanà fin sotto il portico, collo sguardo; e gli era 3849 I | notaio avendo udito dal portiere, come il contino fosse arrivato, 3850 VIII| lei ritratto era a buon porto, e molto riuscito. L'amore 3851 I | giacchè stimolando senza posa nei bimbi la delicata innervazione, 3852 VIII| un tratto Nanà che stava posando, scoccò al suo pittore questa 3853 VII | era trovato. Ella voleva posarsi come artista della Compagnia 3854 I | ma che a lui pareva lo posassero in faccia ad Enrico su un 3855 XIV | questo - disse egli con voce posata e chiara - dovete sapere 3856 IX | nuovo dell'affare delle posate?~- Non d'oro d'argento 3857 II | fascino de' di lei occhi posati ne' miei fu tale che a costo 3858 II | aspettarono al domani, poi al posdomani, tre, otto giorni, finchè 3859 II | emozione.~- Dio fa ch'ella posi - continuò in cuor suo e 3860 XI | modelle o le amanti che posino nude. Ma modella non è. 3861 VII | tranne due arrischiati e positivi, il conte di vieille roche 3862 XIV | danari. Io sono un uomo positivo, io. Io guardo in faccia 3863 | possano 3864 VI | insolita effervescenza, per posseder la quale molti avrebbero 3865 VII | necessario conquistarmi per possedermi; sappiate conquistarmi e 3866 II | discipline. Pochi uomini possedevano come lui quella dote utilissima 3867 I | fissa e sicura o che non possedono la forza d'animo che serve 3868 VI | vivissima d'averla ancora posseduta.~- Nanà, mia Nanà, bella 3869 VI | era un sabato - si trovava possessore dell'ultimo, unico, estremo 3870 | possiam 3871 II | più tedesco dei sorrisi possibili:~- Per l'affare poi che 3872 I | pagavano a me.~- Possibile?~- Possibilissimo mio caro Enrico. Credilo 3873 II | lei avrebbe ugualmente la possibilità di farmi l'opposizione ancorchè 3874 I | per viaggiare nei secondi posti.~- Io viaggio sempre nei 3875 XII | Nanà come la frusta d'un postiglione in grazia divina.~- Ascolta 3876 III | Parigi ora portavano il loro postumo frutto.~Nanà era stata assalita 3877 XIII| Egli stava in giardino a potar i suoi fiori, quando il 3878 VI | senso, era già stato scosso potentemente al primo incontro degli 3879 | potersi 3880 | poterti 3881 VIII| farci io?~- Credete voi di potervi riuscire ad amarlo questo 3882 | potessero 3883 | potevi 3884 | potrebbero 3885 | Potreste 3886 | potresti 3887 | potrete 3888 VII | disseminare in Milano i poulets. Le convenienze del resto 3889 VI | deve valere dei milioni.~- Poumh?~Filippo dalle sortite di 3890 I | s'habillait fievreusement pour courir chez la Tricon. C' 3891 IX | bisognerebbe far così, mentre noi povere donne oneste fra i quali 3892 IX | dissesto finanziario, della povertà, della rovina, non entra 3893 III | essere uscita da una nuova pozzanghera, di non avere più intorno 3894 I | denti e lampeggiando nelle pozzette delle guancie e raggiando 3895 II | scorpioni della cantina; il pozzo l'acqua cattiva; un cane 3896 XI | casi, è, per così dire, di prammatica. La gelosia invero non esiste 3897 I | notaio.~- Oh! bravo, bravo, pranziamo insieme - aveva sclamato 3898 II | veduta per la prima volta al Prater.~Una di quelle lunghe occhiate 3899 I | dell'intonaco ch'ella si praticava sul viso.~Ciambelli, suo 3900 IX | poi la arrestò, e da uomo pratico tornò alla sua domanda.~- 3901 VI | e senza il più piccolo preambolo gli disse a bruciapelo:~- 3902 Ent | autore d'un libro non ha la precauzione di spiegarsi un poco, su 3903 II | qui - disse il giovinetto precedendola all'uscio della anticamera.~ 3904 V | parte di destra, l'avevano preceduta dall'altro ingresso a sinistra.~ 3905 I | quanto inavvertita, troppo precoce sensualità. Amorevole, ma 3906 XI | Rubieri!~Il marchese tirò dai precordi un gran fiato; egli intanto 3907 III | legno mentre allungava sulla predella il suo piedino, quale a 3908 I | è il momento di farti un predicozzo sui cattivi compagni, però....~- 3909 I | squadri al popolo? Sarà il prediletto da lui. Esso non s'accorgerà 3910 VII | gran da fare a non mostrare predilezione per nessuno e a lasciar 3911 I | insomma che la scuola veneta prediligeva; capelli che quando glieli 3912 VIII| hanno quasi sempre un predominio fatale sulla ragione la 3913 II | liberale.~Egli non aveva preferenze pei due partiti, in cui - 3914 IV | essere stata consultata o preferita, dava uno sguardo repentino 3915 VII | dispetto che quel solo, ch'ella preferiva davvero, non si curasse 3916 XIV | collera Elisa. E tu balia, pregala anche tu dunque....~- Ma 3917 XIV | speranze. La lettera terminava pregando il padre a volergli dire 3918 II | di silenzio.~- Se io vi pregassi di non ricevere questa vostra 3919 IX | mozza. Tutte le ragioni, le preghiere, le astuzie pensate, come 3920 II | svestirmi totalmente dei pregiudizi classici. La statua del 3921 VIII| un artista.~- Il solito pregiudizio! Del resto io non sono artista; 3922 II | di respirar un'aria tutta pregna di effluvi merovingi.~Alla 3923 VII | chiaramente quello che mi preme di dirvi ora. Voi, per mia 3924 I | adolescente e della nessuna premeditazione.~In carcere essa aveva compiuta 3925 IV | entrare lo scultore, la Elisa premette sul braccio del marchese 3926 III | discernere se non quello che premeva a' suoi istinti felini di 3927 IX | volendo assoggettarsi a grossi premî ed usure. Dopo che si cominciò 3928 II | primo suo gruppo, che fu premiato dall'Accademia e venduto 3929 VII | roche - poi la coquette première rôle - poi Ernesto Cantis, 3930 IV | Il sorriso di lei era il premio certissimo al buon senso 3931 VII | di farsi scorgere troppo premurosi le stavano lontani. Da noi 3932 I | madre - ma se vuoi che egli prenda molta stima di te, è necessario....~- 3933 XII | Tu mi colmi - disse egli prendendo una mano della bella e baciucchiandogliela 3934 VI | lui stesso.~Amava meglio prendersela contro l'ordine stabilito.~ 3935 IV | lontano, un vago sospetto li prendeva: quello di poter sembrare 3936 II | mal du sculpteur qui me prendra.» Se quel moto di pudore, 3937 VII | di non lasciarsi scorgere preoccupati, e di cercar tutti i mezzi 3938 XII | Eppure io so che tu stavi preparando una vendetta.~- Sì..., ti 3939 I | Enrico! Con che cura gli preparò la biancheria e fece rimetterle 3940 I | è tanto raccomandato dal preposto della parrocchia. E poi, 3941 I | artisticamente e umanamente presentabile.~Ma la Luisa ebbe allora 3942 VII | presente anche uno dei non presentabili, il cameriere dell'albergo, 3943 VI | sul dossale della sedia e presentandoli a Filippo:~- Tu dunque - 3944 I | adatto, del resto non tardò a presentarglisi sotto la miglior luce del 3945 I | Sappia. - Comincerò col presentarti alla mia amorosa.~- Chi 3946 Ent | conservata tale e quale ce l'ha presentata il romanziere francese, 3947 I | continuò a parlargli di presentazioni fatte sul palcoscenico, 3948 VII | conoscete?~- Se volete, vi presenterò la prima amorosa e la grande 3949 VI | sagrifizio di lire mille e le presentiamo inoltre un avvenire. Naturalmente 3950 III | frase di Zola fa chiaramente presentire questa trasformazione. Il 3951 VIII| già troppo tardi. Se io mi presento a Nanà senza una risposta 3952 II | Una antica amante?~- Pressapoco.~E qui successe un poco 3953 III | la venisse definita più prestamente, nominò due assenti e di 3954 IX | personale nessuno più si fida a prestar danaro se non sopra buona 3955 XIV | d'una balia, che andò a prestargli i danari che aveva messi 3956 VI | io debbo esser pronto a prestarmi, e nel caso invece che la 3957 VI | tradì.~- E se io potessi prestartelo il migliaio di franchi che 3958 XIII| materno imbarazzo!~Ella si era prestata spesso a far quello che 3959 IV | che il marchese gli aveva prestati, dicendogli una piccola 3960 XI | ben altro, non le avesse prestato spontaneamente collo sfogo, 3961 I | cocotte di Parigi, il proprio prestigio di uomo di mondo ne sarebbe 3962 I | fuori la metà.~Sappia gliene prestò subito altri mille.~Il demonio 3963 VII | di prima forza, altro che prete.~Correva in que' giorni 3964 II | Perchè la signora Marietta pretende di non essere sorda, ma 3965 IV | ricevette la lettera d'un pretendente alla mano di lei; un giovinetto 3966 XIV | semplice?~- Certo. Non potrei pretendere di più per ora.~- Bel mestiere! 3967 XII | innamorata con quale diritto pretendi tu che io resti eternamente 3968 IV | sistema di governo, dei preti, dei carabinieri, 3969 XI | i dettami di chi odia la pretta verità, correrebbe rischio 3970 III | difficoltà stesse ch'ella prevedeva dovessero insorgere per 3971 XIV | abbiamo pensato di venire a prevenire la siniora per suo regolamento.~ 3972 II | barcamenare, quella dissimulazione preziosa, che sono indispensabili 3973 I | Queste doti, già s'intende, preziose per tutti erano difetti 3974 X | fanciulla brillar due lagrime, preziosi gioielli dell'immeritato 3975 IX | ingenuo O'Stiary.~«Farà il prezioso» - pensò invece il Sappia 3976 XI | il campo del vicino. E il primissimo moto del suo egoismo fu 3977 I | proponendosi di tirare a sorte la primizia di Nanà. Avrebbe dovuto 3978 III | était la maîtresse d'un prince.... on parlait de ses diamants.~« 3979 I | avrebbe detto che la causa principale, la causa effettiva del 3980 I | al mese sono un assegno principesco!~- Oh, Oh! Bagatelle! Come 3981 VII | di grazia?~- Non saranno principesse del sangue... ma via, demi-monde 3982 I | egli sia alloggiato come un principino? - disse la signora Eugenia 3983 VIII| confidenza, una tenerezza priva di desiderî e purissima, 3984 XIV | saper fare un sagrifizio e privarsene!~Entrò il servo recando 3985 I | testamento il severo babbo lo privava di tutto, e sostituiva nella 3986 XII | toccherà forse di avere delle privazioni per vivere con me. È un 3987 IX | entra in cervelli giovani privi di esperienza e di vivere 3988 VI | di essere assolutamente privo di ogni idea estetica, non 3989 I | un favo.~Aveva trovato un probabile messere e aveva azzeccato 3990 XIV | padre - pensò - questa sarà probabilmente sua figlia.»~- S'accomodino - 3991 VI | Ma intanto? I due piccoli problemi della giornata: la colazione 3992 II | finzioni che gli avevano procacciata l'ambíta fama e la invidiata 3993 VII | pensava al dolore che essa procacciava alle proprie amiche, alle 3994 IV | ammirazioni desiose e le frasi procaci. Ma se si trattava di un 3995 III | consulto, per una certa coda di processo ch'è inutile richiamare 3996 I | galantuomo, mentre oggi sta a Procida condannato a vent'anni di 3997 IX | rovello che la rodevano, procurando di importunare gli altri 3998 I | trovar da lavorare? Se me lo procurano loro lo piglio, se no, non 3999 IX | avrebbe trovato il modo di procurarglielo.~Il Marliani alzò la mano 4000 I | egli penserebbe piuttosto a procurarmi del lavoro. Egli mi lascia 4001 I | vorrai andar a teatro ti procurerò i biglietti pel Filodrammatico. 4002 XII | Nanà spensierata, Nanà prodiga, Nanà alienissima dagli 4003 III | attrattive e della flessibilità prodigiosa de' suoi mezzi uccellatori; 4004 III | un conte fallito, da un prodittatore di Garibaldi a spasso, da 4005 VI | essere arrischiato, e a produrre chissà che risorsa, sfumato 4006 V | mormorio che la sua apparizione produsse nella sala, poi si volse 4007 I | essi non vedono che queste professioni. Del resto tu sei dilettante 4008 Ent | altro barbassoro, fuorchè un professore famoso per un certo suo 4009 II | giorno o l'altro, molto profitto e aveva lavorato a questo


18-assis | asso-cerca | cerch-delir | deliz-farvi | fasci-impar | impaz-mais | maitr-osteg | ottan-profi | profl-risve | rit-sfreg | sfren-svent | svest-volta | volto-zuffo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License