18-assis | asso-cerca | cerch-delir | deliz-farvi | fasci-impar | impaz-mais | maitr-osteg | ottan-profi | profl-risve | rit-sfreg | sfren-svent | svest-volta | volto-zuffo
Capitolo
6014 I | perchè non li vedeva e non si voltò indietro; ma se li sentiva,
6015 XI | la stessa cosa! - sclamò volubilmente Nanà.~ ~«Da quel dì che
6016 I | fermare il profluviante volume de' suoi capegli castagni.
6017 VI | tre ore, s'egli mi avesse voluta.~- Ma tu di me lo fosti
6018 | vorrò
6019 | vostre
6020 IV | giovane al quale la si era votata.~Quanto agli altri che cosa
6021 XI | e dicendo in francese:~- Voyons! Pas de bêtises!~ ~*~* *~ ~
6022 X | soffre un cordoglio che vuolsi dissimulato a tutti e che
6023 XI | passato, ma sterile poi e vuota di ammaestramenti ai filosofi
6024 VI | presentarsi a mani e a tasche vuote, egli andava facendo, senz'
6025 | X
6026 | XI
6027 | XII
6028 | XIII
6029 | XIV
6030 XII | tirare l'acqua perennemente zampillante dalle tre fontane e formante
6031 II | vaschetta di marmo bianco, con zampilli uscenti dal corno di faunetti
6032 I | sulla di lei fronte; uno zampillo di sangue spicciò da un
6033 IX | parevan sempre nuovi di zecca, ogni volta che li ripeteva.
6034 I | accenna di questa signora:~«Zoe - la cameriera di Nanà -
6035 I | Et sans même appeller Zoè elles s'habillait fievreusement
6036 I | uno dei primi sensali di zucchero e di cacao di Milano. E
6037 VII | verso. Da vero contadino zuccone, lui voleva andare per le
6038 XII | Questi si levò pallido, zuffolando a sordino. Nei momenti più
6039 XII | tormentose del cuore, Marliani zuffolava a sordino, col muso in fuori.~
|