Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disputare 1
dispute 3
diss 5
disse 268
dissegli 1
dissemi 1
dissennatezza 1
Frequenza    [«  »]
283 dell'
269 dei
269 giorno
268 disse
268 loro
266 tutto
265 dove
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

disse

    Parte
1 2| presentò a tua madre ed a me e disse che saresti riuscito un 2 2| una coccarda, e mio padre disse: “Non ho bisogno di questa, 3 2| voltosi a me: “Prendila tu,” disse: ed io la presi, e me la 4 2| vide: ‘Poveru giuvani,’ mi disse, ‘tu si mezzu mortu: addura 5 2| innanzi al carcere, e venne e disse: ‘Oh è nulla, la farò rinvenire 6 2| molti prigionieri, e a lui disse, che la marchesa madre gli 7 2| signora. “È la Madonna,” disse subito la monaca, e si mosse 8 2| la Madonna, me lo portò e disse: “Metti questo sugli occhi, 9 2| castigo, ma nessuno più mi disse in viso quella parola. Il 10 2| sfigurato dal dolore ci disse: “Ella prima di partire 11 2| dal De Silva, e a me non disse altro se non: “Attendi ad 12 2| una scrollata di testa: disse alla donna che l’accompagnava 13 2| questo mezzo il mio maestro disse che io avevo compiuto gli 14 2| le parole che il vecchio disse prima di morire: “Exoriare 15 2| tutti intorno a sé, e ci disse con la sua cara voce: “Figli 16 2| pregai un presidente, che mi disse bravo, e me ne diede volentieri. 17 2| voleva né poteva fare, mi disse: “Per avere un’occupazione 18 2| voglia di tenersi in sella, disse al re, che i cervelli erano 19 2| che lo aveva arrestato. Si disse venuto un avviso da Austria 20 2| occupato la Romagna, si disse di venire ad una rivoluzione 21 2| della vasta cospirazione, disse al Re non esservi altro 22 2| Antonio de Simone, questi gli disse: “Con l’aiuto di Dio, voi, 23 2| ella regalmente sdegnosa disse: “Credevo di aver sposato 24 2| ponendosi le mani dietro l’abito disse: “Signori miei, guardiamoci 25 2| gentile. Un giorno ella mi disse: “Se tu non vuoi far l’avvocato, 26 2| come due crisomele; e mi disse che la prima andava pazza 27 2| Oh, signor marchese,” disse don Domenico ad un signore, “ 28 2| vicina la mezzanotte, si disse da molte voci: “la processione, 29 2| si vestì dei paramenti e disse una messa nella cappella 30 2| mio, dei miei studi, e mi disse parole amorevoli, e quando 31 2| istruzione pubblica, e gli disse di propormi a professore 32 2| E voi farete l’esame,” disse il canonico,”e per cattedra 33 2| chi reggeva. Una volta mi disse: “Pare piccola cosa quella 34 2| Napoli nel 1834; ed ei mi disse che in Malta aveva letto 35 2| meco vari punti, infine mi disse: “Ebbene, questo libro l’ 36 2| dell’imperatore egli mi disse in italiano: ‘So che cantate 37 2| madame la duchesse,’ mi disse egli sorridendo con certa 38 2| Peppino mio fratello mi disse che se ne sarebbero offesi, 39 2| questi allievi.~Il rettore mi disse che gli alunni del liceo 40 2| noti e inescusabili, ma disse che era vissuto male e morto 41 2| rivedere: ma il Delcarretto disse al re che non si governa 42 2| Crichi, col quale ei mi disse che s’erano allevati insieme 43 2| Dopo alquanti giorni mi disse dover andare per sue faccende 44 2| Dàgli pure le lettere,” mi disse G[aetano] L[arussa], “e 45 2| umore piacevole, il quale mi disse: “Voi siete professore, 46 2| entrare in diligenza egli mi disse: “Signore, debbo condurvi 47 2| faccia, si fe’ pallido, e non disse più che monosillabi.~La 48 2| poste. Quivi il sergente mi disse: “Abbiate un occhio al mio 49 2| me in prefettura, dove mi disse: “Spero di rivedervi subito 50 2| Ecco servito il signore,” disse il mariuolo con un ghigno; 51 2| canzonaccia. Intanto il custode mi disse: “Abbiate la pazienza di 52 2| il custode maggiore, e mi disse: “Se non vi do nulla non 53 2| giorni scese il custode, e disse: “Venite dal commessario”. 54 2| con due candele di cera, e disse: “Queste si debbono accendere 55 2| commessario, il quale mi disse: “Volevate le pruove: ecco 56 2| prete G[aetano] L[arussa]; disse del catechismo, e delle 57 2| Catanzaro. Venne il custode e disse: “Vostra moglie è venuta, 58 2| presente al nostro discorso disse: “Signora, il commessario 59 2| e dei suoi figliuoli, e disse tante cose che io non intesi, 60 2| non era un tristo uomo: disse a mia moglie che poteva 61 2| dimandai il suo nome, ed ei mel disse: era figliuolo di quel denunziante. 62 2| non poteva saper nulla, disse al commessario inquisitore 63 2| custode Luigi Liguoro mi disse all’orecchio: “Vi saluta 64 2| promesse, gli diede danari, gli disse di scoprire, ed egli promise 65 2| Un cancelliere di polizia disse di aver trovato sotto una 66 2| speranza. E un altro giorno mi disse: “Ieri s’è aperta la strada 67 2| ed acute, e una volta mi disse: “La morte di Ettore non 68 2| realisti. Ma il Marcarelli mi disse: “Che bassi agenti di polizia 69 2| e se è come voi dite,” disse il Marcarelli con forza, “ 70 2| maravigliato grandemente e disse: “Sono diavoli, e bisogna 71 2| Nicola. Questi un giorno mi disse: “Più tardi avrai una visita.” “ 72 2| e mi strinse la mano, e disse: “State di buon animo. Ho 73 2| di senno ed anche ardita. Disse fra le altre queste parole: “ 74 2| e che fu presa, ed egli disse sempre non averla gettata 75 2| carte, ed egli solo no, e disse al cancelliere: “Restituitegli 76 2| Scusate, presidente,” disse il Laudati, “queste carte 77 2| scemo.~Raffaele Anastasio disse poco, che non aveva che 78 2| Commissione. L’Escalonne disse: “Io non so che ho detto, 79 2| alquante ore venne un custode e disse: “Una buona notizia vi porta 80 2| esteriore del carcere, e disse: “Non costa per tutti: Pasquale 81 2| entrò in grande furore e disse proprio queste parole: “ 82 2| ubbidire. Per noi il Re disse: “Il giudicato sia rispettato”. 83 2| rispettare, né mai alcuno le disse parola se non rispettosa.~ 84 2| raccontò i casi suoi e mi disse: “Io ho la sventura di avere 85 2| quale così a la semplice gli disse: ‘Sta con la moglie sul 86 2| fatto aspettare un pezzo ci disse: “Stanotte partirete con 87 2| commessario Marchese mi disse: “Cotesto non lo domandate 88 2| 99 che mi voleva bene, mi disse: “E non sai tu che in Napoli 89 2| pubblicavo alcuna scrittura, disse: “L’abbiamo ammaccato: faccia 90 2| rivoluzione del ‘48, si disse, fu fatta dai maestri di 91 2| e non vogliamo sangue”, disse una voce. Ma il Galluppi 92 2| la benevolenza di tutti, disse il vero senza riguardi e 93 2| accettare da tutti, e ognuno vi disse la sua opinione, e il concetto 94 2| venne il Re, e parlò, e disse come egli era lieto di accogliere 95 2| Giovanni Mastai, che si disse Pio IX; e questi è papa 96 2| egli diede largo perdono, e disse volere governo di giustizia 97 2| cominciò da colui che primo disse: “La terra si move”. Se 98 2| occasione, e ne avrà lode perché disse quelle solenni parole: perdono, 99 2| degne di fede. Ed egli mi disse ancora un’altra cosa, che 100 2| ma per sei carlini?” gli disse. “Lascialo vedere”. Gli 101 2| Non lo so, perché egli non disse altro”. La polizia non pensò 102 2| giovine non si mossedisse parola, ed ebbe percosse 103 2| le sue arti poliziesche, disse: “Voi negate, ma io lo so 104 2| quale con fine ironia gli disse: “Oh, io proporrò al re 105 2| Marcarelli, il quale mi disse: “E non vuoi stare quieto 106 2| Ferdinando Vercillo e mi disse: “Tu devi salvarti, perché 107 2| vedermi lord Napier, e mi disse: “Voi tornerete fra breve”. 108 2| terra, e tornato a bordo mi disse: “Ho parlato al viceré per 109 2| due occhi di sparviero mi disse: “Lei è italiano.” “Sì, 110 2| come un cartello di sfida, disse che si leverebbe il 12 gennaio 111 2| Tofano mi porse la mano, e mi disse: “Ben venga, ben tornato! 112 2| gli andava da presso, gli disse: “Togliete cotesta coccarda: 113 2| giorno 6 marzo, perché si disse che i primi non erano d’ 114 2| liberale come ci voleva. Costui disse al re: “Fate fare tutto 115 2| quei giorni Carlo Poerio mi disse: “Tra il popolo che grida, 116 2| un malvagio come poi si disse. Napoletani non intesero 117 2| carezze ed onoranze, gli disse: “Guidate voi stesso l’esercito, 118 2| Cotesto è l’importante,” disse il re, e sorridendo mutò 119 2| quelle stampe a la mano mi disse: “Presentatemi al principe 120 2| uscì il Pepe, che dimandato disse la cosa schietta. Ecco si 121 2| ricercò nel vocabolario, disse che quello svolgere significa 122 2| concistoro del 29 aprile disse che egli non voleva far 123 2| al Vial, o al Landi, poi disse: “Vogliono Guglielmo Pepe: 124 2| che levando le spalle mi disse queste proprie parole: “ 125 2| collegio di musica, e mi disse che bisognava cacciar subito 126 2| si fece pallidissimo, mi disse: “Oggi siamo tutti pazzi”; 127 2| una palla di cannone, e disse: “Ecco quello che ci manda 128 2| principe tutto smarrito, e ci disse: “Signori, vedete il palazzo 129 2| si presentò ai soldati, disse che in sua casa non vi erano 130 2| vicino nostro amico, perché disse mia moglie: “Se verranno 131 2| figliuoli. Mia moglie mi disse come per la via di Portici 132 2| ma una scellerata vecchia disse ai soldato: “Questi è il 133 2| rettore del camposanto mi disse di aver veduto il cadavere 134 2| per aver letto; nessuno disse una parola. Dei centosessantaquattro 135 2| deputato Giuseppe Massari disse memorevoli parole ai ministri: “ 136 2| benediremo”. Il Bozzelli disse che egli per ragioni di 137 2| quelli che lo circondavano, e disse: “Mi avevate fatto credere 138 3| olio. “L'ho rovesciato io,” disse Faucitano, “e male per me 139 3| Ma che uomo sei tu” mi disse Michele. “Ora parli di cattivi 140 3| avvicinandosi a Filippo gli disse: “State allegri: io ho buone 141 3| preparando la mensa, e gli disse di esser tra i condannati 142 3| accostò, e pianamente mi disse: “Se io moro, scrivi”. Io 143 3| dito, diedelo a Michele e disse: “Darai questo alla mia 144 3| diceva alcuna cosa. Filippo disse a Michele: “Ricordati di 145 3| Ei rivolse la faccia e mi disse: “Ritenetela”. Io me la 146 3| strapuntini a terra. Salvatore disse: “Ci hanno vestiti da pazzi”. “ 147 3| che Filippo era digiuno, disse: “Vi farò io una tazza di 148 3| ascoltavano. Filippo mi disse: “A me non fa paura la morte, 149 3| patria sventurata.” “Oh si,” disse Filippo, “sì,” disse Salvatore, “ 150 3| si,” disse Filippo, “sì,” disse Salvatore, “purché giovasse 151 3| operammo la virtù.” “Oh certo,” disse Filippo, “io non cambierei 152 3| agli altri.” E Salvatore disse: “Non dubitate, questo è 153 3| riuscirà a nulla”. Filippo disse: “Bien ou mal c'est égal: 154 3| soffrire più di noi. “Oh,” disse un custode, “questo è vero. 155 3| ci portò il caffè, e ci disse: “Ve lo manda don Michele, 156 3| mi diede una lettera, e disse: “Vostro fratello, che vi 157 3| accusare e condannare?” Disse Filippo: “Questi sono i 158 3| E che farai a quaranta?” Disse che stava cercando un posto 159 3| una carrozza. Faucitano disse ad un chiamatore di guardare 160 3| poiché guardò alcun poco, disse che erano prigionieri venuti 161 3| stizza che mai la maggiore disse a quel tristo la più grande 162 3| dal commessario?” E non disse più. Un terribile lampo 163 3| divenne pallidissimo, e mi disse: “Don Luigi... in questo 164 3| sferrato anch'egli, e non disse altro che: “Gli abiti sono 165 3| de' nostri panni. Filippo disse che la chiave del suo baule 166 3| Poiché ci vide rivestiti disse: “Per ora non posso dirvi 167 3| Stivati furono decapitati, e disse: “Con noi faranno lo stesso: 168 3| Michele”.~Dipoi Vincenzo ci disse che egli e gli altri assoluti 169 3| cavandosi il cappello ci disse: “Signori, il Re vi fa la 170 3| Filippo, tornato sereno disse: “Io non ho voluto gustar 171 3| da voi.” Qui Filippo gli disse: “Per te era stata cucita 172 3| per baciarci le mani, ci disse: “Tutti i carcerati hanno 173 3| spavento. “Stai bene?” ella mi disse. “Sì sto bene: e tu come 174 3| stringeva forte la mano. Mi disse: “Sono stata a Caserta, 175 3| pregando per voi: e ci disse di dare la lettera al vescovo 176 3| cardinale ad un ciambellano, ci disse che sperassimo bene, e tornassimo 177 3| abbracciò il marito e gli disse: “Mon ami, tu as sauvée 178 3| avevano custoditi. Il capo disse loro di andare adagio, e 179 3| occhi pieni di lagrime e mi disse: “Stiamoci tutti uniti in 180 3| tuo fratello Vincenzo mi disse come tuo fratello Peppino 181 3| poi piena di dolcezza mi disse: “Andate, andate, si tratta 182 3| viaggio fu silenzioso, nessuno disse una parola, di tanto in 183 3| prendere parole con noi, disse: “Questa mattina alle dieci 184 3| quale subito che ci vide disse: “Io nella messa ho pregato 185 3| figliuoli pietosamente, poi disse: “Scendiamo tutti in chiesa, 186 3| lettera, la quale come poi ci disse il vescovo di Caserta, pareva 187 3| benedisse anche noi, e disse: “Andate, io non diffido 188 3| la moglie di Faucitano, e disse: “Voi siete la madre di 189 3| Mariannina l'intese, e disse: “Dunque per Salvatore non 190 3| Gennaro Faucitano, e mi disse: “Signora, sapete che hanno 191 3| turbamento, e saputo il vero, gli disse: non si affannasse; se egli 192 3| ubbriacare”. E fece quello che disse. Il terzo è un abruzzese 193 3| detta Repubblica secondo disse la Corte Criminale che li 194 3| in me. L'anima mia allora disse così: io penso, dunque v' 195 3| lo zio le fece animo, le disse che ella era sonnambula: “ 196 3| socchiusa con un altissimo grido disse: “Mamma mia”. La madre, 197 3| e accennando a Pasquale disse: “Se questi parla gli taglio 198 3| Interrogato dal giudice, disse schiettamente il fatto com' 199 3| Intanto ci fu persona che disse a Francesco: “Perché fai 200 3| giovane, come udì la novella, disse tosto: “Questi è il povero 201 3| trovando questi oggetti, disse: “Questo giovane era un 202 3| carità suora Giuseppina mi disse che non poteva vederlo perché 203 3| superiora che venne da me, e mi disse di aspettare che andava 204 3| si accostò a letto e gli disse; “Voi siete buono, e Iddio 205 3| letto. Egli nel vedermi non disse altro che “Mammà!” e svenne. 206 3| che tosto venne. Egli gli disse: “Generale, vi raccomando 207 3| Raffaele si levò a furia, e disse: “Voi non sapete chi è mia 208 3| Un giorno il generale mi disse: “Vengono i soldati di Crimea, 209 3| per cadere. Il generale disse: “Vi sentite male?” “Sì” 210 3| mio figlio?), ed egli mi disse: “Andate pure, e pensate 211 3| medico Bertani il quale mi disse che sul legno verrebbe egli 212 3| mi accolse gentilmente, e disse a me che avrebbe fatto ogni 213 3| fatto ogni suo potere, e poi disse a qualche altro: “Ne abbiamo 214 3| Infine Lorenzo Valerio disse: “Ma questa è una vergogna 215 3| la solita sua cortesia, e disse a Raffaele: “Ricordate che 216 3| dispetto.” “Volete tornare?” mi disse Nino Bixio che spesso veniva 217 3| rossi di pianto. Infine disse: “Qui c'è un solo mezzo, 218 3| temendo qualche pericolo, disse: “Signore, state pure; non 219 3| patente di secondo uffiziale, disse come era a servigio d'una 220 3| nuvole: parlò con Raffaele, e disse che egli aveva un contratto, 221 3| ai Ministri (18 febbraio) disse parole non sozzeingiuriose, 222 3| l'ordine e la giustizia, disse cose approvate dai saggi. 223 3| le parole che il Saliceti disse in Roma quando si proclamò 224 3| io non vedeva. Questi mi disse che in sua casa talvolta 225 3| contro di lui: il Bracale disse a me quest'orrendo fatto. 226 3| dipendenza e quanti armati; ei mi disse una bugia, io me la bevvi, 227 3| arrossire. Poi m'interrogò e disse: “Voi siete negli arresti 228 3| pochi giorni appresso egli disse ad un mio amico che a me 229 3| arrestato con me. E poi disse che egli veniva in casa 230 3| dimestichezza con lui): disse non avere intime relazioni 231 3| assalito con altre arti. Gli si disse che ei dovesse sottoscrivere 232 3| e dal carcere solitario, disse e scrisse quello che da 233 3| dei cartelli, il Vellucci disse non saperlo, il Faucitano 234 3| chiamato Gaetano Errichiello disse che fra gli avventori e 235 3| andò guari che questi gli disse che se non si fosse ascritto 236 3| per non perdere il pane disse di sì; e da quel punto conobbe 237 3| circolo: e il Sessa gli disse che tal proclama era stato 238 3| animo del Margherita, che le disse al Faucitano, e tutti e 239 3| dirci quello che egli ci disse? Perché moltiplicare enti 240 3| bisogno.”~O il Giordano disse questo, ed ecco le speranze 241 3| entrate. O il Giordano non lo disse, ed è stato suggerito a 242 3| offende se quello stolto che disse queste cose, o chi le credeva 243 3| ricordo bene che Sessa mi disse che in una delle sedute 244 3| quello che il prefetto gli disse, quello che da lui si voleva, 245 3| alcuna cosa a quello che disse il dotto e cordato mio difensore, 246 3| pubblica discussione egli disse le medesime cose che nel 247 3| 29 gennaio, che fece, che disse, che gli fu detto, o consigliato 248 3| Nella pubblica discussione disse che ebbe da me il proclama, 249 3| affatto il Pacifico; ma disse un'altra cosa ch'è in contraddizione 250 3| parlare con qualcuno, e disse di aver veduto questo qualcuno 251 3| del Giordano, ed il Carafa disse che lo conosceva. Ma ricordandosi 252 3| ratificò, ed innanzi di voi disse che egli aveva mentito, 253 3| quelle balordaggini: gli disse alcuna cosa per iscoprire 254 3| andare a Torino, forse gli disse che v'andava anche il Mamiani. 255 3| Ferdinando Mascilli; mi disse andare per suoi affari particolari, 256 3| questa aggiunzione, “mi disse andare per suoi affari, 257 3| ritrattarla; perché in essa non si disse cose ch'egli sapeva, ma 258 3| dell'alto consiglio, perché disse che non ci conosceva? perché 259 3| in pubblica discussione disse che il Nisco era più che 260 3| Iervolino dice che il Nisco gli disse una parola all'orecchio 261 3| asserisce che il Giordano gli disse cose, che non gli potette 262 3| Qui taluno dirà: “Glielo disse il Sessa”. Vedete, o giudici, 263 3| quattro copie di un proclama e disse di averle ricevute da me. 264 3| casa del Vellucci, questi disse averla avuta dal Margherita 265 3| i proclami, e costui gli disse di non averne più, di averli 266 3| e scellerata scrittura, disse gravi e cocenti parole contro 267 3| 2, e che il Pacifico gli disse di aver dispensati i proclami 268 3| arrestato per un proclama. Si disse proclama, si nominò Settembrini,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License