Parte
1 2 | questa, né la voglio, e poi ora sono così ammalato”. E quel
2 2 | al maggiore Baccher, che ora è generale, e allora si
3 2 | Carrascosa e il Pignatelli ora generali, e c’era ancora
4 2 | a letto stavo almeno un’ora con la faccia per terra
5 2 | secco: “Va bene, studia per ora, e quando avrai diciotto
6 2 | Teresa. Poi si sfratò, ed ora veste da prete, ed è professore.
7 2 | assai sottilmente. Guardiamo ora in alto.~Quando re Ferdinando
8 2 | allora andossene a Roma. Ora il Del Carretto per non
9 2 | sguardo intorno a me~Bisogna ora scendere giù ed in mezzo
10 2 | trovò la sua forma in cui ora si spiega interamente. Gl’
11 2 | era scritto il giorno e l’ora del duello di Barletta.
12 2 | napoletani perché greci.~Ora la festa è un misto di pagano
13 2 | quali era Giovanni Calvello, ora professore di storia antica,
14 2 | che come scoccava la mezz’ora rompevano a mezzo il discorso,
15 2 | del sentimento nazionale. Ora tra questi valenti uomini
16 2 | han prodotto il frutto che ora apparisce. Non abbiate dunque
17 2 | non ci sarebbe l’Italia ora; senza quella fede, quella
18 2 | altra possibile: ma rimanere ora a quella forma è rimanere
19 2 | pensavo: “Che ci vorrebbe ora? un volere, e saremmo liberi.
20 2 | sino i punti e le virgole: ora tutto quel greco se n’è
21 2 | professore: la sposerete ora.” “Certamente.” “E quando
22 2 | coi prigionieri i quali ad ora stabilita dovevano sforzare
23 2 | la mezzanotte: in quell’ora giunse la diligenza, ed
24 2 | allontanò con la moglie. A quell’ora, in quel luogo, in una città
25 2 | il mio bimbo? Che faranno ora? dove saranno? E se qualcuno
26 2 | Vi ringrazio: ma per ora giacché debbo mangiare le
27 2 | nove passi e mi rivolgevo ora sul lato destro ora sul
28 2 | rivolgevo ora sul lato destro ora sul sinistro acciocché non
29 2 | Egli girando gli occhi ora di qua ora di là, diceva: “
30 2 | girando gli occhi ora di qua ora di là, diceva: “Saria meglio
31 2 | Io ero terzo nipote, ed ora fo il carceriere!”. Sopraggiunse
32 2 | dipingere questa immagine, ed ora vi fa accendere queste candele.
33 2 | dire sempre e tutta quanta. Ora se io accusavo me solo,
34 2 | contati ad uno ad uno, ad ora ad ora, e non sapevo nulla
35 2 | ad uno ad uno, ad ora ad ora, e non sapevo nulla di mia
36 2 | casa della mia famiglia. Ora che ci siamo bisogna sofferire
37 2 | intesi, perché guardavo ora il bambino che mi dormiva
38 2 | dormiva su le ginocchia, ora mia moglie che mi teneva
39 2 | superiore più ariosa. Dopo un’ora dovemmo separarci: il bambino
40 2 | aspettavo il pranzo all’ora solita, e non veniva: verso
41 2 | così non abortii. Guardala ora come è bella, e dorme placidamente”.
42 2 | sino a Castellammare in un’ora! Signore mio, il mondo s’
43 2 | ci si pensava neppure: ed ora non le abbiamo ancora tutte,
44 2 | più su di lui dirò sin da ora che egli sopraffatto dal
45 2 | al 1860.~Il carcere che ora si vede non è interamente
46 2 | spagnuoli: aveva tre piani, ed ora rimangono i soli due superiori,
47 2 | e strette come feritoie: ora sono dilargate e bassate.
48 2 | discorso stette una mezz’ora e andò via. Egli era amico
49 2 | noi uscimmo fuori, dopo un’ora (e dovettero combattere)
50 2 | far del giorno, a ventun’ora. Viene un custode accompagnato
51 2 | madre e due creature. ‘Ma ora quest’affare dipende dal
52 2 | Venne dopo due giorni in ora in cui non c’era gente all’
53 2 | e a Venezia nel 1848 ed ora è generale, e Silvio Duroni:
54 2 | Gigia, Giulia, Raffaele: “Ora finiranno i guai nostri,
55 2 | finiranno i guai nostri, ora potrò lavorare”.~ ~
56 2 | che non ci lasciavano un’ora di pace, che continuamente,
57 2 | generosi, credendo giunta l’ora della grande insurrezione
58 2 | rifacemmo l’Italia che ora si asside fra le grandi
59 2 | beni ed i suoi mali, ed ora, come tutte le cose umane,
60 2 | polizia Campobasso. Dopo un’ora Aniello fu preso. “Chi ti
61 2 | civili e dirgli quel vero che ora gli è nascosto, ci faccia
62 2 | strinsero la mano e dissero: “Ora sei sicuro”. Era il giorno
63 2 | secco. La visita durò un’ora. Intanto mia moglie mi diceva: “
64 2 | lavoro per vivere.” “Sai che ora tutti dicono che tu hai
65 2 | lasciali dire, tu sei in sicuro ora”.~L’Odin andò a Cagliari.
66 2 | questa trave. Spassiamoci ora tutti quanti’.” “Si spassino
67 2 | perdono mai i loro diritti, ed ora l’avevano riconquistata
68 2 | uno e mangiava per uno: ora son mille e mangiano per
69 2 | ed ogni giorno ed ogni ora vedevi una moltitudine di
70 2 | Allora parve sonata la grande ora del riscatto italiano: non
71 2 | io lo giuro, quantunque ora che scrivo l’austriaco sia
72 2(14)| balcone, ed egli le dice: “Ora se volete, madama, servitevi
73 2 | ostacoli che il re opponeva. Ora voleva, ora non voleva mandare
74 2 | re opponeva. Ora voleva, ora non voleva mandare i soldati,
75 2 | voleva mandare i soldati, ora diceva mandarne tanti quanti
76 2 | quanti erano i volontari, ora destinava un reggimento
77 2 | destinava un reggimento ora un altro. Il ministro cercava
78 2 | No, non posso accettarle ora: dovete rimanere al vostro
79 2 | grande, e cresceva ad ogni ora, e pareva il montare della
80 2 | ed egli non ha voluto. Ora siamo a questo punto: il
81 2 | Francia.” “Hai ragione, ma ora ci siamo, e bisogna fare
82 2 | molto tempo ammalata, ed ora si dibatte in fiere convulsioni.
83 2 | fiere convulsioni. Resistere ora è inutile, serbatevi a tempi
84 2 | ancora si vede.~In su l’ora tardi della notte, lasciati
85 2 | sua forza: egli ci temeva, ora ci disprezza, perché ci
86 3 | Ergastolo di Santo Stefano che ora ti mando, ed allora ti dirò
87 3 | quanti strazi io scrissi. Per ora leggi, e credi che l'anima
88 3 | sei tu” mi disse Michele. “Ora parli di cattivi augùrii
89 3 | augùrii come una femminetta, ora sfidi la morte, e scherzi.
90 3 | e scherzi. Non sai che ora qui sopra si può formare
91 3 | fatto prima: se lo fanno ora, si spezzerà nelle loro
92 3 | miei carissimi figliuoli. Ora che sono serenamente disposto
93 3 | serenamente disposto a tutto, ora posso un poco intrattenermi
94 3 | e come vi amo in questa ora terribile. Io lascio al
95 3 | Ma ogni lamento sarebbe ora una bestemmia contro Dio,
96 3 | il mio delitto, che chi ora sta decidendo della mia
97 3 | permesso è per un quarto d'ora”. Povere donne! con quante
98 3 | molto presto il quarto d'ora, diedi io stesso la lettera
99 3 | corridoio, ed aspettare. Era un'ora dopo il mezzodì, io mi feci
100 3 | guardavano, rimanemmo in piedi un'ora, tra le angosce più crudeli.
101 3 | maggiori soldi.~Dopo una lunga ora di strazi ci fecero entrare
102 3 | Miserabili! mi fanno pietà anche ora che ho i ferri ai piedi!”
103 3 | che andassero a letto. Ed ora chi li benedirà? Chi avrà
104 3 | sentii dentro, e che anche ora a ricordarla mi spaventa.~
105 3 | profondamente: io stetti alcun'ora in uno stordimento doloroso.~
106 3 | altri detenuti. Dunque per ora non c'è niente, né ci sarà
107 3 | tranquillità questa che ora godiamo? Tanta gente in
108 3 | principii: queste cose che ora diciamo qui a voi, le abbiam
109 3 | sabato avevamo aspettato un'ora. Vi trovai il commessario,
110 3 | vide rivestiti disse: “Per ora non posso dirvi nulla; spero
111 3 | hanno comperato i ceri: ora si prega per don Salvatore.”
112 3 | condotto nella cappella; ora che non si voleva confessare
113 3 | parlava sempre dei figli: ora che non aveva voluto provare
114 3 | queste angosce crudeli! ora con le lagrime della gioia
115 3 | speriamo di breve, fra qualche ora, stringervi al cuore qui
116 3 | qualche novità. Finalmente un'ora dopo la mezzanotte, si apre
117 3 | Iddio, e dopo un quarto d'ora abbracciammo il buon Salvatore,
118 3 | detto questo? Dopo una mezz'ora che ci siamo divisi, sono
119 3 | moriranno ogni giorno, ogni ora, ogni momento. Andate a
120 3 | nero”. “Basta, diss'io, ora siam vivi e sani: ci è stata
121 3 | vita, e questa ci basta per ora.” Filippo preparò per Salvatore
122 3 | rescritto. La corte consultò un'ora (ed ecco perché aspettammo
123 3 | ecco perché aspettammo un'ora la lettura della decisione),
124 3 | certamente io non vivrei, né ora scriverei. Fu bontà, fu
125 3 | era giudice criminale, ed ora va in galera con lui, e
126 3 | narrarci le angosce sofferte.~Ora che tu mi hai fatte note
127 3 | Carlo Poerio~ ~Verso mezz'ora di notte tuo fratello Vincenzo
128 3 | padre; e dopo domani a quest'ora sarai orfana, e senza il
129 3 | quello sventurato! Chi sa ora che fa, che dice, che pensa,
130 3 | venite da Napoli a quest'ora? che siete venuti a fare?” “
131 3 | sai tu che Luigi a quest'ora si trova coi Bianchi?” “
132 3 | che possiamo fare a quest'ora? non prima delle undici
133 3 | stanza fredda più di un'ora senza pronunziare una parola.
134 3 | starai soffrendo a quest'ora? dove ti troverai? a che
135 3 | cappella, dimani a quest'ora più non esisterà, e noi
136 3 | Napoli, dove fu libero. L'ora si avanzava, il sole mi
137 3 | che egli non muore? e se ora mi ingannano? Oh dimani,
138 3 | messe, e che dirà? Già l'ora si avvicina, dunque Luigi
139 3 | trova il tuo cuore? A quest'ora tu pensi a tua moglie, ai
140 3 | figli piangevano.~Venne l'ora della partenza, ci demmo
141 3 | sepolcro, che da una lapide, ora serbata nel Museo di Napoli,
142 3 | che allora erano vuote, ed ora servono di abitazioni ad
143 3 | pescatori che qui approdavano. Ora nella chiesa vedesi l'immagine
144 3 | la più parte ladri: ed ora senza condanna vi sono più
145 3 | tutta selvaggia ed aspra: ora è coltivata, tranne una
146 3 | questo luogo comincia mezz'ora prima del tramonto del sole,
147 3 | si rinnovellano a quell'ora terribile! Nel giorno sempre
148 3 | tanto crudeli, che io stesso ora mi spavento a ricordarli.~
149 3 | non se ne era accorto; che ora potrebbero torgli ogni cosa
150 3 | necessità gli altri; che ora deve pagare il mal fatto
151 3 | con feroce sorriso dice: “Ora manderò l'acquavite a chi
152 3 | opera per fornirci di letti, ora ci servono studiosamente.
153 3 | ubbidii al mio padrone: ora conosco che allora feci
154 3 | abbiate pietà di noi. Voi che ora ci conoscete, sapete che
155 3 | siamo uomini che errammo ed ora piangiamo”. Ahi miseri,
156 3 | Ahi miseri, io son uno che ora soffro e piango con voi,
157 3 | essi non si parlerà, perché ora non importa parlare.~Ergastolani~
158 3 | maggior parte di quelli che ora vi sono, vennero dopo il
159 3 | ergastolo. Facile cosa è, per me ora difficile, conoscere la
160 3 | hanno gravemente offesa: ora che volete farne? Perché
161 3 | cresciuti, finalmente quali ora sono: mi ricordo tutto quello
162 3 | trafiggono il cuore. Ed ora che sarà di essi? che faranno
163 3 | essi? che faranno a quest'ora che io penso e scrivo e
164 3 | Ricordo il giorno, ricordo l'ora, ricordo il luogo dove tu
165 3 | in pace. Niente al mondo ora più m'importa, niente più
166 3 | deliziavo negli studi, ed ora ogni studio m'incresce,
167 3 | freddo, era giorno da un'ora, entrai mentre s'apriva
168 3 | E questo dolore sento io ora: quando nol sentirò più
169 3 | col pensiero un quarto d'ora fuori l'ergastolo leggendo
170 3 | quale esiste la virtù. Io ora sono come uno di quegli
171 3 | parlar di tanti delitti, che ora vedo ed odo ogni cosa freddamente:
172 3 | pregate Iddio innanzi al quale ora siete, che abbia pietà dell'
173 3 | padre fu dannato a morte;ed ora va vagando sull'oceano ai
174 3 | come lo benediciamo noi.~Ora qui è cominciato il passaggio
175 3 | finestra ferrata. A quest'ora io taccio, e malinconicamente
176 3 | seppellisce sotto una ficaia, ora a pie d'un muro, ora li
177 3 | ficaia, ora a pie d'un muro, ora li mura nella parete d'una
178 3 | nella parete d'una casa, ora li mette in una pentola
179 3 | alquanto garbo di maniere, ed ora per l'età e i patimenti
180 3 | doveva fare io servigi a lui. Ora il poveretto ci fa anche
181 3 | essere un ribaldo, perché ora conosce i suoi errori, e
182 3 | in quel luogo e a quell'ora mise un grido di spavento:
183 3 | perdonare al fratello: ed egli ora di ciabattino, è divenuto
184 3 | intendente di greco, ed ora non ne so più di prima;
185 3 | sollevano un nugolo di polvere. Ora disteso boccone a terra,
186 3 | disteso boccone a terra, ora dietro un albero, ei solo
187 3 | di essere da lui riamato. Ora ha ventinove anni, ma egli
188 3 | vuole, e poi rompe la spiga. Ora egli adoperava ogni arte
189 3 | perduto di febbre un fratello. Ora la mia famiglia si compone
190 3 | molte pazzie giovanili, ed ora merito ciò che soffro.”~
191 3 | non sia creduto ribaldo! Ora egli tra un mese o due tornerà
192 3 | tutte le membra del corpo. Ora vicino al mio letto sta
193 3 | condannato alla galera ed ora nel bagno di Procida, e
194 3 | una gabbia di matti. Mezz'ora prima del mezzodì ciascuno
195 3 | questo io son libero”.~Mezz'ora dopo il mezzodì quasi tutti
196 3 | mugola inarticolatamente: che ora corruga gli occhi loschi
197 3 | occhi loschi e sorride, ora li straluna e piglia un
198 3 | il mio caro figliuolo che ora va scorrendo i mari, e che
199 3 | mari, e che non so dove ora sia, che son circa quattro
200 3 | Inghilterra. Chi sa che fa ora il povero figliuol mio,
201 3 | e tanti altri dei quali ora non mi ricordo i nomi. Sì,
202 3 | un uomo di buona pasta, ora sono di pasta di cantaridi:
203 3 | amarezze con lento sorriso: ora mi sento dai piedi salirmi
204 3 | guadagno erano andati a dire ora che i briganti erano usciti
205 3 | usciti fuori della provincia, ora che erano stati veduti col
206 3 | col giovane al tal luogo, ora al tale altro: e la famiglia
207 3 | creaturine, che Gennarino dice ora sono figliuoli suoi. Povero
208 3 | storpia, fui dannato a morte, ora sono nell'ergastolo per
209 3 | per la quale sono salito, ora sono più che quattro anni,
210 3 | questo il mio Raffaele, ora giovane di diciotto anni (
211 3 | Ventotene, aspetto più d'un'ora il battello, il quale finalmente
212 3 | del nostro Raffaele che ora è sulla flotta sarda in
213 3 | freschezza. Io la vidi bambina, ora l'ho riveduta donzella,
214 3 | innocente e cara, dove sei ora? perché io non ti vedo?
215 3 | ragionavamo: io guardava ora l'una ora l'altra. Quante
216 3 | ragionavamo: io guardava ora l'una ora l'altra. Quante cose mi
217 3 | reggere più: ed essendo l'ora tardi, mi levai, strinsi
218 3 | passaporto.” “Ma a quest'ora il ministro dorme, e voi
219 3 | E forse fu meglio così. Ora vedo i pericoli di quella
220 3 | congedo il giorno prima. “Ed ora che farai?” “Gli esami per
221 3 | istruzione pubblica, immacolato ora voglio e debbo discenderne.
222 3 | bene alla mia patria. Ma ora siamo ridotti a tal punto
223 3 | nulla, e si dà come giunta, ora a questo ora a quel ministro;
224 3 | come giunta, ora a questo ora a quel ministro; e mentre
225 3 | una nazione sventurata che ora vorrebbe respirare dopo
226 3 | il vero dignitosamente. Ora il Settembrini, che fece
227 3 | vostro o del contrario, per ora poco importa: ma se avete
228 3 | l'onorevole mio amico, ed ora compagno di sventura, barone
229 3 | ragioni, e voleva stamparle. Ora alle vecchie ragioni si
230 3 | scellerata. Io che lo scrissi, ora sono accusato come autore
231 3 | sventure non ha avuto più un'ora di bene, andai il 6 maggio
232 3 | pochissimi quella costituzione ora è straziata e lacerata in
233 3 | Mignogna gli dimanda: “A qual ora mi hai veduto?” e quei non
234 3 | poi due volte deputato, ora carcerato, ammalato, gettato
235 3 | capo, ed il senso comune ora è cosa differente dalla
236 3 | una discussione di mezz'ora conferma l'accusa, e passa
237 3 | ucciderlo con “pugnalarlo nell'ora della ritirata; che tengono
238 3 | tranne il Pironti per caso: ora conosce cinque di noi: sia
239 3 | comandò in quella polizia che ora per vendetta lo tormenta.
240 3 | costituente, or la repubblica: ora è comitato centrale, or
241 3 | sapeva e poteva dire, e che ora per buone ragioni ho taciute.
242 3 | si sono conosciuti rei.~Ora con la stessa santa intenzione
243 3 | ricerca nella casa dove ora è mia moglie, senza condurvi
244 3 | tutti gli uomini civili; ed ora credo di ben fare se contro
245 3 | diceva: “Il tal giorno all'ora tale io faceva la tale lezione
246 3 | settimana non mi restava un'ora da respirare”.~8. Nell'atto
247 3 | decisione del 9 febbraio 1850, ora non può giudicare definitivamente,
248 3 | autore; e non vi stareste ora al detto del Margherita,
249 3 | settario e dica il vero? E per ora ricordate, o giudici, che
250 3 | Mignogna non sa dire a che ora lo vedeva in mia casa, e
251 3 | vista il Rondinella.~Dunque ora mi vede trattar di continuo
252 3 | libreria del Rondinella ora è sotto il palazzo Maddaloni,
253 3 | con la libreria Montuoro; ora è al suo vero posto cioè
254 3 | in quel giorno, in quell'ora ed in quel momento egli
255 3 | stolido detto.~CARAFA ‑ Vengo ora al Carafa, del quale io
256 3 | costituente e poi la repubblica. Ora io penso e credo di appormi
257 3 | come, e dove, e quando. Ora è inutile dire altro: sia
258 3 | nomi dei principali capi.~Ora se il Margherita parla egli
259 3 | signor presidente, anche voi ora potete esser nominato come
260 3 | che voi mi negaste: o che ora né per equità, né per coscienza,
261 3 | dire che lo ebbe da me?~Ora vediamo con quali particolari
262 3 | può mandarlo alla forca.~Ora toccherò gli ultimi fatti
|