Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
napoletane 5
napoletani 26
napoletano 14
napoli 208
napolitane 3
napolitani 4
napolitanismo 1
Frequenza    [«  »]
219 stato
214 parole
208 dice
208 napoli
201 essere
197 all'
195 prima
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

napoli

    Parte
1 2 | Ed egli: “Tu nascesti in Napoli nell’anno 1813, il 17 di 2 2 | e giovanetto venne in Napoli a studiare, e qui si fermò 3 2 | finalmente lo spense, uscì di Napoli con la sua famigliuola e 4 2 | Venne un marinaio che da Napoli portò roba a molti prigionieri, 5 2 | Filippetto fu chiamato in Napoli, e giustiziato: e il crudele 6 2 | Stefano, poi fui richiamato in Napoli anch’io; ma i tempi erano 7 2 | nell’albergo dei poveri in Napoli, dove diventato giovanetto 8 2 | padre pensò di mandarmi in Napoli nel novembre del 1828, per 9 2 | istituto. Eccomi dunque in Napoli, e tra gli studenti. Gli 10 2 | civiltà. Io quantunque nato in Napoli, pure essendo stato in provincia 11 2 | ottanta ne furono carcerati in Napoli come complici, e sette condannati 12 2 | ragguardevoli persone corsero in Napoli ad implorare l’aiuto del 13 2 | zelo”.~Mentre si faceva in Napoli questo giudizio, re Francesco 14 2 | Quando ne venne la novella in Napoli, il De Matteis ed i suoi 15 2 | mesi, e me ne tornai in Napoli, col fermo proponimento 16 2 | Ricordavano che da Francia ebbe Napoli libertà nel 1799, e poi 17 2 | di Francia: partirono da Napoli e andarono chi in Terra 18 2 | si cospirasse. V’erano in Napoli alcuni uomini generosi, 19 2 | governi, massime quello di Napoli. Furono arrestati il Dragonetti, 20 2 | di aver sposato il re di Napoli, non un lazzarone”. E veramente 21 2 | nazionale.~Questo sentimento in Napoli si manifestava più particolarmente 22 2 | famiglia, ci viene mezzo Napoli: vedrai.”~Andammo adunque 23 2 | professori.~L’università di Napoli è stata sempre una grande 24 2 | il regno convenivano in Napoli a studiare, e però non li 25 2 | Corrado, erede del trono di Napoli, allora occupato da Carlo 26 2 | persuase a chiederla. Venne in Napoli, andò dal ministro dell’ 27 2 | esame.” Ed egli: “E cu c’è a Napoli che po’ esaminari Pasquale 28 2 | aveva detto non ci essere in Napoli chi potesse esaminarlo. 29 2 | ornamento all’università di Napoli. E così il Galluppi, ricercato 30 2 | Un altro filosofo era in Napoli, e gagliardo forse più del 31 2 | senza effetto. Lo rividi in Napoli nel 1834; ed ei mi disse 32 2 | formò nella sola città di Napoli un guardia cittadina, ché 33 2 | cittadina nel 1806 e 1815 salvò Napoli da la plebe che ne meditava 34 2 | solfini, viene da Messina e da Napoli. Vi è rimasta una memoria 35 2 | per non far raccogliere in Napoli molti giovani provinciali, 36 2 | grande strage per tutto. In Napoli morirono ventiduemila persone, 37 2 | provincia, da Cosenza, da Napoli. Tutti i cittadini si armarono, 38 2 | Giacomo Leopardi era morto in Napoli, non di cholera ma di quel 39 2 | fratello Vincenzo tornò in Napoli e si fece frate alcantarino: 40 2 | Catanzaro.~Per avere da Napoli le novelle politiche, e 41 2 | faccende a Cosenza e poi a Napoli, e mi chiese lo raccomandassi 42 2 | ed una per Musolino in Napoli. Poi che il parroco fu partito 43 2 | lo mandò al ministro in Napoli, perché egli aveva accusato 44 2 | Signore, debbo condurvi in Napoli, e son dolente di adempiere 45 2 | con questo sergente.” “A Napoli?” “Voi andate a vedere un 46 2 | terza notte giungemmo in Napoli, e dismontammo innanzi l’ 47 2 | guardava tutto il bel golfo di Napoli. Sovra una parete vi era 48 2 | Seppi ogni cosa, e che in Napoli c’era stato un altro denunziante, 49 2 | capo: onde fu mandato in Napoli, e chiuso in carcere, dove 50 2 | fu arrestato, menato in Napoli, e fece parte del nostro 51 2 | Italia, la ferrovia tra Napoli e Castellammare dov’è la 52 2 | poi fu fatta l’altra fra Napoli e Caserta per congiungere 53 2 | non ci furono più re in Napoli divenne palazzo di giustizia. 54 2 | venivano ad essere giudicati in Napoli. E di questi forzati vi 55 2 | e con Alessandro era in Napoli, a lui affidai la faccenda 56 2 | l’errore fatto. Venni in Napoli, trovai una ragazza che 57 2 | disceso al mio indirizzo in Napoli dimandò di me al guardaporta, 58 2 | patria, nessuno rimanere in Napoli. Io dissi: “La patria mia 59 2 | dissi: “La patria mia è Napoli.” Napoli non può essere.” “ 60 2 | La patria mia è Napoli.” Napoli non può essere.” “È: e se 61 2 | la mia fede di nascita.” “Napoli no.” “Ebbene mandatemi in 62 2 | disse: “E non sai tu che in Napoli tutto è permesso senza permesso! 63 2 | città degli Abruzzi, e con Napoli dove dicevano che un reggimento 64 2 | Ma né i paesi vicini, né Napoli si mosse, e gli Aquilani 65 2 | diversamente tormentati.~Intanto in Napoli la polizia arrestò Carlo 66 2 | stanno nell’archivio di Napoli, e a me furono mostrate 67 2 | Italia; altri stabilivano in Napoli il primo asilo d’infanzia, 68 2 | Stavano così le cose in Napoli quando ci venne un libro 69 2 | nel 1845 si raccolse in Napoli il settimo congresso degli 70 2 | la rivoluzione venne in Napoli l’imperatore Nicolò I di 71 2 | Durante la sua dimora in Napoli le vie furono spazzate meglio, 72 2 | vietate e punite. Noi altri in Napoli a leggere quei giornali, 73 2 | capitoletto intitolato la città di Napoli, che vi furono aggiunti 74 2 | In quei giorni venne in Napoli la regina di Spagna Maria 75 2 | le altre furono sparse in Napoli. “Avete letto la Protesta?” 76 2 | moto simultaneo, e partì da Napoli dicendo ai suoi amici: “ 77 2 | nell’ergastolo. Condotti in Napoli, mentre erano ferrati nell’ 78 2 | Sicilie.~Come giunsero in Napoli le novelle di Messina e 79 2 | ordinava si cacciassero di Napoli gli studenti, perché pieni 80 2 | italiano.” “Sì, e fuggo da Napoli”. Mi strinse la mano. Era 81 2 | vedere uno dei reali di Napoli così vituperato, e ne domandai 82 2 | 28 gennaio, non vinta. Di Napoli nessuna novella.~In Malta 83 2 | Il giorno 7 si giunse a Napoli.~Come il vapore entra nel 84 2 | si è ottenuto tanto?” “In Napoli sono state grida, ma in 85 2 | giorni fa facevano tremare Napoli, ed ed oggi sono vituperati”. 86 2 | ogni giorno i bollori di Napoli, chiedeva consiglio a quelli 87 2 | loro. La rivoluzione di Napoli cominciò con l’agitare de’ 88 2 | uffici civili o militari in Napoli non vollero giurare, dicendo 89 2 | la Sicilia separandosi da Napoli si separava dall’Italia, 90 2 | antico di Palermo contro Napoli che è metropoli del regno, 91 2 | dato non per le grida di Napoli ma pel sangue di Palermo, 92 2 | ogni cagione di odio se Napoli fosse sorella non padrona, 93 2 | stampavano erano ripetute in Napoli da molti siciliani con parole 94 2 | nobile lord non tornò più in Napoli, ma fece sapere la risposta 95 2 | La Sicilia si staccò da Napoli: il suo parlamento si aprì 96 2 | da tutte le parti. E in Napoli la plebe non avendo terre 97 2 | e travestiti tornano in Napoli quelli che vogliono tornarvi. 98 2 | scrivevano i siciliani, come in Napoli furono tenuti chiusi nei 99 2 | milanese, che allora era in Napoli, si fece guidatora di una 100 2 | Napoletani non intesero che Napoli o doveva salvarsi con l’ 101 2 | Lombardia.~Tornava allora in Napoli il generale Guglielmo Pepe, 102 2 | accheterete i tumulti di Napoli.” “Ma andare senza prima 103 2 | calabresi che stavano in Napoli volevano fare repubblica, 104 2 | fece Milano! Che ha fatto Napoli? Le barricate! fanciullaggine 105 2 | sanguinosa. Non è stata Napoli, ma pochi pazzi ubbriachi 106 2 | ad un mercante venuto da Napoli: “E la costituzione?” “Non 107 2 | messo lo stato d’assedio: Napoli è tutta occupata da soldati 108 2 | più: e a la stazione di Napoli ci sono soldati a cavallo 109 2 | le genti venivano sopra Napoli, e le guidava Costabile 110 2 | l’Italia, e non salvava Napoli. Re Ferdinando tradiva l’ 111 2 | bugiardi. Io ritornai in Napoli con la mia famiglia, mandai 112 2 | commozione e sdegno per i casi di Napoli, che la fama narrava più 113 2 | che erano nella rada di Napoli, e andato a Malta, fece 114 2 | quale diceva: “I fatti di Napoli hanno distrutta la costituzione, 115 2 | che verrebbero essi sopra Napoli a cacciare il Borbone; e 116 2 | fiumana rovesciarsi sopra Napoli, e andare anche oltre: ma 117 2 | Calabria si combatteva, in Napoli si apriva la Camera il primo 118 2 | che dimoravano sempre in Napoli, e facevano la guardia al 119 2 | Menati a Reggio, poi a Napoli, i capi furono gettati nei 120 2 | bandisce lo stato d’assedio in Napoli. Vince Messina con molto 121 2 | marzo. Molti uffiziali in Napoli celebrarono con un banchetto 122 2 | contro Messina: partì da Napoli fieramente sdegnato contro 123 3 | innanzi la corte criminale di Napoli, non potrà essere dimenticata 124 3 | La Gran Corte speciale di Napoli, a voti uniformi,~Ha condannato 125 3 | ottocento cinquantuno in Napoli.~Firmati~NAVARRA Consigliere 126 3 | perché il carnefice di Napoli era morto da qualche mese.~ 127 3 | nostri panni. “In tutto Napoli, in tutto il carcere si 128 3 | sperassimo bene, e tornassimo in Napoli. Noi tornammo iersera, lasciando 129 3 | 30. La grazia è giunta in Napoli, ed è presso il ministro 130 3 | chi siete, che venite da Napoli a quest'ora? che siete venuti 131 3 | dieci si fa giustizia in Napoli”. Tutti tremammo a quelle 132 3 | è venuta una persona da Napoli, e lo ha detto. Nessuno 133 3 | facendomi allontanare da Napoli. Come dice costui, io sto 134 3 | strada ferrata una donna da Napoli che accertava esservi sospensione 135 3 | costretto a tornarsene in Napoli, dove fu libero. L'ora si 136 3 | terribile Caserta!~Giungemmo in Napoli a tre ore di notte. Mariannina 137 3 | ora serbata nel Museo di Napoli, si conobbe essere stato 138 3 | che pochi mesi fa venne da Napoli un uffiziale maggiore con 139 3 | bellissima, studiando in Napoli abitava in casa di una signora 140 3 | che la corte criminale di Napoli condannò come appartenenti 141 3 | che sono nel solo reame di Napoli 2 né quanto denaro si spenda 142 3(2)| Santo Stefano, e quattro in Napoli cioè Granatello, Granili, 143 3 | Patria~ ~ ~~~Provincia di Napoli~~~~43~~~~~~Terra di Lavoro~~~~ 144 3 | popolazione del Regno di Napoli~ ~Il numero degli ergastolani, 145 3 | popolazione del nostro reame di Napoli è d'intorno a sei milioni. 146 3 | Agricoltura nella Università di Napoli; l'altro monaco ebbe tronco 147 3 | Filippo Agresti, di Napoli, ex capitano di infanteria, 148 3 | Salvatore Faucitano, di Napoli, appaltatore, di anni 44, 149 3 | 5° Luigi Settembrini, di Napoli, letterato, di anni 40, 150 3 | italiana.~7° Emilio Mazza, di Napoli, scribente, di anni 48, 151 3 | 22° Nicola Laureano, di Napoli, marinaio, di anni 34, dannato 152 3 | Contadini, di Gragnano, presso Napoli, dannati per aver fatto 153 3 | rividi dopo due mesi in Napoli nella prigione di S. Maria 154 3 | conto, può esser partito da Napoli, può essere in Ischia, potrebbe 155 3 | nato in un paesetto presso Napoli, e carcerato fin da quando 156 3 | dall'ultima Reggio sino a Napoli egli con suo fratello, con 157 3 | Groppello ministro piemontese a Napoli, mi diedi a cercare dell' 158 3 | Io sono venuta a posta di Napoli per vedere mio figlio, ed 159 3 | turbate, mia madre è in Napoli, e non può venire e mio 160 3 | bandiera e quei colori che a Napoli sono colpa: la colpa per 161 3 | mi diceva di tornare in Napoli dove la mia presenza era 162 3 | cominciare di settembre fui in Napoli.~Dove feci tutti gli apparecchi 163 3 | carte. E così che si fa in Napoli?” “Si soffre, signor conte. 164 3 | danari scemavano, venne da Napoli una lettera che la Giulia 165 3 | non poteva più tornare in Napoli. “Ma che cosa ho fatto io 166 3 | lasciare mio marito prigione in Napoli, e mia figlia?” “Siete stata 167 3 | ordini superiori venuti da Napoli.” “Ma perché mi hanno fatto 168 3 | persona che v'accompagni: in Napoli poi dovete rimanere nascosta.” “ 169 3 | mi dovesse accompagnare a Napoli. Questi prese un passaporto 170 3 | Pisa-Siena ferrovia, da Siena a Napoli vettura, il prezzo, ogni 171 3 | signore romane che venivano in Napoli. Queste mi fecero mille 172 3 | spalle. “Noi veniamo in Napoli, e vogliamo vedere il re 173 3 | un'indecenza. Anderete in Napoli, e averete tutto il comodo 174 3 | sue parole.~Si giunse in Napoli. Respirai. Forse anderò 175 3 | giornali la vostra partenza da Napoli, poi l'arrivo in Cadice. 176 3 | ancora de' miei figliuoli.~Napoli, 13 maggio 1848. Luigi Settembrini.~~ 177 3 | Gran Corte criminale di Napoli~Luigi Settembrini prega 178 3 | Gran Corte criminale di Napoli~Ogni imputato politico ha 179 3 | giovine Italia e condotto a Napoli fui gettato in un criminale, 180 3 | perché napolitano rimasi in Napoli. Uscii finalmente nel 1842 181 3 | Dragonetti. Circolava per Napoli un proclama sedizioso, si 182 3 | sentirlo opportunamente. Napoli 6 giugno 1849.”~Che cosa 183 3 | carte”; mentre egli è in Napoli da venti anni, ed aveva 184 3 | diciotto anni, era tornato in Napoli in febbraio 1848, fu arrestato 185 3 | ogni vestigio liberale in Napoli, e persuasi che ciò avveniva 186 3 | mese di giugno arrestato in Napoli come vagabondo e rilasciato 187 3 | corrispondeva con i casali dintorno Napoli.”~Lo scioglimento della 188 3 | Cercarono tutte le tipografie di Napoli, trovarono che il Reale 189 3 | Europa, ed in italia, e in Napoli, e regnando Ferdinando II, 190 3 | innanzi la corte criminale di Napoli il 9 e 10 gennaio 1851~ 191 3 | marzo, quando era giunta in Napoli e sparsa la voce nuova della 192 3 | che nascemmo nel reame di Napoli, tutti senza eccezione di 193 3 | quasi tutti i librai di Napoli. Ma se il Iervolino fosse 194 3 | liturgia non creata qui in Napoli, come si lascia travedere 195 3 | esisteva, né poteva esistere in Napoli. Il primo documento comunica 196 3 | unitari della provincia di Napoli salute e libertà”, e finisce: “ 197 3 | evidentemente non fu scritto in Napoli. ‑ Il secondo documento 198 3 | quella parte detta reame di Napoli, vi è un particolare ordinamento: 199 3 | particolare ordinamento: in Napoli un circolo generale” ecc. ‑ 200 3 | documenti è dimostrato che in Napoli, non solo non esisteva, 201 3 | adunque poteva esistere in Napoli secondo le Istruzioni? Niente 202 3 | della setta nel reame di Napoli, non poteva essere che un 203 3 | Italia settaria. Dunque in Napoli non ce ne poteva essere 204 3 | capo supremo della setta in Napoli. Ma il Vellucci dipendeva 205 3 | estero e fatto stampare in Napoli per venderla, come il Romeo 206 3 | consiglio di guarnigione di Napoli, il quale facendo quella 207 3 | sentirlo opportunamente. Napoli 6 giugno 1849”.~Chiamato 208 3 | arresto, dopo che per tutta Napoli si era sparso che io era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License