Parte
1 2 | seggiolina, ed ei parlava così bene, ed io l’ascoltava guardandolo
2 2 | Laurenzano che mi voleva un gran bene, e aveva una buona e brutta
3 2 | e noi gli volevamo gran bene, e si studiava con ardore
4 2 | parola saxa. che fu definita bene secondo grammatica, poi
5 2 | tu leggerai e intenderai bene Virgilio, Lucrezio, Livio,
6 2 | rispose secco secco: “Va bene, studia per ora, e quando
7 2 | dimani, cominciai a volerle bene, non scrissi più oremus,
8 2 | chiami?” “Angelina.” “Mi vuoi bene?” Si messe a ridere e fuggì
9 2 | faceva rispettare e voler bene.~Nella scuola dell’abate
10 2 | generosa, hanno l’istinto del bene, e io li trovavo tutti liberali;
11 2 | campagna, e guardandoci bene attorno, perché correvano
12 2 | borbonica nemica di ogni bene e di ogni libertà. re Francesco
13 2 | Settembrini gli ha fatto del bene. Ho dolore a lasciarvi così
14 2 | trono delle Sicilie cominciò bene, e a molti parve un buon
15 2 | del molto male e del poco bene che egli fece in vita sua.
16 2 | nuove leggi, e tutto quel bene che rimaneva non guasto
17 2 | vigilanza si doveva un tanto bene.~Sul finire del 1832 Maria
18 2 | ella gli diceva, “se per bene dello stato è necessario
19 2 | collera, ch’io ti voglio bene, e scherzo”. Ma il duca
20 2 | Re, che gli voleva gran bene, e lo chiamava papà, e in
21 2(11)| a Capossele a Mola come bene libero lascio al mio primogenito
22 2 | tutti. Per serbarmi l’unico bene che avevo, la libertà del
23 2 | quale mi fece un doppio bene, mi avvezzò a scrivere franco,
24 2 | che mi volevano un po’ di bene, agli altri parevo piuttosto
25 2 | Tra quelli che mi volevano bene era mia zia Carmela baronessa
26 2 | la scienza è l’albero del bene e del male. Orsù, vieni
27 2 | produceva un male, ed un bene. Il male era che i giovani
28 2 | università non ebbe gran nome. Il bene, che a mio credere avanzava
29 2 | un professore che sapeva bene una cosa sola: e non lo
30 2 | insieme, ed ei non sapendo bene le vie mi pregò che lo accompagnassi
31 2 | maestro, e si faceva voler bene.~Raramente i professori
32 2 | e chi per avventura sa bene quell’una cosa che è dimandata
33 2 | così il Galluppi, ricercato bene se egli avesse qualche vecchio
34 2 | del teatro anatomico, sì bene i modi fecciosi e bestiali
35 2 | volle vedermi, mi accolse bene, e mi propose al ministro,
36 2 | privatamente a fare quel bene che si era proposto, a ristorare
37 2 | ebbe gran nome e fece gran bene. Quelli stessi che prima
38 2 | risposi a varie dimande: “Bene, batti sul latino ogni giorno:
39 2 | diede anche del suo. Sapeva bene il latino, bene il greco
40 2 | Sapeva bene il latino, bene il greco antico, parlava
41 2 | virtù e di senno credettero bene di appartenervi. Nei paesi
42 2 | stessi: pur che venga il bene, la gloria sia pur d’altri,
43 2 | che al suo tempo fece gran bene alla causa della libertà.
44 2 | guardia cittadina fu un bene, e molti se l’ebbero come
45 2 | volta in vita si studia bene, come una volta sola veramente
46 2 | vecchio mi prese a voler bene perché io avevo per lui
47 2 | italiano: ‘So che cantate molto bene, fateci sentire qualche
48 2 | cotesto non si poteva far bene, ed ella sorridendo rispondeva: “
49 2 | Catanzaro~Io le voglio un gran bene a quella città di Catanzaro,
50 2 | era vissuto male e morto bene, ché Dio è grande e poteva
51 2 | casticate”. Egli seguì subito e bene il consiglio della nuova
52 2 | appestati, bisogna guardarsi, va bene, ma non temere per le acque”.
53 2 | diceva il Ranieri, ed è bene che il mondo le sappia queste
54 2 | avvenne perché io non sapevo bene l’arte del cospirare, fidavo
55 2 | averlo cercato e scosso ben bene me lo lasciò tenere. Finito
56 2 | paga due grana il giorno.” “Bene, portatelo. Portatemi ancora
57 2 | e non conosco nessuno.” “Bene.” “Accordo e saldi; e se
58 2 | questa stanza?” “Se dicessi bene, non direi il vero.” “Soffrite
59 2 | ministro mi manda per vostro bene, per dirvi di non far ragazzate,
60 2 | sollevarono, mi fecero un bene grande, ed io cominciai
61 2 | noi, e diceva di volerci bene perché aveva buone mance,
62 2 | aveva ricevuto ed imparato bene a mente io gli scrissi in
63 2 | donne e belle donne, e che bene di Dio gli mandano ogni
64 2 | domanda: “Chi è che canta così bene?” “È mia figlia.” “E che
65 2 | canzone nuova Te voglio bene assai, E tu non pienze a
66 2 | illuminazione a gas, e Te voglio bene assai.~Sul cominciare del
67 2 | solfato di ferro. Riusciti bene gli esperimenti, ragionammo
68 2 | stesse. Le avete osservate bene? Intorno a le parole scritte
69 2 | tenga e ne goda”.~Impinguato bene il processo, la commissione
70 2 | processo alcuni giudici vedono bene la causa, specialmente il
71 2 | che cosa è? noi stiamo bene, e ci divertiamo coi topi.
72 2 | affare della giovine Italia: bene, bene, si provvederà’.”
73 2 | della giovine Italia: bene, bene, si provvederà’.” E quando
74 2 | non mi fa la grazia.’ ‘E bene sedetevi.’ Allora ho capito,
75 2 | quanti prendemmo a voler bene al Pellicano, che in fondo
76 2 | a te ed ai tuoi, e qual bene hai fatto agli altri? Chi
77 2 | liberale del ‘99 che mi voleva bene, mi disse: “E non sai tu
78 2 | A quelli che vogliono il bene soltanto da la mano di Dio
79 2 | il falso, ma rilevando il bene, ammonendo con benevolenza,
80 2 | fece gran rumore e gran bene. Lo pubblicò in Firenze
81 2 | suoi ripeteva: “Stavam così bene, e questo pretarello ci
82 2 | non rispondeva altro che: “Bene, bene”, con voce chioccia,
83 2 | rispondeva altro che: “Bene, bene”, con voce chioccia, e dimandò
84 2 | costa così poco fare il bene, sì poco noi desideriamo,
85 2 | il divino piacere di far bene, e di sentirsi chiamar padre
86 2 | intendo.” “Oh, tu intendi bene, e senza parlare”. E sorridendo
87 2 | avevo udito parlare tanto bene del dottore Stilon, e pensai
88 2 | ogni luogo. Ci accolsero bene. “E i nostri quando torneranno
89 2 | come sta? come la Giulia?” “Bene, ed allegre. Ti aspettavamo
90 2 | mi si dicevano, osservavo bene quelle che mi cadevano sotto
91 2 | non volevano neppure il bene che venisse da lui; che
92 2 | senza aver fatto nulla di bene che rimanga: uomini non
93 2 | più acconci. Cento uomini bene ordinati e diretti avrebbero
94 2 | scalini della tribuna. “Bene, bene, meritamente,” fu
95 2 | scalini della tribuna. “Bene, bene, meritamente,” fu gridato
96 3 | galera?” “Il saggio sta bene in ogni luogo.” “Ma neppure
97 3 | Giacché c'è tempo, usiamone bene: forse non potrò più rivedere
98 3 | sangue sarà fruttuoso di bene al mio paese, morirò col
99 3 | sospingili tu verso il bene, tirali a te, essi non hanno
100 3 | ho buone nuove: riuscirà bene per tutti”. Questo dabbene
101 3 | Fra questi sono io: è bene che mangi prima”. Non aveva
102 3 | a morte.” E Filippo: “È bene che questa noia durerà poco:
103 3 | che mi vorrebbero dire”. “Bene,” diss'io, “con questa serenità
104 3 | Luigi, come stai? Io sto bene e tranquilla, perché sicura
105 3 | Raffaele.~“Caro Filippo, io sto bene, spero che tu stai egualmente
106 3 | spero che tu stai egualmente bene per quanto si può, ti prego
107 3 | In casa tua tutti stanno bene fino a ieri sera, oggi anderò
108 3 | a chi non abbiamo fatto bene? Abbiamo pregato per gl'
109 3 | rispettarci”. “Voi avete fatto bene non solo ai carcerati, ma
110 3 | ebbe tempo di capire il bene che essa produce, perché
111 3 | Noi rispondemmo di star bene e tranquilli. Quanto ci
112 3 | delitto”. Ed egli rispose: “Bene o male che sia, la corte
113 3 | mi faceva spavento. “Stai bene?” ella mi disse. “Sì sto
114 3 | ella mi disse. “Sì sto bene: e tu come stai, tu diletta
115 3 | tu diletta mia?” “Oh, sto bene perché sei vivo.” Ma quella
116 3 | ci disse che sperassimo bene, e tornassimo in Napoli.
117 3 | adempiere, e ci augurarono ogni bene.~Fummo incatenati ed accoppiati
118 3 | giorni. Io non conosceva bene tutto quello che ti avvenne,
119 3 | ed il Re lo aveva accolto bene. Ed ecco un altro raggio
120 3 | Uomini puri, che amarono il bene senza ambizione, essere
121 3 | siamo qui perché volevamo il bene di tutti, ed anche il bene
122 3 | bene di tutti, ed anche il bene de' condannati. Con questi
123 3 | di uomini vogliosi di far bene, queste cifre potranno indicare
124 3 | parole dice che saria stato bene a punirlo con una brava
125 3 | qualche consiglio per farle bene, l'ho predicato come buon
126 3 | traduzione, avrò io fatto bene a vestire all'italiana un
127 3 | per aver voluto fare il bene: e mi hanno assassinato
128 3 | perché non si reggeva ancora bene su le gambe. Era già risanato,
129 3 | quando era militare.” “Bene: vedremo quello che si può
130 3 | le signore, ma io capiva bene il significato delle sue
131 3 | di buon animo, e mangiate bene, a tavola avrete un buon
132 3 | vi debbo ubbidire.”~“Va bene, or dimmi come ti trovi
133 3 | volontà avessi potuto far bene alla mia patria. Ma ora
134 3 | uomo onesto non può fare il bene, non può stare in uffizio;
135 3 | disprezzarci e di farci il bene nostro malgrado. Mentre
136 3 | colori. Epperò guardiamoci bene: il popolo griderà, il ministero
137 3 | giudicarlo, deve conoscerlo bene, e non seguire le pazze
138 3 | accordo; forse mi vorrete bene, come io ne voglio a tutti
139 3 | che questa sarebbe un gran bene pel re e pel popolo, perché
140 3 | per me non voleva altro bene particolare che aprire uno
141 3 | a nessuno, feci tutto il bene che potei, non permisi si
142 3 | non potevano fare alcun bene, le ambizioni e la petulanza
143 3 | non ha avuto più un'ora di bene, andai il 6 maggio 1849
144 3 | credette necessario al nostro bene, ed utile alla sua gloria;
145 3 | dimande perché mi voleva bene e non voleva scoprire il
146 3 | ignoranza, perché egli sa bene il suo mestiere, e le son
147 3 | calunniare chi gli aveva fatto bene e non aveva potuto fargliene
148 3 | dove essa voleva, capiva bene che questi non avrebbero
149 3 | di presidente: e ricordo bene che Sessa mi disse che in
150 3 | sta la giustizia, lì il bene di tutti: e chi non lo capisce
151 3 | non l'avessero osservato bene, si avesse potuto leggerle
152 3 | nullità, io o avrei fatto un bene a lui, o avrei detto le
153 3 | posso dirlo ed affermarlo bene perché nel 1841 fui giudicato
154 3 | farisei: “fratello”. Vedo bene che l'odio contro di me
155 3 | desidero che voi tenghiate bene in mente. Questa verità
156 3 | Errichiello? Ah, signori, leggendo bene il processo non troverete
157 3 | nel mondo la mia parte di bene; se questo è il mio delitto,
|