Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblique 2
occasione 11
occasioni 1
occhi 147
occhialaio 1
occhialetto 1
occhiali 2
Frequenza    [«  »]
149 carcere
148 mezzo
147 morte
147 occhi
147 vita
144 nome
144 setta
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

occhi

    Parte
1 2| escono vanno in fila con gli occhi bassi: recitano sempre rosari, 2 2| una grave malattia agli occhi, per la quale tornai a casa 3 2| vestita di bianco? aveva gli occhi lucenti come il sole? Ah, 4 2| vestita di bianco e con gli occhi come il sole lo ha carezzato, 5 2| frequenti, e innanzi gli occhi di tutti. Si vedeva uno 6 2| cieco, come gli ungevano gli occhi con l’olio d’una lampada 7 2| andavano e le vedevano con gli occhi loro, e per molto tempo 8 2| disse: “Metti questo sugli occhi, recita tre avemarie, abbi 9 2| mi trovo manco buoni gli occhi.~Tra i compagni io mi strinsi 10 2| sebbene vi andassi con gli occhi bassi, pure una volta non 11 2| molti altri. E così gli occhi di quella fanciulla mi scappuccinarono, 12 2| posti: ed io vedevo con gli occhi miei l’intendente della 13 2| prediche e orazioni, ma gli occhi di quella fanciulla mi dicevano 14 2| bianca, volgeva intorno certi occhi di gatto irrequieti, e ghignava 15 2| stava sempre innanzi agli occhi, e non l’avevo potuto dimenticare 16 2| pensavo a me, e tenevo gli occhi in alto a guardare gli avvenimenti 17 2| avendo la lingua grossa e gli occhi piccini rappallottolava 18 2| fanciulla che aveva due occhi come due stelle, e sebbene 19 2| innanzi alla mente quegli occhi e quella persona gentile. 20 2| che bei sogni facevamo ad occhi aperti nelle nostre passeggiate, 21 2| angeletta: e mi sparì dagli occhi, ma mi rimase nella mente 22 2| tanto in tanto alzava gli occhi e mi guardava con un sorriso 23 2| e belli ancora aveva gli occhi e le mani; e più di udire 24 2| nello specchio o teneva gli occhi chiusi. E mentre io leggevo 25 2| leggere ed ella chiudeva gli occhi. Vi so dire che né ella 26 2| tengo sempre innanzi agli occhi miei, e la terrò sino all’ 27 2| sanno leggere, ma con gli occhi dicono tutto. Dai paeselli 28 2| di Marcellinara, e aveva occhi, volto, persona bellissima 29 2| le facce trasformate, gli occhi spalancati. “Ho visto io 30 2| ricordare la sua aria, i suoi occhi, e certo suo smarrimento 31 2| mi aprì tanto un paio d’occhi in faccia, si fe’ pallido, 32 2| mi venivano innanzi agli occhi le mani di frate Angelo. “ 33 2| Quella notte io non chiusi occhi, e disteso immoto sul farto 34 2| e bisognava chiudere gli occhi e non fiutare per bere quando 35 2| con boria villana e due occhi di serpente, il quale squadratomi 36 2| motto. Egli girando gli occhi ora di qua ora di , diceva: “ 37 2| potermi lavare altro che gli occhi e asciugarli col fazzoletto. 38 2| rivestito a nuovo, e con gli occhi bassi. Il commessario gli 39 2| finestrella, e posi gli occhi su quel pezzetto di via 40 2| andando via levarono gli occhi in alto. Li riconobbi, cacciai 41 2| baciava ella aperse due begli occhi cilestri e mi sorrise. Mia 42 2| pezzo, poi chiudeva gli occhi e sospirava.~Costui non 43 2| finestrone. All’entrare gli occhi non vedevano nulla, e se 44 2| proprio col sangue agli occhi: gli ho detto che dopo un 45 2| intere con le manine agli occhi seduta sopra una seggiolella, 46 2| Stava con le manine agli occhi, poggiata su la spalla della 47 2| mi cadde un velo dagli occhi, e vidi l’errore fatto. 48 2| permesso! Non dare agli occhi, e fa come puoi”. Io dunque 49 2| che si svolse innanzi agli occhi miei.~Il soldato, il prete, 50 2| ferito gettava fuoco dagli occhi, i suoi birri erano sbalorditi 51 2| fu preso: io che ero tutt’occhi, e non avevo gridato, me 52 2| egli fissandomi con due occhi di sparviero mi disse: “ 53 2| lucente, ha le donne con gli occhi parlanti, ed io non vidi 54 2| e deforme che avesse gli occhi brutti. Subito mi trovai 55 2| momento, e poi fissarono gli occhi giù in fondo a quella via, 56 2| che mi cadevano sotto gli occhi, pensavo sempre, e dimandavo 57 2| io conosceva, e con gli occhi e il volto come di un matto, 58 2| biondi e lunghi, grandi occhi cilestri, e una grande mestizia 59 2| dagli svizzeri innanzi gli occhi del povero padre. Ebbe un 60 2| polizia; ed io vidi con gli occhi miei quei tre agenti di 61 3| e subito volgevano gli occhi. I gendarmi stavano schierati 62 3| sbirri, e con le lagrime agli occhi e con voce tremante legge: “ 63 3| maggiore, e con le lagrime agli occhi ci dice: “Dovete spogliarvi 64 3| suo capriccio? Aprite gli occhi, o miseri, ed almeno considerate 65 3| mia famiglia, chiusi gli occhi; ma fui desto dolorosamente 66 3| Salvatore, che entrò con gli occhi smarriti. Il procuratore 67 3| patibolo senza benda agli occhi: essi non volevano, dicendomi 68 3| impietrita, volgeva gli occhi intorno più sdegnati che 69 3| quella faccia, quei fieri occhi, quel pallore, quell'apparente 70 3| eravamo osservati con altri occhi, ed ancora con altri affetti: 71 3| giorni non aveva chiuso gli occhi. Giungemmo innanzi Nisida. 72 3| mi ha fatto chiudere gli occhi questa notte, mi ha di nuovo 73 3| Cecilia mi guardava con gli occhi pieni di lagrime e mi disse: “ 74 3| guardavamo, e dicevamo cogli occhi: “Che sarà! quando finiranno 75 3| piansi mai più, che gli occhi ed il cuore mi si impietrarono, 76 3| grondavano di lacrime i suoi occhi! Mi prendeva le mani ed 77 3| cuore arido come legno, gli occhi mi ardevano, l'anima piena 78 3| sole mi faceva male agli occhi, il freddo, il vento e la 79 3| io l'ho veduta con gli occhi miei, e si sono mandati 80 3| sul letto, e stava con gli occhi aperti, e con le orecchie 81 3| non potetti chiudere gli occhi il resto della notte, e 82 3| dimani, vedrò tutto con gli occhi miei”. Quanti timori, quanti 83 3| dicesti col volto, con gli occhi, col fazzoletto tante cose, 84 3| e di continuo teneva gli occhi sul figliuolo, che per la 85 3| delitti innalzeremo gli occhi e la voce a Dio affinché 86 3| inesplicabili; quante notti con gli occhi aperti nel buio io ho vegliato 87 3| rugose, triste, cineree; occhi incerti; sorriso raro e 88 3| e ad un tratto far gli occhi strani, levarsi, far lago 89 3| mano cara lor chiuda gli occhi, ed il becchino non rompa 90 3| saziavano di pascere gli occhi nella tua bella persona 91 3| capei biondi e lunghi, certi occhi grandi ed intelligenti, 92 3| non più quel sorriso, gli occhi soli eran tuoi, ma erano 93 3| seggiolina, con le mani agli occhi ammalati, e quando udiva 94 3| e scoprendo un poco gli occhi diceva: Mamma, questi è 95 3| due rampolli. Fa che gli occhi di mia donna ed i miei veggano 96 3| quanto bello è chiuso agli occhi miei! Studiai a caso e di 97 3| il giorno in cui vidi gli occhi della mia donna, in cui 98 3| sangue. O mio Dio, fa che gli occhi miei sieno chiusi dai miei 99 3| fascio più grave, leva gli occhi di pianto al cielo, né moverli 100 3| sarà di dolori, levate gli occhi al cielo: se sarà di piaceri, 101 3| con più forza levar gli occhi in alto, e tenerli fisi 102 3| e mi santifichi questi occhi, co' quali non vedo altro 103 3| orrori nefandi. Dove sono gli occhi tuoi, o Gigia mia, il tuo 104 3| parlare, guardarlo negli occhi per sapere che fa e che 105 3| chiuso, mi siedo e volgo gli occhi alla piccola e bassa finestra 106 3| lucenti splendevano gli occhi suoi. Quante cose io dico 107 3| virtù han fatto aprire gli occhi a questo sciagurato, che 108 3| salutava con tanto affetto, gli occhi miei che lo miravano con 109 3| ancora ho innanzi agli occhi quelle onorate sembianze, 110 3| ritratto, ho riveduto gli occhi tuoi, ma non son dessi, 111 3| luce e quell'amore. Gli occhi tuoi li ho qui nell'anima 112 3| tua, come splendevano gli occhi tuoi! che divina bellezza 113 3| tu sei ancor quella, gli occhi tuoi hanno la stessa luce, 114 3| giovane, una faccia greca, occhi scintillanti, parlante con 115 3| sventura, e non abbia gli occhi dipinti di mestizia; ma 116 3| baie, e non prese dai suoi occhi lucenti e dalla bella giovinezza 117 3| dover subito bassare gli occhi per l'orrore, di guardare 118 3| de' sogni: qui si sogna ad occhi aperti, e ad occhi chiusi: 119 3| sogna ad occhi aperti, e ad occhi chiusi: perché la speranza, 120 3| mattina come apriamo gli occhi, ciascuno, come tra persone 121 3| inarticolatamente: che ora corruga gli occhi loschi e sorride, ora li 122 3| rompere le ossa: apro gli occhi e vedo la spagnuola che 123 3| esce di sé, spalanca gli occhi, li fissa sul muro, sovra 124 3| messo a riguardare. Gli occhi miei si riposavano sulle 125 3| tutta quanta innanzi agli occhi come una ninfa marina che 126 3| così stavo, io sognavo ad occhi aperti, e mi veniva a mente 127 3| il cuore, e velarmisi gli occhi.~Oh come mi ha trasfigurato 128 3| cadavere, impietrire gli occhi, stendere la mano quasi 129 3| stanno sempre innanzi agli occhi. Gli fummo tutti intorno: 130 3| giovane, ed ho innanzi agli occhi quelle due creaturine, che 131 3| a Raffaele sì, ma quegli occhi, quelle due stelle che sono 132 3| che sono in fronte negli occhi del mio Raffaele, quella 133 3| disiando che vengami negli occhi~un raggio di bellezza: brancolando ~ 134 3| cielo,~che la mira con tanti occhi ridenti.~E quando vedevam 135 3| sciocchi ~ credettero con gli occhi ~ proprio di vedere ~ le 136 3| anima! Io ho innanzi agli occhi quella povera afflitta, 137 3| Quanta mestizia ha nei begli occhi, e nel volto! Così tenera, 138 3| spalle e asciugarsi gli occhi col dorso della mano. Quando 139 3| non vedevo più con gli occhi. Fu chiamato un salassatore, 140 3| miei baci egli riaprì gli occhi, e diceva: “Mammà, Mammà, 141 3| ma il fiato mio, e gli occhi miei lo ristoravano a poco 142 3| tricolori. Mi si velarono gli occhi, e stavo per cadere. Il 143 3| fortissimo uomo fece gli occhi rossi di pianto. Infine 144 3| i quali tutti con dieci occhi si diedero a leggere ogni 145 3| affinché se quei dieci occhi non l'avessero osservato 146 3| il vero, non vedere cogli occhi del volgo, giudicare de' 147 3| parlando e osservando gli occhi, il colore, i gesti, le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License