Parte
1 2| tricolori sul petto, e non so che gingilli d’argento:
2 2| di certi santi che io non so donde li cavava; ed io che
3 2| bassi, pure una volta non so come li alzai in viso ad
4 2| più oremus, e un dì non so come mi venne fatto un sonetto
5 2| padre sorridendo mi dice: “So che stai scrivendo un libro”. “
6 2| scrivere un libro io?” “So che scrivi su certi alberi.” “
7 2| rimango freddo, piantato, non so altro che sberrettarmi.
8 2| anno 1828, e fondatavi non so quale speranza, credettero
9 2| anni 1829 e 1830. Non vi so dire quanti di noi giovani
10 2| francesi”. Se è vero, non so; né io ero lì in corte per
11 2| lettera gli fu scritta, e lo so da buona fonte, perché gliela
12 2| anche altri, ma io non lo so e parlo soltanto del fatto
13 2| chiodo.~Don Domenico, non so come, seppe di quella mia
14 2| distruggerli, oggi mi piacciono, e so che sono antichissimi. I
15 2| Forse c’erano, ma io non le so: questa ed altre poche simili
16 2| dissertazione latina sopra non so qual secolo della nostra
17 2| letto dietro un paravento. “So che amate i giovani,” io
18 2| bollivano come la mia io non so, ma certo una testolina
19 2| assai colta, la quale non so se per grandigia o per malattia,
20 2| Ventidue.” “Troppo giovane.” “So che vorreste un uomo di
21 2| egli mi disse in italiano: ‘So che cantate molto bene,
22 2| ella chiudeva gli occhi. Vi so dire che né ella né io in
23 2| per i due briganti, e non so come non gli hanno messi
24 2| dare di volta. Le case non so né belle né grandi e si
25 2| o Luciano Murat, o non so qual principe di Germania.
26 2| addormentai come Diomede. Dopo non so quante ore sentii scuotermi
27 2| ad addormentarmi.~Io non so perché, ma so che quando
28 2| addormentarmi.~Io non so perché, ma so che quando fortuna mi ha
29 2| straccali e le legacce?” “Non so; ma una volta un carcerato
30 2| stanno sottochiave, e che non so quanti sono. Signore, mi
31 2| giovane Italia.” “Non ne so nulla: è una falsa accusa.” “
32 2| maggiore, e dettogli non so che all’orecchio, si volse
33 2| E ti sei presentato?” “So che vuoi dirmi, i capponi
34 2| dicono, vedete, io non lo so io, che non fu a tempi miei.” “
35 2| Escalonne disse: “Io non so che ho detto, io non so
36 2| so che ho detto, io non so che ho fatto, non so come
37 2| non so che ho fatto, non so come e perché sono in carcere
38 2| diedero non saprei dire, so che avvennero questi fatti.
39 2| mandarlo dove io voglio?’ ‘Lo so, ma non sarebbe né giusto
40 2| giorni, perché temo, e non so se potrò mandartela un’altra
41 2| Del Re, o di altri?” “Non so: ma non credo autore il
42 2| cotesto don Luigi?” “Non lo so, perché egli non disse altro”.
43 2| disse: “Voi negate, ma io lo so pur troppo che volevate
44 2| parlando al commessario per non so che cosa, pose il piede
45 3| lottare, soffrire, sperare, lo so; ed io lotto, e soffro,
46 3| striturata dal dolore, lo so: ma comanda al tuo cuore,
47 3| il peggio dagli uomini. So che il governo vuole un
48 3| pensieri e tra mille paure: so che io sono disposto a tutto.
49 3| cuore non mi vinca: io non so se potrò rivederti.~Addio,
50 3| morte, e non tutti?” Io non so se i custodi o altra gente
51 3| Bianchi?” Ed egli: “Non so; ma non pensate a questo,
52 3| perché non ho delitti e so quello che mi vorrebbero
53 3| de' miei figliuoli. Non so se questa sia debolezza;
54 3| per iscacciarlo. Io non so per qual legge della nostra
55 3| paese. Povero paese! io non so dove sarà condotto: e se
56 3| entrati in cappella, non so se per zelo o per crudeltà,
57 3| lui senza far motto. Non so che cosa allora sentiva
58 3| piangemmo la prima volta.~Io non so dire da quante punte crudeli
59 3| Salvatore Colombo: io non so dire quanto affetto ci dimostrarono
60 3| procurator generale, non so. Iddio si serve spesso degli
61 3| vostro marito è odiato.” “Lo so,” replicava io: “sarà condannato
62 3| pasta, e guai a noi”. “Lo so,” dissi io, “lo so, oggi,
63 3| Lo so,” dissi io, “lo so, oggi, e qui l'umanità è
64 3| trova coi Bianchi?” “Lo so,” rispose Peppino, “ma che
65 3| pronunziare una parola. Uno, non so se cameriere o segretario,
66 3| sedette anch'egli e non so se a caso o per malizia,
67 3| poco dal consiglio per non so quale cagione, per fargli
68 3| diminuzione di pena”. Io non so quanti condannati vivono
69 3| denaro si spenda per essi: so che per l'ergastolo di Santo
70 3| da tre mesi, e dove non so per quanto altro tempo dovrò
71 3| governo per educarlo. Io non so se in altra civile nazione,
72 3| della morte, dal vizio. Io so che tu hai bisogno di aiuto,
73 3| oh che momento! Io non so se ritornerà un'altra volta
74 3| momento di gioia, che io non so esprimere, che nessuno può
75 3| questa pace serena? Io nol so, perché sono stato sempre
76 3| una descrizione, che non so se sia andata perduta, come
77 3| sermonibus imperitis. Io non so che mi dico, e spesso il
78 3| di greco, ed ora non ne so più di prima; ché la memoria
79 3| ansiosamente dell'ucciso, so che era uno sciagurato,
80 3| sono nell'ergastolo, e non so se potrò rivedere la casa
81 3| ad un vecchierello e non so chi sia: vedi tu, fa uscire
82 3| capitarono fra mani non so come le lettere di Annibal
83 3| che sempre parlano di non so quali catarri e raffreddori,
84 3| scorrendo i mari, e che non so dove ora sia, che son circa
85 3| rileggere e studiare, e non so se mi sarà possibile. Il
86 3| imparar questa lingua. Io non so se sia l'età in cui sono,
87 3| benedette parole che non so, né altri qui sa dirmi,
88 3| otto anni, figliuolo di non so quale impiegato dell'ergastolo,
89 3| stizza che io stesso non so comprendere né spiegare.
90 3| cosa ho scritto? Io nol so, né voglio rileggerlo, so
91 3| so, né voglio rileggerlo, so che sto male assai, e che
92 3| pochi dì: ma finché dura, so io che sento dentro, e che
93 3| che quattro anni, e non so quando e come discenderò.~
94 3| lettera. Quello che sentii non so dirlo. Mi gettai a terra
95 3| festa”. Andai con lui, e non so dire quanto fui commossa
96 3| spietati, capricciosi.” Io non so quello che dissi, io mi
97 3| pescecane di comandante: io so come si tratta questa gente.
98 3| erano proprio sfiniti: non so se saremmo giunti tutti
99 3| che è utile ed onesto. Io so che è dovere di buon cittadino
100 3| e parlo poco perché non so parlare. Aveva ventitré
101 3| pochissimi, onoro tutti, e non so offendere nessuno. Invano
102 3| dipingere con neri colori.” Non so che fece il Bozzelli dopo
103 3| dall'Orlando furioso. Io so che i grandi apparati nascondono
104 3| me lo ripeteva: “Io non so perché si debba temer tanto
105 3| di tal comitato, ma non so dire chi questi fossero,
106 3| possibile deputato. Io non so chi è più stolto e chi più
107 3| tutto invenzione? Io non so che cosa faceva e che cosa
108 3| voleva il Giordano; non so se egli avesse avuto qualche
109 3| qualche delirio febbrile, non so se fosse stato matto, non
110 3| se fosse stato matto, non so se è reo o calunniato; ma
111 3| se è reo o calunniato; ma so che i miei amici ed io non
112 3| abbiamo perduto il senno, so che sentiamo troppo di essere
113 3| arresto del signor Agresti non so in qual epoca, l'alto consiglio
114 3| Primicerio. Arrestato Pironti non so chi assunse la carica di
115 3| dispiaciuto il modo: io non so l'arte d'inzuccherare le
116 3| documento. Io allora non so dire se lealmente o disperatamente
117 3| in cinque canti, io non so perché si sarebbero mandati
118 3| della unità italiana: non so perché si sarebbero giudicate
119 3| Settembrini, ove ebbe non so se uno o più libretti, poiché
120 3| istruzioni segrete”.~Io non so donde il Carafa abbia cavato
121 3| dalle parole, “ove ebbe non so se uno o più libretti.”
122 3| E queste parole, un non so ed un credo possono costituire
123 3| Agresti e Settembrini, non so chi in seguito sia stato
124 3| andamento di questa setta. So che non ha guari è partito
125 3| Michele Persico, de' quali non so se appartenevano alla setta.”~
126 3| tentato di sedurre soldati né so se altri l'abbia tentato:
127 3| altri l'abbia tentato: ma so certamente quello che tutti
|