Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marea 1
marescialli 1
maresciallo 2
margherita 120
margine 1
margotta 1
mari 3
Frequenza    [«  »]
122 stesso
121 condannati
121 cuore
120 margherita
120 parte
120 volta
118 corte
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

margherita

    Parte
1 3| di ducati mille;~Luciano Margherita alla pena di anni trenta 2 3| interrogava i detenuti Faucitano, Margherita, Carafa. Luciano Margherita 3 3| Margherita, Carafa. Luciano Margherita arrestato in Siracusa e 4 3| volte e ricopiata che fu, il Margherita la sottoscrisse, credendo 5 3| mesi prima per mezzo del Margherita conobbe il Sessa, fu ascritto 6 3| Giovanni Fiorentino e Luciano Margherita avevano giurato di ucciderlo 7 3| mandava danari e panni al Margherita sul finire di agosto, perché 8 3| dichiarazioni di Luciano Margherita loro confidente, che dice 9 3| dichiarazione di Luciano Margherita, fondamento principale dell' 10 3| principale dell'accusa~Luciano Margherita, come dice lo stesso prefetto 17 11 3| quale dice averlo avuto dal Margherita, e da costui aver saputo 12 3| dall'Iervolino.~Quanto il Margherita dice del preteso comitato 13 3| intatta la dichiarazione del Margherita, il quale si è interamente 14 3| tra agosto e settembre il Margherita conosce il Sessa, che lo 15 3| libro? diede giuramento? Margherita tace: il commessario non 16 3| avute, doveva pur dire al Margherita: “Ma questo comitato centrale 17 3| pretesi membri; ma per Dio! il Margherita confessa che è stato due 18 3| contentarsene, richiamare il Margherita e fargli mille altre dimande. 19 3| mostrare al detenuto Luciano Margherita il diploma a lui intestato 20 3| stesso giorno 16 ottobre il Margherita, sentendo che nella sua 21 3| sperava di far dire altro da Margherita; e però non si badava a 22 3| Queste non sono parole del Margherita, il quale non voleva e non 23 3| scolpite nell'animo del Margherita, che le disse al Faucitano, 24 3| conoscere massime i capi: ed il Margherita, conoscente di un mese, 25 3| nella guardia nazionale, dal Margherita è detto presidente di un 26 3| fatto di bigliettini il Margherita è testimone diretto, che 27 3| che durò ben due ore, il Margherita non dimanda al Giordano 28 3| due ore lunghissime. Il Margherita vede che solamente noi cinque 29 3| stolte bugie fatte dire al Margherita per confermare l'accusa, 30 3| ed è stato suggerito a Margherita per confermar le voci che 31 3| calunnie.~Né qui s'arresta il Margherita, e dice che il Giordano 32 3| sa, in mezzo a tutto è il Margherita: e intanto la polizia per 33 3| cangiamento di nome? Perché il Margherita conobbe la pretesa setta 34 3| il Poerio, che secondo il Margherita approvarono con tutti gli 35 3| errori di data che fa il Margherita! Talvolta bisogna sapere 36 3| dovea essere per forza il Margherita spedito dal Giordano fin 37 3| fermandosi alle prime parole del Margherita ritiene che quest'altra 38 3| nel mese di luglio: ma il Margherita dice “quando il Pironti 39 3| dramma dopo il 3 agosto: il Margherita sbaglia le date, e questo 40 3| preteso consiglio, se il Margherita era in carcere, e non poteva 41 3| pretesa confessione del Margherita: ma il prefetto dorme sempre 42 3| lavorata dichiarazione del Margherita. E si è tanto lavorato per 43 3| riunioni, rivoluzioni: il Margherita allettato alle larghe promesse 44 3| ha sentito che il detto Margherita non meritava piena fede, 45 3| contro alcune persone che il Margherita nominò, come il Pica, il 46 3| sulla dichiarazione del Margherita che dice di aver inteso 47 3| Inutilmente.~7. Luciano Margherita diceva aver inteso dire 48 3| interrogò lungamente il Margherita, e ben quattro volte postillò 49 3| dichiarazione di Luciano Margherita.~Sono accusato come cospiratore, 50 3| diffonderle, e perché il Margherita dice aver saputo dal Sessa, 51 3| prova contro i detti del Margherita che mi dice autore del proclama. 52 3| stareste ora al detto del Margherita, che affermava averlo udito 53 3| il Romeo, il Carafa, il Margherita. Parliamo di ciascun di 54 3| processo è il diploma del Margherita con la data del marzo 55 3| grande dichiarazione del Margherita, cioè il 29 ottobre 1849.~ 56 3| destramente quello che il Margherita ed altri avevan detto. Questa 57 3| ricordandosi l'istruttore che il Margherita pone il Carafa tra i componenti 58 3| Mascilli, nominato non dal Margherita ma dal Vellucci. Insomma 59 3| ma per iscoprire il vero.~MARGHERITA ‑ Se il Iervolino nella 60 3| ero capo; viene ultimo il Margherita, e mi crea prima membro 61 3| presidente.~Signori, il Margherita è stato combattuto e distrutto 62 3| dipendere dalla setta: il Margherita alla setta i capi: quindi 63 3| i capi: quindi vinto il Margherita saranno schiacciate le teste 64 3| processo, il solo Luciano Margherita parla di un preteso, or 65 3| venire su le confessioni del Margherita.~Primamente è degno di tutta 66 3| vostra attenzione, che il Margherita non parla per iscienza propria, 67 3| aver udito da altrui. Ed il Margherita molto dice e nulla pruova.~ 68 3| presidente.~Signori, il Margherita nella sua prima dichiarazione 69 3| dei circoli. Se dunque il Margherita voleva e poteva parlare, 70 3| un fatto immenso, che il Margherita nella prima dichiarazione 71 3| seconda dichiarazione il Margherita sicilianamente poetò, scelleratamente 72 3| alla mano lo scopriremo.~Il Margherita ed il de Simone hanno presentati 73 3| il vagabondo ed affamato Margherita e l'analfabeta de Simone 74 3| anch'egli era capo come Margherita e gli altri. E il Margherita, 75 3| Margherita e gli altri. E il Margherita, il de Simone, il Vellucci, 76 3| unitari, ed eguali di grado al Margherita, al de Simone ed agli altri. 77 3| il Vellucci dipendeva dal Margherita, ma il Margherita dipendeva 78 3| dipendeva dal Margherita, ma il Margherita dipendeva dal Sessa e dal 79 3| chi ne parla? Eppure il Margherita, il de Simone ed altri sono 80 3| altro circolo. E intanto il Margherita conosce e denunzia molti 81 3| uffizio di segretario, ed il Margherita mi chiama segretario. Il 82 3| tutt'uno. No, o signori, il Margherita siciliano, settario, unitario, 83 3| Adunque se io era maestro, il Margherita non poteva dirmi segretario, 84 3| si calunnia.~Adunque il Margherita unitario non conosce quello 85 3| principali capi.~Ora se il Margherita parla egli solo di questo 86 3| contrarie, sbugiardare il Margherita, ma non ci potranno rimettere 87 3| i fatti veri più che il Margherita, il Catalano che lealmente 88 3| fede più di tutti e più del Margherita, anche avuto riguardo alle 89 3| che tenevano intorno, il Margherita, il Vellucci, il Vallo, 90 3| ritorno alla dichiarazione del Margherita, per ritoccarla brevemente, 91 3| bigliettini e sigillati, quando il Margherita doveva parlare a ciascuno 92 3| altri detenuti comuni. Or il Margherita come rilevasi dal certificato 93 3| interrogatorii. Or se il Margherita mi avesse conosciuto prima, 94 3| fatt[o] delle altre?” ~Il Margherita vuol far credere che arrestato 95 3| Come dunque credere più al Margherita che alla polizia che allora 96 3| schifosamente chiara quando il Margherita asserisce che il Giordano 97 3| avvenne questo fatto? Il Margherita facilissimo a falsare le 98 3| liberato il 19, e che il Margherita fu arrestato l'ultima volta 99 3| poteva dir queste cose al Margherita arrestato il 18, come poteva 100 3| Giordano è calunniato dal Margherita, il quale asserisce che 101 3| buona fede. No, perché il Margherita dice rotondamente ed esplicitamente 102 3| il Sessa una; perché il Margherita parlando più innanzi dei 103 3| contraria ai detti espliciti del Margherita.~Ma che vado io più seguitando 104 3| che tutto è distrutto. Il Margherita ha mentito, il Margherita 105 3| Margherita ha mentito, il Margherita ha ingannato l'istruttore, 106 3| invenzione? Signori, il Margherita ha mentito perché ha creduto 107 3| mostrare al detenuto Luciano Margherita il diploma a lui intestato 108 3| sono la sola verità che il Margherita ha detto.~Io non dirò che 109 3| Palomba; ma dirò che il solo Margherita affermava che Giorgio Haetzel 110 3| corte che credeva mendace il Margherita quando asseriva un fatto 111 3| dal Romeo, dal Carafa, dal Margherita.~Sarò stato forse un semplice 112 3| questi disse averla avuta dal Margherita che gli confidò che era 113 3| composto da me; interrogato il Margherita rispose che glielo aveva 114 3| Pacifico, quando io vidi il Margherita, oh quante cose che son 115 3| ripetuta quattro mesi dopo dal Margherita. Così spiegherete la inesplicabile 116 3| scellerato proclama? Il Margherita dice aver saputo dal Sessa 117 3| come il Sessa poté dirlo al Margherita. Ma voi, o giudici, dovete 118 3| lo ha detto veramente al Margherita?” E se glielo ha detto, 119 3| Vengono il Vellucci ed il Margherita dopo 4 mesi, e dicono: “ 120 3| confonde ed annulla il Margherita, che niente poteva sapere,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License