Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solchi 1
soldatesca 1
soldatesche 1
soldati 110
soldato 16
soldi 1
soldo 15
Frequenza    [«  »]
113 ministro
111 dunque
110 ebbe
110 soldati
109 alcuni
109 anima
109 faceva
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

soldati

    Parte
1 2| chiesa vidi gran numero di soldati passare per la città, e 2 2| in testa, circondato da soldati tedeschi, battuto dal boia. 3 2| Andiamo noi coi nostri soldati a rimettere l’ordine a Parigi”. 4 2| Francesco rispose: “Che soldati! Ti puzza ancora la bocca 5 2| accrebbe gli antichi: ai soldati favori, carezze e le sue 6 2| e se avesse mestieri di soldati austriaci per sua difesa 7 2| ecco perché ama tanto i soldati.” Ma una bella mattina si 8 2| torture, le tradigioni e i soldati che percorrevano il regno 9 2| muoversi ed ordinarsi di soldati, assistevo a gran dispute 10 2| reggimento o una compagnia di soldati, che imbaldanzito come un 11 2| le armi al giungere dei soldati. Questa condanna fece scandalo, 12 2| Nocera, dov’è un quartiere di soldati. Di poi fu fatta l’altra 13 2| Nola, altro quartiere di soldati. Così re Ferdinando non 14 2| protocolli. Re Ferdinando schierò soldati su tutti i punti del golfo 15 2| sartori che cucivano panni da soldati, ed io tra loro sopra una 16 2| vinti e messi in fuga i soldati del re, che le Calabrie 17 2| consiglio di stato, licenziare i soldati stranieri, instituire una 18 2| principi lanciavano i loro soldati sui popoli inermi, molti 19 2| con la fuga, lasciando ai soldati di sfogare la rabbia su 20 2| costrinsero ad arrendersi i soldati che presidiavano il castello 21 2| comparire due navi a vapore con soldati da sbarco comandate dal 22 2| combattere, ed assalire i soldati quando sbarcavano confusi, 23 2| forti de’ cannoni; che tra i soldati ci è popolo ed uomini che 24 2| a Pio IX, una lettera ai soldati dell’esercito e della marina 25 2| valore, e vinse, e scacciò i soldati regi, e ordinò un comitato 26 2| e combatté e scacciò i soldati: rimaneva sola Messina con 27 2| fratelli, abbracciavano soldati, gendarmi, birri. Il popolo 28 2| mise in gravi sospetti i soldati, ai quali si andava dicendo 29 2| nazionale bastava a tutto. I soldati vinti in Sicilia per inettezza 30 2| la guardia nazionale. I soldati stavano cagneschi contro 31 2| queste ire, ma ricordo i soldati austriaci frustare i carbonari, 32 2| reggia e gridò si mandassero soldati in Lombardia; andò a casa 33 2| governo mandasse subito soldati in Lombardia, e desse le 34 2| ora non voleva mandare i soldati, ora diceva mandarne tanti 35 2| repubblica, e uccidere tutti i soldati, o rimandare gli svizzeri. 36 2| uscire fu assalito da due soldati di marina, ferito di vari 37 2| vita quasi per miracolo. I soldati in divisa, veduti, conosciuti, 38 2| sterminarci.” “Si mandino tutti i soldati in Lombardia, si dieno i 39 2| il Re dice: ‘Non ritiro i soldati se non disfate le barricate’; 40 2| togliamo le barricate, se i soldati non si ritirano’. L’una 41 2| dicevano: “Il popolo vince, i soldati fuggono”. Ma il cannone 42 2| guardano i castelli, e i soldati si sarebbero schiacciati 43 2| saccheggio, il grido del ‘99. I soldati svizzeri salivano per la 44 2| portone, si presentò ai soldati, disse che in sua casa non 45 2| che era sdegnato, e aveva soldati e cannoni, e animo di Borbone, 46 2| cenciosi seguivano quei soldati; e come ella passò quasi 47 2| e facevano baldoria coi soldati.~In Scafati avevo le triste 48 2| fossato del castello: i soldati entravano nelle case e per 49 2| dei balconi, nel cortile soldati e lazzari arraffando si 50 2| Gravina in fiamme uscirono fra soldati, e ciascuno prese la sua 51 2| Napoli è tutta occupata da soldati che comandano e si fanno 52 2| stazione di Napoli ci sono soldati a cavallo che fanno la guardia 53 2| vergogna e sapendo che i soldati non lo conoscevano né lo 54 2| Cercò spingere innanzi i soldati e farli passare il Po, ma 55 2| Po con mille uomini tra soldati di linea e cacciatori, oltre 56 2| esso e dovette tornare. I soldati ubbidiscono al re. Tutti 57 2| ubbidiscono al re. Tutti i soldati piemontesi seguivano Carlo 58 2| indipendenza d’Italia: i soldati napoletani ubbidirono al 59 2| saluto a quegli uffiziali e soldati che magnanimi seguirono 60 2| Ferdinando trovò subito soldati, armi, munizioni, vesti, 61 2| capo di gente che non eran soldatidecisa a vincere o morire. 62 2| si trattava di combattere soldati, e i soldati non li vincono 63 2| combattere soldati, e i soldati non li vincono poche centinaia, 64 2| Nunziante era vivo, che i suoi soldati erano entrati in Filadelfia, 65 2| andava sopra Catanzaro con soldati feroci e ladri e sanguinari.~ 66 2| facile ad esser tenuta da soldati e spazzata da cannoni.~Non 67 2| che avrebbe mandati i suoi soldati, sì, ma per aiuto all’Austria? 68 2| la voce: “Vadano i nostri soldati a rimettere la fortuna, 69 2| del Pizzo, la ferocia de’ soldati, i crudeli comandi del Nunziante. 70 2| chiuse, che circondate da soldati a cavallo con le pistole 71 2| Ferdinando che ha vinto coi suoi soldati, attende a riordinare lo 72 2| Accorrono piccoli drappelli di soldati che tirano fucilate, ma 73 2| volano da ogni parte, e i soldati si sparpagliano: i popolani 74 2| birri.~Sopravvennero altri soldati più numerosi, i popolani 75 2| è chiuso ed assediato da soldati, i quali per il rimanente 76 2| giorno 6, grossi drappelli di soldati a cavallo con le pistole 77 2| aggruppati molti ufficiali e soldati, e aspettano qualche gran 78 2| ogni cosa e subito escono soldati a cavallo, e corrono verso 79 2| Piedigrotta dove andavano tanti soldati, e accorreva tanta gente: 80 2| siciliani gettavano su tutti i soldati napoletani chiamandoli vigliacchi 81 2| una pignatta la carne dei soldati uccisi, e mangiarla con 82 2| gli altri uffiziali, e i soldati stessi? erano non pure sdegnati, 83 2| continuo, spiegherà come i soldati napoletani non vollero seguire 84 3| saluti e quelle parole! I soldati svizzeri si erano fermati 85 3| gendarmi ci consegnarono ai soldati di marina, e ci disciolsero. 86 3| non poterci fare altro. I soldati stessi cominciarono a riguardarci 87 3| un bastevol presidio di soldati. Questa povera gente finì 88 3| comanda un drappello di soldati, i quali guardano l'esterno. 89 3| maggiore con un battaglione di soldati, e fattili schierare nel 90 3| più di mille. Partiti i soldati e la paura, rinacquero i 91 3| col medico e col prete: i soldati stanno su la loggia con 92 3| meravigliati di tanto ardire. Due soldati non visti lo assaltano di 93 3| svia, e abbranca uno dei soldati per farsene scudo, e non 94 3| Su lo spazzo passeggiano soldati, impiegati ed altre persone 95 3| dicessero una parola. Questi soldati ci riguardavano con reverenza: 96 3| generale mi disse: “Vengono i soldati di Crimea, e si festeggia 97 3| fui commossa a vedere quel soldati, a udire quella gente che 98 3| grande strada, ecco dei soldati a cavallo che con la solita 99 3| chi furono fatti vedere i soldati schierati e pronti a fucilarlo; 100 3| in una piazza in mezzo a soldati armati che dicevano doverlo 101 3| riguardanti seduzioni di soldati, e specialmente quello a 102 3| imputati di aver sedotto soldati ed aggregatili a questa 103 3| la pretesa seduzione de' soldati non fu neppure un tentativo 104 3| la tentata seduzione dei soldati, la diffusione e l'affissione 105 3| aver tentato di sedurre soldatiso se altri l'abbia tentato: 106 3| che nessuno de' nostri soldati disertò le regie bandiere, 107 3| perché fatte solo da pochi soldati e pochissimi sottuffiziali, 108 3| sedurre gli uffiziali che i soldati, imperocché sedotto un colonnello 109 3| degli uffiziali, che de' soldati. Per questa grave ragione 110 3| ordine, mentre centomila soldati nostri formavano un grande


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License