Parte
1 2| tante ferite che porto su l’anima io non posso ripensare a
2 2| mi sentivo entrare nell’anima le parole di quell’uomo
3 2| subito, si tratta dell’anima, et periculum est in mora.
4 2| senza la pazzia sterilisce l’anima, ed è come il sole senza
5 2| gli uomini pensassero all’anima e non s’impicciassero delle
6 2| per ispegnere proprio l’anima. L’uomo generoso ama la
7 2| educazione fratesca che storpia l’anima ed il corpo. Alcuni sono
8 2| furto. Io ci messi tutta l’anima nella difesa: hanno rubato
9 2| morte voi potete perdere un’anima immortale, con la vita può
10 2| mattina per salute dell’anima sua vestivasi di sacri paramenti,
11 2| faceva bei versi ed aveva un’anima gentile. Un giorno ella
12 2| terra, mi fanno ribollire l’anima a pensare al prete, che
13 2| processo è falso come l’anima di Giuda. Voi mi direte
14 2| mettevano pietà in ogni anima gentile, andarono a Livorno
15 2| minacciosa non pareva abitata da anima viva, e sovr’essa la bianca
16 2| che sulla via non c’è un’anima?” mi tira dentro al portone
17 3| rivelare i segreti dell'anima mia a te, che sei la mia
18 3| mi assecura, mi solleva l'anima, mi riempie tutto il cuore,
19 3| sei sempre presente all'anima mia, e mi dài vita e speranza.
20 3| ora leggi, e credi che l'anima mia è con te, e co' nostri
21 3| nostri, ai quali dirai, che l'anima mia sarà sempre con voi
22 3| sempre io. Iddio mi vede nell'anima, e sa che io non per forza
23 3| Io m'intesi straziar l'anima e non risposi; Michele,
24 3| morte da uomini che per anima, per cuore e per perfidia
25 3| grideranno le sante messe per l'anima sua! Quelle voci forse saranno
26 3| falli miei, gli raccomando l'anima mia, gli raccomando la sconsolata
27 3| pensare alla famiglia, ma all'anima; ed io rispondeva che doveva
28 3| raccolto ne' pensieri dell'anima, ché avrei potuto vedere
29 3| perché io solo conosco l'anima sua, ed ella invano mi nascondeva
30 3| ci mantenga il cuore e l'anima pura, affinché dove tutti
31 3| futuro, e quando mi sento l'anima oppressa mi vengono terribili
32 3| questo io non ho colpa; ma l'anima mia sarà sempre salda fino
33 3| avuto altro nel mondo che un'anima instancabile nel soffrire:
34 3| dolore: mi sento stringere l'anima: sospendo lo scrivere.~“
35 3| gli occhi mi ardevano, l'anima piena di terrore, guardava
36 3| grida: “Accompagnamo questa anima con le sante messe!” Oh
37 3| acerbo dolore che mi spezza l'anima, dà forza al mio Luigi.
38 3| virtuosi, pensate che l'anima mia è sempre con voi: pensa,
39 3| Coraggio, coraggio”. L'anima mia aveva mille commozioni,
40 3| perché tormenta il cuore e l'anima: quasi che non bastasse
41 3| edifizio e ti pesa sull'anima. Se passa volando qualche
42 3| fratelli, alle persone care all'anima tua, senti il fetido respiro
43 3| ti volgono sotto sopra l'anima, ti straziano il cuore profondamente,
44 3| corpo e la perdizione all'anima: riguarda nella tua giustizia
45 3| scrivendo l'amarezza dell'anima mia, che mi sento oppressa
46 3| della vita mia, l'amore dell'anima mia? Povero figlio! Non
47 3| lamenti, egli t'infonderà nell'anima la forza e il consiglio
48 3| sola cosa, che ti serbi l'anima pura, che ti liberi dal
49 3| altro non mi fa colpo nell'anima, che ho provati tutti i
50 3| conoscere che mi tormenta l'anima, e che mi fa accorto della
51 3| dai miei figliuoli. Come l'anima mia può venirti innanzi,
52 3| il corpo e contaminate l'anima; perché attentate voi all'
53 3| perché attentate voi all'anima, che è fattura di Dio, che
54 3| privazioni per serbarmi l'anima pura, e voi volete contaminarmela?
55 3| sperate voi di contaminar l'anima mia? Eccovi il corpo, straziatelo,
56 3| percuotetelo, fatelo a brani, ma l'anima è mia, è dono di Dio e nessuno
57 3| né voi avete potere su l'anima mia, anzi essa ha potere
58 3| permettere che io contamini l'anima mia.~Io ho letto molti libri
59 3| che io sentiva in me. L'anima mia allora disse così: io
60 3| cagione di quanto è, se l'anima mia ti ha così voluto e
61 3| figliuoli miei, o parte della anima mia, apprendete dai vostri
62 3| contemplo me stesso, e l'anima mia, e questo povero cuore
63 3| sino alla sostanza dell'anima, oh allora questi tre anni
64 3| schifo a me stesso. Ho l'anima anche sozza, sento tutta
65 3| crederei anch'io un malvagio. L'anima mi si va guastando, mi pare
66 3| chi soffre, deh salvami l'anima da queste sozzure: e se
67 3| malvagio, io temo che l'anima mia diventi scellerata,
68 3| verrò innanzi con quest'anima? Richiamami presto: che
69 3| mio: ma non mi guastate l'anima mia, l'anima mia son io:
70 3| guastate l'anima mia, l'anima mia son io: sull'anima mia
71 3| l'anima mia son io: sull'anima mia non han potere gli uomini:
72 3| uomini: una cosa teme l'anima mia, il delitto. Il mondo
73 3| immaginabili è vedersi guastare l'anima. E questo dolore sento io
74 3| bestiali non bruciano l'anima più che il fuoco? E che
75 3| potrebbe essere il fuoco dell'anima se non il delitto? Misero
76 3| ogni cosa freddamente: l'anima mi si è incallita, non sento
77 3| siete, che abbia pietà dell'anima mia, che la sciolga da questo
78 3| sguardo, e il pensiero, e l'anima. Parmi talora che io voli
79 3| de' giusti a quella cara anima. Pensava egli allora che
80 3| parlando dell'immortalità dell'anima si pose a sedere su la sponda
81 3| se non sofferire e nell'anima stanca, e nel corpo stanchissimo.
82 3| spegnendo, e tutte le forze dell'anima me le sento e me le vedo
83 3| ed è rapimento soave dell'anima. Un'altra febbre mi consuma
84 3| altura; non mi viene all'anima il canto dell'usignolo nella
85 3| miravano con tanta gioia, l'anima mia che volando si riposava
86 3| canto parrà forse a qualche anima il canto del poeta. Ma tu
87 3| rapisti tutte le potenze dell'anima mia, e mi facesti credere
88 3| occhi tuoi li ho qui nell'anima mia, e qui scintillano come
89 3| una luce soave per tutta l'anima. Quanto mi sarebbe necessario
90 3| immagine, per chetarmi un po' l'anima conturbata dal continuo
91 3| è un balsamo soave sull'anima lacerata, è una luce, è
92 3| per riposarmi; perché l'anima mia è stanca di contemplare
93 3| di mestizia; ma perché l'anima sua odora di tutta la freschezza,
94 3| sì bel cuore, sì schietta anima si perda nell'ergastolo.~
95 3| forze, mi ha messo nell'anima quella dolce malinconia
96 3| corpo è stanco e disfatto, l'anima torpida e dormente. Sono
97 3| profonde che mi vanno sino all'anima.~Io non sono più uomo, ma
98 3| Stefano, 8 febbraio 1855.~Sull'anima mia è passata una tempesta.
99 3| punto il disfacimento dell'anima mia, la scomposizione del
100 3| nell'amicizia. Possa quell'anima affannata avere da Dio il
101 3| firmamento:~“levati,” mi diceva, “Anima, ardisci”;~e dal disio portate
102 3| desiderio m'hanno lasciato nell'anima! Io ho innanzi agli occhi
103 3| desiderio mi è rimasto nell'anima! La sera quando dovevamo
104 3| che effetto produce nell'anima di un ergastolano una musica,
105 3| Raffaele che mi straziava l'anima, e sul cominciare di settembre
106 3| illegalità, è falso come l'anima di Giuda, 1. perché fatto
107 3| scelleratissimo uomo si vendette l'anima al Cioffi, che la comperò
108 3| il Catalano è un uomo d'anima, tutto di chiesa e di orazioni,
109 3| cento otto ducati il mese l'anima loro, la loro fama, la fama
|