Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizia 15
notizie 9
noto 5
notte 97
notti 4
nova 1
novant' 1
Frequenza    [«  »]
98 mentre
98 nei
98 quanto
97 notte
97 pure
97 vedere
96 settembrini
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

notte

   Parte
1 2| sole senza la rugiada della notte. E poi avete a sapere che 2 2| mattina si seppe che la notte l’Intonti era stato arrestato, 3 2| del giorno, per tutta la notte si ode lo sparo di fuochi 4 2| il 25 dicembre che ha la notte più lunga; e tra le vivande 5 2| tremi. Era il colmo di una notte ed io dormivo in una stanza, 6 2| leggiera, e si passò la notte in veglia: ma quando le 7 2| chiudeva, e la guardava e notte: le fontane pubbliche e 8 2| la grazia del governo.~La notte dell’8 maggio 1839 mentre 9 2| lasciavano mai solo né la notte né il giorno. Tra quei gendarmi 10 2| che monosillabi.~La terza notte giungemmo in Napoli, e dismontammo 11 2| questo momento? Da quella notte dell’arresto io non ho saputo 12 2| midolla era proprio fango: la notte se la mangiarono i topi 13 2| via anche le fave. Quella notte io non chiusi occhi, e disteso 14 2| mi diede sempre la buona notte cavandosi la berretta, sicché 15 2| stato arrestato nella stessa notte dell’8 maggio, e con lui 16 2| essere arrestato la stessa notte dell’8 maggio, ma che avvertito 17 2| prigione militare. Nella notte che fu arrestato Benedetto 18 2| in carcere, e poi nella notte di Natale gettare in mare 19 2| loro per chiapparle. La notte non si dormì perché non 20 2| e gettati per terra la notte erano sciolti e distesi 21 2| immagini di dolori profondi. La notte poi quando sono chiuse le 22 2| le finestre due volte la notte vi si morrebbe d’asfissia. 23 2| ore, a mezza sera, a mezza notte, al far del giorno, a ventun’ 24 2| terreno erano le sale dove la notte venivano a dormire quelli 25 2| avevo riposogiornonotte, credevo d’impazzire: in 26 2| tornare un altro giorno: la notte sette di essi furono arrestati. 27 2| incuorare i timidi si fece di notte. La sera del 24 novembre 28 2| poteri ad un uomo solo. La notte del 26 gennaio fu chiamato 29 2| dopo due giorni sbarcò di notte presso al lazzaretto, e 30 2| che durò gran parte della notte: i balconi tutti illuminati, 31 2| disfarle?” “Verso la mezza notte il re finalmente ha ceduto, 32 2| In su l’ora tardi della notte, lasciati i fucili, uscimmo 33 2| figliuoli mi aspettavano.~Quella notte fu piena di angoscie. Nella 34 2| giorno e gran parte della notte io non udivo altro che “ 35 2| rimanente di quel giorno, e la notte, e il giorno appresso entrarono 36 3| passò buona parte della notte. Infine stanchi ed addolorati 37 3| tavolino nel silenzio di quella notte terribile. Non trovavamo 38 3| avevan vegliato tutta la notte innanzi la prigione, dolenti 39 3| pavimento, passammo una notte d'inferno: dolorosissima 40 3| giorno innanzi Nisida, la notte partimmo, ed all'alba del 41 3| chiudere gli occhi questa notte, mi ha di nuovo squarciate 42 3| con l'Agresti. Tutta la notte, e che notte fu quella, 43 3| Agresti. Tutta la notte, e che notte fu quella, non facemmo altro 44 3| la sera a quattr'ore di notte da Caserta, ma non erano 45 3| Poerio~ ~Verso mezz'ora di notte tuo fratello Vincenzo viene 46 3| e diceva: “Mamma, e di notte dove andremo?” “Figlia mia, 47 3| Faucitano. Erano due ore di notte: il viaggio fu silenzioso, 48 3| giungemmo a Caserta. La notte, quel gran palazzo, quella 49 3| E perché mi trovo qui di notte? Ah io sono qui per domandare 50 3| era da sperare per quella notte, e che bisognava aspettare 51 3| prendere, era passata la mezza notte, ci ricoverammo nelle carrozze. 52 3| Tutto era terrore quella notte: il nostro stato avrebbe 53 3| sarebbe andato a Capua la notte stessa ed avrebbe condotto 54 3| partimmo, dopo aver passato una notte ed un giorno in mezzo alla 55 3| Giungemmo in Napoli a tre ore di notte. Mariannina coi figli andò 56 3| intente. Verso sette ore di notte sento salire la scale, poi 57 3| sceso dal Re a tre ore di notte, e mi ha detto che ha fatto 58 3| gli occhi il resto della notte, e guardava i figli che 59 3| quante angosce in quella notte! All'alba balzai dal letto, 60 3| tutti morirono, perché la notte eran rinchiusi nelle rovine 61 3| più tetre e terribili la notte; la quale in questo luogo 62 3| echeggiano nel silenzio della notte, come ruggiti di belve chiuse; 63 3| gettano nel fuoco, e la notte tra due pietre, l'una che 64 3| Giocano il giorno, giuocano la notte, e ne comperano il tacito 65 3| uccidendo un fanciullo. Una notte un romito che abitava presso 66 3| mattina svegliandosi sa che la notte è stato ucciso un ergastolano, 67 3| correndo la campagna. Una notte, mandato innanzi esso Giovanni 68 3| sdegno e di mala voglia: una notte mentre egli falciava il 69 3| da un solo pensiero: la notte si svegliava più volte, 70 3| grazia della sola vita la notte fra il tre e il quattro. 71 3| che si chiamava Lucia. Una notte lo zio lo condusse a fare 72 3| taglio la testa”. Quella notte Pasquale non poté più dormire, 73 3| mantello che la ricoprì quella notte; felice lui, se si fosse 74 3| aveva voluto dare: ma quella notte che vi entrò, il fratello 75 3| da comprarsi il pane, la notte tremavano di freddo e non 76 3| ponte, ogni cosa tacque. Che notte orribile fu quella per me, 77 3| all'improvviso, e che la notte andava cantando per le vie 78 3| imprese d'amore: come la notte dalla finestra della sua 79 3| Mio marito è innocente: la notte che fu commesso il misfatto 80 3| pescherecci: di dormire la notte senza udire il russare dell' 81 3| e nelle prime ore della notte, quando cominciavo a dormire, 82 3| ond'erano legati giorno e notte, perché fermaronsi quattro 83 3| ci muove il cervello la notte. La mattina come apriamo 84 3| a studiare. A due ore di notte cessa lo studio: si chiacchiera 85 3| armate di Calabria. Una notte una banda alloggiava in 86 3| quale è già chiusa, perché è notte, e ciascuno al suo posto 87 3| suo fratello dormendo una notte, che fu quella del 17 settembre 88 3| assassinato forse la stessa notte che i ladri ebbero il danaro”: 89 3| composte per lui che la notte spesso andava cantando e 90 3| e stetti così tutta la notte piangendo sempre e chiamando 91 3| intorno a me.~Venuta la notte ci raccogliemmo in un cantuccio 92 3| sospettarono che questi la notte facesse chiudere sotto-coperta 93 3| che altro: onde tutta la notte stettero quattro a guardia 94 3| riferito al capitano che la notte s'era fatta questa guardia, 95 3| Nisco, Guadagno; che di notte aveva balestrati in castel 96 3| cartello rivoluzionario nella notte che precedette il 16 settembre, 97 3| carte giustificative la notte del 24 al 25 giugno ed uscì


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License