Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primissimi 1
primitiva 1
primma 1
primo 87
primogenito 2
primogenitura 1
principal 1
Frequenza    [«  »]
87 figliuoli
87 francesco
87 pel
87 primo
87 sia
86 costituzione
85 agli
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

primo

   Parte
1 2| sabato santo1, e fosti il primo battezzato nella fonte della 2 2| Domenico Cirillo che uscì primo, e mi guardò, e mi sorrise, 3 2| il latino, e tirai giù il primo epigramma, che mandai a 4 2| loro, ed essi da noi. Il primo di questi figliuoli, a nome 5 2| così alla buona. E questo primo tratto dipinge l’uomo, il 6 2| tempo in diversi punti: il primo grido fu levato in Palmi 7 2| desso, è il Galluppi, il primo filosofo vivente d’Italia”. 8 2| scritti, il Bianchi ebbe il primo luogo, e l’ultimo toccò 9 2| e il dittatore dava il primo tocco del vespro. ~Questa 10 2| segreto che affido a te primo e solo, e aiutami a propagare 11 2| impedì l’unità nazionale. Il primo concetto di fondare in Italia 12 2| accolse festosa, e mi diede il primo bacio. Sono vecchio di sessantadue 13 2| la Calabria sarebbe il primo paese del mondo”.~La città 14 2| insegnamento letterario si dava il primo grado dell’insegnamento 15 2| balzai a terra. Menarono nel primo trapasso un uomo, chiusero 16 2| stato io, che mi mettete nel primo trapasso?” Dopo un gran 17 2| grande finestra che stava sul primo trapasso, ed affacciava 18 2| l’ultimo, ho visto uscire primo il presidente, ed ho domandato 19 2| porta, e ripete il nome al primo chiamatore, e questi ad 20 2| l’udienza si scendeva nel primo camerone, che era una grotta 21 2| Se togli l’oscurità del primo camerone, qui è lo stesso 22 2| del professor Nanula. Nel primo e secondo piano era l’ospedale 23 2| stabilivano in Napoli il primo asilo d’infanzia, quasi 24 2| Voi italiani, siete il primo popolo del mondo.” “Noi?” “ 25 2| Il Primato sarà sempre il primo”. Prodigioso fu l’effetto 26 2| scienziati italiani. Il primo era stato in Pisa nel 1839, 27 2| ritirato. Fui tra la folla il primo giorno, e forse ci anderò 28 2| carattere, e pure è stato il primo iniziatore di questo moto 29 2| non cominciò da colui che primo disse: “La terra si move”. 30 2| vostro amico”. Il giorno primo di settembre in Messina 31 2| indirizzandosi a Malta. Primo andava l’Hibernia, ultimo 32 2| fatto a le schioppettate il primo settembre, Filippo Agresti 33 2| tutti gl’Italiani, che il primo e più sacro dovere di tutti 34 2| fu revocato ed annullato primo di tutti gli altri il 16 35 2| altro mi diceva corna del primo. E così facevano molti, 36 2| Castel dell’Ovo.~Chi tirò il primo colpo? non si sa, né importa 37 2| fu reo non chi tirò il primo colpo ma chi fece le barricate. 38 2| Napoli si apriva la Camera il primo giorno di luglio. Erano 39 2| reazione ~Re Ferdinando fu il primo de’ principi di Europa a 40 2| tempo le Camere sino al primo febbraio. Cominciava l’anno 41 2| e il Filangieri andato primo a Gaeta a prendere congedo 42 2| pervertisce tutti?~FINE DEL VOLUME PRIMO~ ~ 43 3| vili; il magistrato è il primo puntello della libertà, 44 3| Abbiti un bacio simile al primo bacio che ti diedi. Danne 45 3| del successivo mattino del primo febbraio mille ottocento 46 3| risposi: “Son sereno come il primo giorno”. Egli rivolse la 47 3| Racconto di mia moglie ~[il primo]~Mio caro e sventurato Luigi,~ 48 3| coraggio e dignità. Dal primo giorno che divenimmo marito 49 3| in trentatré celle: nel primo e nel secondo piano sono 50 3| una striscia di mare. Il primo piano è a livello del cortile, 51 3| Una metà delle celle del primo piano è destinata per un 52 3| ergastolani: nell'altra metà del primo piano i più discoli; nel 53 3| condannati a questa pena nel primo ed unico loro giudizio: 54 3| vita ed i suoi delitti. Il primo è quel vecchio calabrese 55 3| ardore di gioventù commise il primo delitto, per necessità gli 56 3| sanno e lo sentono, che il primo di tutti i dolori possibili 57 3| anche poco. Dei comuni il primo (io li dipingo secondo i 58 3| ritorna sempre a mente? Il primo sguardo tuo quand'io ti 59 3| Ricordi tu quel bacio, il primo bacio che io ti diedi quella 60 3| povero Gennarino che al primo volo che spiccò dal nido 61 3| accompagnai alla chiesa, io primo mi accostai alla bara, le 62 3| fu dato il passaporto il primo giorno di giugno: ella era 63 3| Giulia, sii benedetta.”~Il primo giorno che elle giunsero 64 3| subito a Londra, e di col primo postale sarò a NewYork, 65 3| che dovrebbe essere il primo e più importante ministero 66 3| ingiuriose stampe, egli fu il primo che scrivendo una Lettera 67 3| severissimamente tutti coloro (e me primo, se son reo) che con vari 68 3| aggiungiamo queste novelle cose al primo interrogatorio, e facciamone 69 3| acconsentivano: si lacerava il primo interrogatorio, se ne scriveva 70 3| un altro con la data del primo; così compariscono prima 71 3| suprema corte di giustizia. Il primo in nome di tutti dice: “ 72 3| Poerio e Settembrini, il primo lo voleva moderato verso 73 3| Poerio ed a Settembrini, il primo detenuto di San Francesco, 74 3| detto del Iervolino dal suo primo libello del 23 aprile 1849 75 3| le medesime cose che nel primo libello; ma variandole, 76 3| di falsità palpabili. Nel primo libello del 23 aprile non 77 3| perché non ne parla nel primo e studiato libello?~Nella 78 3| solo un nuovo segno.~Nel primo libello dice che fu fatto 79 3| della setta?~Nel medesimo primo libello dice i nomi de' 80 3| Rondinella, come dissi nel mio primo interrogatorio, è verissimo 81 3| io chiedeva sin dal mio primo interrogatorio, perché si 82 3| Iervolino nella ratifica del suo primo libello, gittando un motto 83 3| poteva esistere in Napoli. Il primo documento comunica così: “ 84 3| grande unitario tre. Ma il primo documento stampato dell' 85 3| Iervolino che scrisse il suo primo libello il 23 aprile, e 86 3| Poerio e Settembrini, il primo lo voleva moderato verso 87 3| Poerio e Settembrini, il primo detenuto in San Francesco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License