Parte
1 2| bestie sono i francesi”. Se è vero, non so; né io ero lì in
2 2| generosi, e suoi nemici.” È vero che per insegnare ci voleva
3 2| conosciuti. Ma io, a dire il vero, tenevo quella giovane Italia,
4 2| dicessi bene, non direi il vero.” “Soffrite molto?” “Con
5 2| ne vada anche il capo. È vero: la verità s’ha a dire sempre
6 2| benevolenza di tutti, disse il vero senza riguardi e scrisse
7 2| che volle.~“Pio IX è il vero vicario di Cristo, è il
8 2| renderci civili e dirgli quel vero che ora gli è nascosto,
9 2| anche tu con la bambina. “È vero che il ministro ti ha detto: ‘
10 2| ognuno lo capisce”. Ed era vero pur troppo: questo c’era
11 2| sul petto, e diciamo il vero: la colpa l’ebbero tutti,
12 2| questo, che pur troppo era vero, che dovevano dire gli altri
13 3| disse un custode, “questo è vero. Don Michele vi chiama sempre
14 3| con tutti i sensi”. “Ma è vero che non ti volevi confessare?” “
15 3| persona e dubitava s'era vero quello che sentiva, il cuore
16 3| per Faucitano, se ciò è vero pregate il Re per Faucitano
17 3| Domani vedrò Luigi: ma sarà vero che lo vedrò? sarà vero
18 3| vero che lo vedrò? sarà vero che egli non muore? e se
19 3| misero padre, e veduto il vero gettasi a correre giù piangendo
20 3| volendo trovarne l'autor vero, perché avrebbero dovuto
21 3| turbamento, e saputo il vero, gli disse: non si affannasse;
22 3| essi la divina forza del vero che penetra tutti i cuori,
23 3| ebbe mai intero. Sarebbe vero che ancor vive e gode una
24 3| non credo dilungarmi dal vero, anzi dir cosa molto inferiore
25 3| cosa molto inferiore al vero, se dico che sono diecimila
26 3| compagno.~E qui per amore del vero non si deve tacere che Emilio
27 3| più palpitare il cuore: il vero delle scienze non mi innamora
28 3| ancora io penso? O quanto vero mi è nascosto, e che io
29 3| congetture, e non seppero mai il vero. Per un caso strano egli
30 3| fatica immensa, una fatica da vero galeotto. Ho il testo nudo,
31 3| Ecco il senno, ecco il vero”. Sapete che cosa è il vero?
32 3| vero”. Sapete che cosa è il vero? Il vero è quel punto, quel
33 3| Sapete che cosa è il vero? Il vero è quel punto, quel corpo,
34 3| bellezza: brancolando ~cerco il vero e nol tocco: ad ogni passo ~
35 3| spruzzi in terra, ~bevemmo il vero e il bello. Oh, vita mia, ~
36 3| dier polpa ed ossa.~ ~ “Il vero è tutto buio, ~ e non ha
37 3| riveduta donzella, e non mi par vero. Quanta mestizia ha nei
38 3| rispettarmi perché dico il vero e senza paura o speranza,
39 3| perché voglio premiato il vero merito, e puniti inesorabilmente
40 3| che ha sempre detto il vero dignitosamente. Ora il Settembrini,
41 3| e non voleva scoprire il vero; non si può dire che non
42 3| così chi vuole scoprire il vero, io rinunzio alla qualità
43 3| chi vuol sapere netto il vero; se la non curanza di un
44 3| più gravi. È tristamente vero che le cose umane sono governate
45 3| che lo ammonisce a dire il vero, e dopo un mese gli dà la
46 3| immaginare, che credevano vero quello che essi immaginavano,
47 3| fondo, e non c'è nulla di vero? No, c'è il vero in questa
48 3| nulla di vero? No, c'è il vero in questa dichiarazione,
49 3| in tutto il processo. Il vero lo ha detto il Catalano,
50 3| tacere la storia che dirà il vero inesorabilmente; non potranno
51 3| tutti. Che se io dicendo il vero non ho voluto offendere,
52 3| reità di stato, tanto lo è vero che la suprema commissione
53 3| Luigi Settembrini”. Il mio vero delitto è il mio nome; ma
54 3| squarciare, dovete conoscere il vero, non vedere cogli occhi
55 3| potrebbero attestare il vero, si tacerebbero per paura,
56 3| pretendono di avervi scoperto il vero, di quante infamie sono
57 3| costoro vi avranno detto il vero, e costoro saranno gli amici
58 3| il nostro paese. Se fosse vero il principio del procurator
59 3| questa setta medesima. Se era vero il principio dovevano ammettersi
60 3| si mostra che né saldo né vero era il principio. Il quale
61 3| altra parte non si dimostra vero da' processi del 15 maggio,
62 3| falso. Se avesse detto il vero la progressione sarebbe
63 3| costui sia settario e dica il vero? E per ora ricordate, o
64 3| conseguenza. Se fosse stato vero che il Pacifico lo accompagnò
65 3| scordarsi: come se fosse stato vero che io lo mandai dal Pacifico,
66 3| libreria Montuoro; ora è al suo vero posto cioè dirimpetto il
67 3| Perché si sarebbe scoperto il vero, perché si voleva mettere
68 3| alcuna cosa per iscoprire il vero, ed egli ripeté queste cose
69 3| detto il Carafa è tutto vero, ma è vero a questo modo,
70 3| Carafa è tutto vero, ma è vero a questo modo, bisogna guardarlo
71 3| penso e credo di appormi al vero, che il Nisco gli parlò
72 3| suggerire ma per iscoprire il vero.~MARGHERITA ‑ Se il Iervolino
73 3| diploma, non conosce il vero scopo della setta, e poi
74 3| Giordano ed il Sessa. Ma è vero che glielo dissero? E lo
75 3| dissero, gli dissero il vero? Gravi dimande che dovranno
76 3| egli vi scopre tutto il vero nella sua nudità vergognosa,
77 3| del processo, si trova il vero facilmente. Anche voi, signor
78 3| vi rispondo: “dunque il vero non istà se non nel processo?
79 3| essi fatto, se pur fosse vero, rimasto senza accettazione
80 3| me si attribuisce, il mio vero delitto son due parole,
81 3| si dica di me, tutto par vero, tutto è credibile. Io non
82 3| carcere. Iddio conosce il vero, e lo avreste potuto conoscere
83 3| stare al processo. Ma il vero sta sempre in un processo
84 3| che vi svelano tutto il vero, tutto quello che si voleva
85 3| atto dal Giordano, solo e vero architetto di queste follie,
|