Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolevano 1
dolgo 2
dolor 1
dolore 82
dolori 69
dolorosa 6
dolorosamente 4
Frequenza    [«  »]
83 no
83 s'
82 alle
82 dolore
82 tanti
81 avete
81 giovane
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

dolore

   Parte
1 2| nostra madre. Oh, quello fu dolore che non ho dimenticato mai, 2 2| pallido e sfigurato dal dolore ci disse: “Ella prima di 3 2| Quella giornata e quel dolore furono amari assai. Chiunque 4 2| gli ha fatto del bene. Ho dolore a lasciarvi così fanciulli 5 2| per agguagliarci tutti nel dolore e nella vergogna, per toglierci 6 2| fiacchi, e servi. Come il dolore ci fece risentire, e pensammo 7 2| afflisse tutto il regno: il dolore fu sincero, il lutto generale. 8 2| sprofondato nell’ultimo abisso del dolore, mi sono tornati a mente 9 2| qualcuno li insultasse? Oh che dolore è questo che mi squarcia 10 2| e almeno mi liberai dal dolore. E senza permesso volli 11 2| pochi anni mi morì. Il mio dolore fu immenso, non avevo riposo 12 2| credevo d’impazzire: in quel dolore mi venne il pensiero, o 13 2| padre del Mazzoni morì di dolore, e l’unica figliuola rimastagli 14 2| Capua. Mi fece pena anzi dolore a vedere uno dei reali di 15 2| dicevano morti, ma ebbi gran dolore per tre giovani perduti. 16 2| colonnello Testa morì di dolore: pochi ufficiali e sottoufficiali 17 2| scagliano, le quali pungono con dolore minuto, fitto, continuo, 18 3| confessare che io sento profondo dolore essendo lontano da te, cara 19 3| farci sentire più vivo il dolore di un altro colpo, ci ha 20 3| trafitti con tutte le punte del dolore, ci hanno tolto ogni cosa, 21 3| Tu sarai striturata dal dolore, lo so: ma comanda al tuo 22 3| Gigia, la scienza non è che dolore, la virtù vera non produce 23 3| forza a sopportar questo dolore. Mio Dio, proteggi i miei 24 3| altri; ma poiché vidi che il dolore e le lagrime crescevano, 25 3| soggiunse Filippo, “non ho altro dolore che per mia moglie, che 26 3| mente quando abbiamo un dolore forte, deve sorgere in noi 27 3| quasi per celarmi il suo dolore: poi volto ai custodi comandò 28 3| piangere: e ci narrava il dolore de' compagni e specialmente 29 3| mancava, i ferri mi davan dolore al piedi, li ho pregati 30 3| tremare, mi mostravano un dolore terribile e profondo, perché 31 3| quanto fece per voi, quanto dolore sentì per noi! Ma ecco due 32 3| noi: le catene ci facevano dolore: ad ogni movimento davano 33 3| Con indicibile piacere e dolore ho letto la narrazione che 34 3| siamo noi compagni di ogni dolore? Non mi hai tu scritto tutto 35 3| mestizia, perché uno era il dolore di tutte. Ondeggiavamo in 36 3| sento anche adesso quel dolore: mi sento stringere l'anima: 37 3| mi sentiva striturata dal dolore. Chi può dirti che scena 38 3| fatto sfogare un poco il dolore, comandai loro che non facessero 39 3| concentrati in atto di terribile dolore. Io cominciai a pensare 40 3| E così immersa in quel dolore me ne tornai a casa. Arrivata 41 3| divenne sede di pianto e di dolore: tu ancora vivo eri pianto 42 3| aggravata la testa da forte dolore. Dopo un poco venne da me 43 3| e pieno di affetto e di dolore mi assicurava della grazia 44 3| pel Faucitano: io sentiva dolore per tutti, sperava e non 45 3| grazia?” O mio Luigi, che dolore sentimmo a sapere che voi 46 3| facevano compagnia al nostro dolore. Una impareggiabile signora 47 3| sventurata; come sento il vostro dolore!”~Verso il mezzodì ti mandai 48 3| fratello don Gennaro pel dolore era sfigurato: la signora 49 3| secondo che più cresceva il dolore ed il timore, mi sentiva 50 3| per soffrire questo acerbo dolore che mi spezza l'anima, 51 3| morte, posso sentire altro dolore?” Io ricordo tutte le parole 52 3| perduti e scellerati fa più dolore che la catena ed i ceppi, 53 3| morale: e da questo abisso di dolore e di delitti innalzeremo 54 3| che entra in un luogo di dolore eterno, fra gente perduta, 55 3| amaramente il suo fallo, il dolore e lo scorno della sua famiglia. 56 3| riguardiamo i nostri compagni di dolore strascinar pel cortile le 57 3| risparmi sul loro pane di dolore e di lagrime raccolsero 58 3| conforto del pianto: tanto il dolore l'ha impietrita! Ma io solo 59 3| nacqui e crebbi sol pel dolore: e tra i dolori non è ultimo 60 3| essi?~Si dice che anche il dolore ha i suoi piaceri. E questi 61 3| mi ha compensato di ogni dolore. Gli uomini che sono detti 62 3| questa fine. Tu il sai, il dolore non mi spaventa né mi vince: 63 3| guastare l'anima. E questo dolore sento io ora: quando nol 64 3| Ogni cosa mi è grave, mi fa dolore, mi spossa: vorrei non pensare, 65 3| non v'è il sentimento del dolore. La morte fa paura; e a 66 3| rodono, e nell'amarezza del dolore involvo sententiam meam 67 3| che mi dico, e spesso il dolore mi fa la lingua bugiarda. 68 3| par nuovo e mi nuovo dolore, il penoso viaggio che egli 69 3| mio a questa veduta! Che dolore, che strazio avrebbe il 70 3| io scriverei parole di dolore grande, scoprirei piaghe 71 3| addolorato. Foss'egli il dolore? foss'egli la morte? Oh! 72 3| chi poteva consolare quel dolore muto e profondo? Egli amava 73 3| ha il cuore sbranato dal dolore, e mi dice: Vedi: io ho 74 3| cuore di descrivere il suo dolore, di riferire le sue parole: 75 3| fanciullo. Oh che giorno di dolore è stato questo per tutti 76 3| veduto, credi. ~La spada del dolore~è il solo ver che esiste 77 3| altro se ne sente ~ che il dolore del niente. ~ Questa vostra 78 3| uscir pazza, sentiva un dolore che mi lacerava il petto. 79 3| grandi dolori è sempre un dolore: e farei piangere ognuno 80 3| benedirla; la quale sofferì ogni dolore, ogni più crudele angoscia; 81 3| per aversi compagni nel dolore.~La seconda cosa è la seguente. 82 3| godere del mio arresto e del dolore che egli gettava nella mia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License