Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giostra 1
giova 7
giovan 3
giovane 81
giovanetti 3
giovanetto 8
giovanezza 1
Frequenza    [«  »]
82 dolore
82 tanti
81 avete
81 giovane
81 sera
80 dissi
79 accusa
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

giovane

   Parte
1 2| Filippetto Marino, un bel giovane di diciotto anni, che era 2 2| paradiso. Io quando divenni giovane conobbi la signora che ancora 3 2| novella. Corse voce che il giovane Ferdinando, che allora attendeva 4 2| parve un buon principe. Ogni giovane a venti anni è buono, come 5 2| versi, e gli dicevo: “Tu sei giovane, sii ardito: chiama alle 6 2| qualcosa anch’io: ma ero giovane, sapevo poco, avevo un certo 7 2| VIII - La giovane Italia ~Quanto io andavo 8 2| scuola di legge vi conobbi un giovane calabrese del Pizzo a nome 9 2| letto parecchi scritti della Giovane Italia, e non pure il giornale 10 2| accigliate a questo nome di giovane Italia, e statemi a udire.~ 11 2| conoscere almeno questa giovane Italia di cui si faceva 12 2| Tu? oh non è questa la giovane Italia fondata da Giuseppe 13 2| scoprirsi. E questa fu la giovane Italia sparsa nel regno, 14 2| dire il vero, tenevo quella giovane Italia, come una faccenda 15 2| avete?” “Ventidue.” “Troppo giovane.” “So che vorreste un uomo 16 2| sincero, il lutto generale. Giovane, bella, pia, compassionevole, 17 2| fu violento e malvagio da giovane, e fieramente si odiarono 18 2| furfanterie, si morì ancora giovane. Monsignore Scotti gli recitò 19 2| e tolse a marito un bel giovane. Insomma in quel sozzo lombricaio 20 2| volta apertamente della giovane Italia, come di una novella 21 2| Tra quei gendarmi era un giovane bello di aspetto e di umore 22 2| porta fra i due trapassi, un giovane popolano fe’ capolino, e 23 2| rivelavano un buon cuore. Povero giovane! dopo due giorni fu menato 24 2| Che volevate fare con la giovane Italia?” Io che avevo caricato 25 2| appartenere alla setta la giovane Italia.” “Non ne so nulla: 26 2| denunziante. Possa questo giovane diventare un onesto uomo, 27 2| io ucciderei quel povero giovane.~Seppi dunque da Pasquale 28 2| austriaca, e affiliati a la giovane Italia, si lasciarono prendere 29 2| segreto da tutti. Il più giovane tra essi, Domenico Moro, 30 2| e penserebbe egli; ma il giovane che aveva l’animo bello 31 2| erano tutti settari della giovane Italia mandati dal Mazzini 32 2| presso Monteleone, e da giovane, per la rivoluzione del ‘ 33 2| e vedendo tra queste un giovane Michele de Chiara che aveva 34 2| i colori napoletani”. Il giovane se la cavò, e la pose in 35 2| agricoltura e commercio il giovane professore Antonio Scialoia, 36 2| rispetto a voi?” Qui entra un giovane che io conosceva, e con 37 2| Io presi pel braccio quel giovane, e: “Sai tu chi è quell’ 38 2| cadere in ginocchio”. Il giovane si fece pallidissimo, mi 39 3| Venne un altro custode, giovane imberbe, che non aveva più 40 3| uscire di prigione: il povero giovane piangeva, non voleva lasciarci, 41 3| anni nell'ergastolo. Il bel giovane imbestiato in tutti i vizi 42 3| ergastolo è Gennaro Placco giovane albanese calabro, che combattendo 43 3| appiccano fuoco alla casa. Un giovane benché ferito a morte gettasi 44 3| pochi mesi. Il quarto è un giovane anche abruzzese, il quale 45 3| farmacista col figliuolo giovane di ventisette anni, condannati 46 3| Calabria, un ergastolano giovane studente di 26 anni, ed 47 3| Silvio, io, e un povero giovane siciliano il quale combattendo 48 3| denari sepolti, torrà moglie giovane, si fabbricherà una casa, 49 3| letto dove dormiva la povera giovane con due sorelle. Egli viste 50 3| si leva dal Vesuvio, come giovane innamorato, e riguarda la 51 3| che l'ha abbigliata come giovane sposa la vezzeggia e la 52 3| dolori tu avrai per questo giovane sfortunato, cui dài l'amor 53 3| meco all'ergastolo, è un giovane albanese di Calabria, nato 54 3| speranze: ed egli che da giovane amava la libertà per istinto 55 3| sua e di Giovanni Pollara, giovane palermitano, al quale in 56 3| mi fu risposto essere un giovane calabrese politico. “E perché,” 57 3| ed io abbracciai un bel giovane, una faccia greca, occhi 58 3| Gennarino, caro e sfortunato giovane, se molti ti udissero e 59 3| bagno di Procida, e dal giovane Bellantonio sono stati l' 60 3| un buonissimo e carissimo giovane di Reggio, a nome Francesco 61 3| Il mio siniscalco è un giovane di ventisette anni, ma della 62 3| questo festevole e dabbene giovane quando ci narra le avventure 63 3| all'ergastolo un povero giovane fornaio. Ha imparato qui 64 3| strazio avrebbe il povero giovane?~Mentre così pensavo e stavo 65 3| che suo fratello Luciano, giovane di ventisette anni, marito 66 3| settecento trenta ducati: ma il giovane non fu rimandato. Alla dolente 67 3| che erano stati veduti col giovane al tal luogo, ora al tale 68 3| quale, sapendo la presa del giovane, come udì la novella, disse 69 3| erano alcune carte dove il giovane scriveva di sua mano i conti 70 3| oggetti, disse: “Questo giovane era un santo”. Le ossa, 71 3| nel suo paesello: ed il giovane Luciano con le stesse arti 72 3| uccidono il disgraziato giovane, il quale li conosceva quasi 73 3| scellerato assassinio. Il buon giovane è stato compianto da quanti 74 3| disgrazia di quell'onesto giovane, ed ho innanzi agli occhi 75 3| questo il mio Raffaele, ora giovane di diciotto anni (ed oggi, 76 3| di Saracena in Calabria giovane di trentadue anni, condannato 77 3| un buono e bravo e colto giovane, che non teme d'avvicinarsi 78 3| e mi dicevano: “Questo giovane è buono, chiamava sempre 79 3| questi repubblicani come il giovane Settembrini”. Parlai col 80 3| chiudere sotto-coperta il giovane, e poi incatenar tutti, 81 3| sera del 19 Luigi Florio, giovane del Giordano; e non si arresta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License