Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissero 32
dissertazione 3
dissetarsi 1
dissi 80
dissidio 1
dissimile 1
dissoluzione 1
Frequenza    [«  »]
81 avete
81 giovane
81 sera
80 dissi
79 accusa
79 coi
78 prete
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

dissi

   Parte
1 2| mano, chiesi la parola, e dissi che saxa erano le ossa della 2 2| a le foreste americane, dissi al compagno: “Vedi come 3 2| su certi alberi.” “Oh, lo dissi per dire; ma Salvatore è 4 2| io parlavo. “Ho vinto”, dissi tra me. La sentenza fu condanna 5 2| facevano i prudenti, io dissi: “Oh, di che vi rallegrate 6 2| io così per un dire gli dissi: “Quante cose ricorda questo 7 2| amate i giovani,” io gli dissi, “ed io desidero farmi amare 8 2| monastero. “Oh questo non sarà,” dissi io; e un giorno mi presentai 9 2| mi confusi, mi scusai, dissi che ero indisposta; ed egli, 10 2| battesimo di Catanzaro, e dissi: “Se la vostra cronaca narra 11 2| con le ossa addolorate gli dissi: “Potrei avere un materasso?” “ 12 2| andò via.” Chi è colui?” dissi al custode quando tornò. 13 2| avrei sbranato coi denti, e dissi: “E chi è questo prete?” 14 2| sciocchezza di quella favola, dissi che era un infame calunniatore. 15 2| parlava da le finestre. Io dissi a Pasquale che mandasse 16 2| Io feci la mia parte, e dissi che questa non era che una 17 2| quelle carte?’ ” Io allora dissi: “Se il Marcarelli può farmi 18 2| ci tolsero le manette, io dissi al custode: “E questa è 19 2| Darsena. “Come questi dunque?” dissi fra me. Il Ricciardelli 20 2| dalla polizia, e infine dissi: “Signor presidente, se 21 2| mia. Io volevo lavorare, e dissi a mio fratello Peppino di 22 2| nessuno rimanere in Napoli. Io dissi: “La patria mia è Napoli.” 23 2| rimescolare tutto il sangue, e dissi tra me: “Ne farò vendetta”. 24 2| erano accesi di sdegno. Io dissi loro: “Ci vedremo il 14”. 25 2| scendi”. Lo abbracciai, e gli dissi: “Come va tutto questo?” “ 26 2| saranno necessarie?” Io non dissi parola, feci un inchino 27 2| sorta di legge è cotesta?” dissi io ad un amico. “Così abbiamo 28 2| Petruccelli. A questo punto io dissi al Musolino: “Tu rimarrai 29 2| caso mi erano intorno, e dissi: “Che facciamo qui? andiamo 30 3| che sentii che feci e che dissi con Filippo Agresti e Salvatore 31 3| disfatta tra le mani, e dissi sorridendo: “Brutto augurio 32 3| ancora.” Allora io pensai, e dissi tra me: “Giacché c'è tempo, 33 3| ricordino quelle parole che io dissi dallo sgabello nel giorno 34 3| lettera a mia moglie, le dissi alcuna mia volontà, abbracciai 35 3| cancelliere.”~Dopo la lettura io dissi: “Ringraziate la corte in 36 3| avrebbe potuto goderne, dissi al custode: “Apri. Addio 37 3| serventi detti chiamatori, io dissi ad un custode: “Se devi 38 3| maggiore, e risoluto gli dissi: “È una lettera di mia figlia, 39 3| mi volsi ad un custode, e dissi: “Quando verranno i Bianchi?” 40 3| della nostra condanna; ed io dissi: “Dimmi, ché tu lo sai, 41 3| restrinse nelle spalle: ed io dissi: “Povero Salvatore, ha sette 42 3| tolti i ferri, mi levai e dissi: “Finalmente son padrone 43 3| sconveniente: io li racconsolai, dissi che fidassero in Dio, obbedissero 44 3| Non dirò che sentii e che dissi in quel momenti, perché 45 3| dirti?” “Per carità,” gli dissi, “dimmi, levami da queste 46 3| Queste sole parole io dissi con poche lagrime, e poi 47 3| e guai a noi”. “Lo so,” dissi io, “lo so, oggi, e qui 48 3| più vogliosa di operare, e dissi a Peppino: “Facciamo qualche 49 3| Faucitano piangevano. Io dissi quel che poteva dirgli una 50 3| narrai ogni cosa, e gli dissi la promessa del vescovo, 51 3| delle sante messe”. “Come?” dissi io, “si parla di sante messe? 52 3| speranza, e come forsennata io dissi: “Ah! non solo Faucitano 53 3| umanità che cammina”. Ed io ti dissi: “Dopo che ti ho veduto 54 3| calabrese politico. “E perché,” dissi, “non è qui sul terzo piano?” “ 55 3| Forse non è desso”.~Io non dissi più, venne il buio, fu deposto 56 3| Povero passerino,” gli dissi io: “è simile al povero 57 3| proponeva di dire, e non dissi! quanto desiderio mi è rimasto 58 3| l'affare della fuga. Io dissi tutto a Raffaele (come non 59 3| capricciosi.” Io non so quello che dissi, io mi sentii gettata così 60 3| venne Bixio, ed io gli dissi: “Che vi pare? sembro una 61 3| sapevo nasconder nulla gli dissi ogni cosa, ed entrambi conchiudemmo: “ 62 3| Il giorno appresso io dissi ai miei amici più cari Poerio, 63 3| voluto tormi l'uffizio, io dissi che la mia elezione era 64 3| alcuna cosa di nuovo, io gli dissi non saper nulla, ma gli 65 3| bugia, io me la bevvi, e gli dissi di tornare altra volta.~ 66 3| venne in mia casa, io gli dissi di andare da Ludovico Pacifico, 67 3| in viso per confonderlo; dissi di non aver mai dato proclami, 68 3| semplice tuono della verità dissi cose per le quali il commessario 69 3| non ricordo che parole io dissi quando intesi così scellerate 70 3| consigliatore di assassinii. Dissi, dissi, ma il freddo commessario 71 3| consigliatore di assassinii. Dissi, dissi, ma il freddo commessario 72 3| realtà non ve n'era niente, dissi di averli fatti leggere 73 3| dare più tuono alla cosa dissi che Poerio era sempre transigente, 74 3| che moderate parole gli dissi, che giusti e santi sentimenti 75 3| conosco il Rondinella, come dissi nel mio primo interrogatorio, 76 3| lucidamente quello che io dissi, cioè che il Carafa non 77 3| egli affermativamente, io dissi di cercare il Pacifico, 78 3| processo sta dunque che io dissi di conoscere il Pacifico? 79 3| realtà non ve n'era niente, dissi di averli fatti leggere 80 3| dare più tuono alla cosa dissi pure che Poerio era sempre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License