Parte
1 2| ultor”; e dicevamo: “chi sa se potremo vendicarlo!”
2 2| uomo dotto?” “È un uomo che sa vivere, ricco, molti amici,
3 2| perdere, e chi per avventura sa bene quell’una cosa che
4 2| Amore: esso è un santo che sa fare di grandi miracoli”.
5 2| vede un subito morire e non sa come e perché, crede sempre
6 2| quei grandi pittori. Chi sa come è fatto il cuore d’
7 2| quei baci che solo un padre sa quanto sono dolci, e mi
8 2| sono in esperimento. Chi sa quanti giorni mi faranno
9 2| me: ella è gravida, e chi sa se non si sarà sconciata.
10 2| Quando verrà?” “Chi lo sa! quando vuoi lui! Quando
11 2| negare quello che il governo sa, e che ve lo può far dire
12 2| ed egli sciala! Oh, ei li sa i numeri, perché come andrebbe
13 2| questo fu antico non si sa; ma egli è certo che gli
14 2| ha detto nulla’. ‘Perché sa che ho ragione.’ ‘Basta
15 2| persona dall’udienza.’ ‘Egli sa che ho ragione’. Poi sono
16 2| Borboni; “è lui che non sa fare il Re, e rovinerà se
17 2| all’Europa tutto quello che sa, e di aver prodotti i capilavori
18 2| il governo dei preti non sa quale sia l’ultima tirannide,
19 2| restituirla puntualmente.” “Si sa chi l’ha scritta?” “E chi
20 2| ritornerete presto’?” “Sì, ma chi sa quando sarà questo presto!
21 2| Re Ferdinando certamente sa tutto questo, e non se ne
22 2| tirò il primo colpo? non si sa, né importa saperlo: fu
23 2| fecero cose orrende. Chi sa come sono fatti gli uomini,
24 3| più furiosa. Il mondo non sa, né vogliamo che sappia,
25 3| Iddio mi vede nell'anima, e sa che io non per forza mia,
26 3| sospensione, e dicevamo: “Chi sa se non ci hanno tratti dalla
27 3| morire tutti e tre! E chi sa se non ci ricondurranno
28 3| combattuto, confuso, incerto, non sa che fare, infine esegue
29 3| Dio. Vostra Eminenza ben sa che in tempi di civili discordie,
30 3| morte ed ergastolo: e chi sa quali altri dolori mi staranno
31 3| scrittura. Ma che dico? Chi sa quando ci rivedremo, chi
32 3| quando ci rivedremo, chi sa quando tu potrai leggere
33 3| Settembrini, ma tutto il mondo sa che viene assassinato, che
34 3| sospirava, pensava, diceva: “Chi sa che avranno deciso i giudici!
35 3| a quello sventurato! Chi sa ora che fa, che dice, che
36 3| chiuso in un ergastolo, e chi sa per quanti anni non ci vedremo.
37 3| perduto il senno, e non sa morire. Presso Lecce un
38 3| Una mattina svegliandosi sa che la notte è stato ucciso
39 3| campagna. Ma il pugliese non sa darsi pace e dice: “Io era
40 3| e soffrirò con voi chi sa quanto altro tempo! Io non
41 3| delitto. Il mondo non lo sa né lo concepisce, pochissimi
42 3| ch'egli ha designato. Non sa leggere né scrivere, e parla
43 3| solamente per patire. Chi sa se potrò compiere questa
44 3| tutti, è sempre operoso, sa molto fare, poco parlare;
45 3| passati sei anni, e chi sa quanti altri ne passeranno,
46 3| cercano qualche cosa, ei non sa dire di no; se non ha danari
47 3| partisse per l'Inghilterra. Chi sa che fa ora il povero figliuol
48 3| patisce e quanto patisce! Chi sa se potrò più rivederlo!
49 3| che non so, né altri qui sa dirmi, come pronunziarle;
50 3| quel corpo, che non si sa se sia scuro o luminoso,
51 3| e tutti scellerati. Chi sa se qualche altro di noi
52 3| poi incatenar tutti, e Dio sa che altro: onde tutta la
53 3| debba avere una fetta; non sa che oggi è tempo di sacrifizi
54 3| libello per dire che egli sa del proclama? come la polizia
55 3| proclama? come la polizia sa che egli lo sa? se lo sa
56 3| la polizia sa che egli lo sa? se lo sa dall'Iervolino,
57 3| sa che egli lo sa? se lo sa dall'Iervolino, perché non
58 3| per ignoranza, perché egli sa bene il suo mestiere, e
59 3| un cieco sdegno di cui si sa la cagione. Ed io mi rassegnai
60 3| don Angelo Sessa 13. Si sa tutto dalla polizia, e non
61 3| giorno ai popolani poveri. Si sa, ed un tempo si dirà, quali
62 3| ciarlone.~Tutto fa, tutto sa, in mezzo a tutto è il Margherita:
63 3| dipendenti dal Pica, e chi sa di qual altra potenza del
64 3| agli affari della setta; sa che il Pironti è il novello
65 3| Pironti il tre agosto, come sa che “seguitano ad unirsi
66 3| giudicato; ma dico a chi non lo sa che la suprema commissione
67 3| neppure semplice settario, non sa il nome di alcuno de' miei
68 3| anche de' gradi.~Ma come lo sa? Ma qual pruova ne ha dato?
69 3| perché fino a giugno 1849 non sa nulla della setta?~Nel medesimo
70 3| confronto col Mignogna non sa dire a che ora lo vedeva
71 3| talvolta in casa Nisco, intanto sa dire i nomi de' confidenti
72 3| medesimo, perché egli non sa dire alcuno dei miei amici,
73 3| alcuno dei miei amici, non li sa di nome, non li conosce.
74 3| asserisce settario e non sa neppure lo scopo della setta,
75 3| Maffei ebbe libretti, ma non sa dire se n'ebbe uno o due,
76 3| Iervolino mentisce, e che non sa nulla, o che i due Castore
77 3| e dice tutto quello che sa, non ne parla affatto; e
78 3| PP.”~Insomma la polizia sa che circola un proclama,
|