Parte
1 2| carta geografica, e stavo le ore intere a guardare la Grecia,
2 2| solo nel bosco, ed in altre ore. E per dirvi la verità davvero
3 2| campano, dove rimanevo molte ore pensando all’antica grandezza
4 2| rimanevano così per molte ore gettati per terra: ed ogni
5 2| piacevolmente. Stetti un paio d’ore accanto a lui, udendolo
6 2| voleva uno che per due o tre ore al giorno le facesse una
7 2| Alessandro. Dopo ventiquattr’ore Alessandro fu liberato,
8 2| Diomede. Dopo non so quante ore sentii scuotermi forte e
9 2| criminali e che per molte ore del giorno faceva lunghe
10 2| menato altrove.~Per lunghe ore passeggiavo nella stanza,
11 2| fioco, e dura appena tre ore.” La stanza era migliore,
12 2| Guardai fiso fiso per tre ore con un’angoscia mortale,
13 2| il commessario: dopo tre ore vidi una donna con un bambino,
14 2| e noi di sera, in certe ore più quiete lo facevamo lavorare
15 2| Parlate almeno in certe ore quando non c’è l’ispettore”.
16 2| prima volta Omero per lunghe ore e senza distrazione se ne
17 2| luglio 1841.~Dopo alquante ore venne un custode e disse: “
18 2| inferno era l’udienza in certe ore del giorno, e che nefande
19 2| battono i ferri, a ventiquattr’ore, a mezza sera, a mezza notte,
20 2| riguardare il sole per lunghe ore, e a pensare ai casi miei.
21 2| Finalmente il 14 ottobre due ore dopo il mezzodì fummo chiamati
22 2| difficile: io l’ho avuta per sei ore con l’obbligo di restituirla
23 2| spontaneo, e dopo poche ore nel medesimo giorno 2 ottobre
24 2| quali s’intratteneva lunghe ore. Spesso malediceva Pio IX
25 2| parola, e andarono via. Tre ore dopo il mezzodì dalla contrada
26 3| figli mi parlerete nelle ore soavi della sera, nel santuario
27 3| venerdì 31 gennaio 1851, tre ore dopo il mezzodì, i giudici
28 3| moglie. ~1° febbraio 1851 ore 8 del mattino. ~Io voglio,
29 3| stanno decidendo da sedici ore della mia sorte.~Se io sarò
30 3| estra-cappella. Erano due ore e mezzo dopo il mezzodì.~
31 3| sbrigati tra ventiquattr'ore”. Ed io: “Aspetteremo fino
32 3| ricordarla mi spaventa.~Dopo due ore tornò don Ciccio portando
33 3| Povera donna! stette più ore in questo stato miserando,
34 3| Così passammo quelle amare ore con le orecchie tese, ad
35 3| padre? tra ventiquattro ore non avremo più padre? O
36 3| tornati la sera a quattr'ore di notte da Caserta, ma
37 3| mia compagnia per molte ore. Oh come grondavano di lacrime
38 3| servo ~Michele Pironti~P. S. Ore 23,30. La grazia è giunta
39 3| di Faucitano. Erano due ore di notte: il viaggio fu
40 3| gettavamo sospiri. Dopo tre ore giungemmo a Caserta. La
41 3| signor Corsi, il quale poche ore innanzi gli avea consigliato
42 3| sulla via fino a ventiquattr'ore. Monsignore se n'era tornato
43 3| Giungemmo in Napoli a tre ore di notte. Mariannina coi
44 3| orecchie intente. Verso sette ore di notte sento salire la
45 3| monsignore è sceso dal Re a tre ore di notte, e mi ha detto
46 3| crocifisso, tu agonizzasti tre ore, io ho agonizzato tre giorni.
47 3| ti ho invocato in quelle ore di angosce inesplicabili;
48 3| dovessero gittar le armi fra tre ore, e chi ne avesse serbata
49 3| stato fucilato. Per tre ore nel cortile fu una pioggia
50 3| parricidi? Cristo agonizzò tre ore fra due ladri, io agonizzo
51 3| a me, e per lunghissime ore mi parla della sua famiglia
52 3| il giorno, e nelle prime ore della notte, quando cominciavo
53 3| ferri; certi giorni, certe ore del giorno ha la febbre.
54 3| mette a studiare. A due ore di notte cessa lo studio:
55 3| traduco Luciano, l'altre ore del giorno che posso studiare
56 3| continuo ~ non distinto per ore, ~ né altro se ne sente ~
57 3| elle erano qui, in alcune ore della mattina ed in alcune
58 3| alcune del giorno, nelle ore di udienza, noi eravamo
59 3| conosceva dove fosse, e dopo due ore di andare di qua e di là,
60 3| sopra una seggiola in certe ore del giorno, e lì si rianimava
61 3| il rimorchio dopo trent'ore, e la fregata si allontanò,
62 3| si esegua tra ventiquattr'ore. Dopo quest'atto d'accusa
63 3| il Pironti lesse per tre ore una sua lunghissima memoria
64 3| venne nel castello a 22 ore; questo è il capolavoro
65 3| medesima. Dopo più di due ore calarono Giordano e Sessa,
66 3| riunione, che durò ben due ore, il Margherita non dimanda
67 3| aveva passeggiato per due ore lunghissime. Il Margherita
68 3| proverò che in tutte le ore del giorno io ero severamente
69 3| presente.~Per quasi cinque ore fiutò e cercò ogni angolo,
70 3| lezione che durava tante ore; poi ne faceva un'altra,
71 3| testimoni che vi nomino su le ore precise delle mie occupazioni.
72 3| mie occupazioni. A queste ore faticose aggiungete il tempo
73 3| esecuzione tra ventiquattr'ore, di questi soli quarantadue,
74 3| nelle case de' quali io ad ore fisse ogni giorno andava
75 3| stavamo scrivendo circa le 23 ore, ci pervenne anche Vellucci,
|