Parte
1 2| e a gran voci gridare: “grazia, grazia”. Ad ogni miracolo
2 2| gran voci gridare: “grazia, grazia”. Ad ogni miracolo di questi
3 2| cose.” “E dille.” E con grazia fanciullesca cavava la lingua
4 2| Ferdinando II, non pure gli fece grazia intera, ma voleva anche
5 2| condannati a morte, e per grazia all’ergastolo, molti alla
6 2| amarezza della morte, ebbero grazia del capo e furono mandati
7 2| ella finalmente si messe in grazia di Dio e tolse a marito
8 2| brutta condanna sperando grazia: non gli fu risposto, e
9 2| toccare il processo, e fare grazia al De Sanctis, che uscì
10 2| uomo, che vedendo come la grazia di Dio gli fruttava poco,
11 2| fruttava poco, volle la grazia del governo.~La notte dell’
12 2| meglio un prigioniero? ma di grazia, siete voi un commessario
13 2| Madonna, che vi faccia la grazia come la fece a lui.” “Va
14 2| prigionieri che hanno la buona grazia dei custodi e il privilegio
15 2| quel mestiere per acquistar grazia presso i camorristi e per
16 2| qui se V. M. non mi fa la grazia.’ ‘E bene sedetevi.’ Allora
17 2| carcere, e non poterono aver grazia, e per loro la chiedevano
18 2| così gli chiedessero la grazia quando egli andava a Pozzuoli,
19 2| condannati a morte furono per grazia mandati all’ergastolo, molti
20 2| fece dire che chiedesse la grazia della vita, e penserebbe
21 2| morte: e questi ebbero per grazia mutata la pena nell’ergastolo.
22 2| commessari acquistarono la grazia del re, andavano al palazzo,
23 2| pubblica; Aurelio Saliceti a grazia e giustizia. Il Tofano salì
24 2| esteri, Giovanni Vignali a grazia e giustizia, il generale
25 2| aggiunti Nicola Gigli, per grazia e giustizia, buon professore
26 2| condannati a morte: per grazia all’ergastolo; stettero
27 3| Signore Iddio vi faccia la grazia. Oh, chi poteva credere
28 3| Dio deve fare a me questa grazia, perché questo che hanno
29 3| mangiava gli fu partecipata la grazia; e che lì, in un altro angolo
30 3| Lo vedrete: il Re farà la grazia”. “Cioè impedirà che si
31 3| che voi avete ricevuto la grazia, ed avete messe le corna
32 3| generale: Faucitano ha avuta la grazia: datemi de' panni per rivestirlo”.
33 3| Signori, il Re vi fa la grazia della sola vita: io griderò
34 3| di avervi annunziata la grazia”. Voleva farci salassare,
35 3| voti e preghiere. Saputa la grazia, è stata una festa”. Io
36 3| Marini-Serra andato per chieder grazia non fu ricevuto. Trovammo
37 3| stanotte recando la nuova della grazia. Questo si è fatto. Tu sei
38 3| e non v'era speranza di grazia, non luogo a pietà ed a
39 3| spiacque al Ministro di Grazia e Giustizia, spiacque al
40 3| eravamo più odiati, fu fatta grazia a Salvatore per stizza.~
41 3| E non ci si leggerà la grazia?” “Nulla: un ordine è venuto
42 3| tremare. “Si va a domandare grazia dal Re: dunque veramente
43 3| in cappella. E si avrà la grazia?” Tutto questo io meditava,
44 3| dolore mi assicurava della grazia per te e pel signor Agresti,
45 3| si sparse la voce che la grazia era fatta, e giunse questa
46 3| cappella: come è venuta questa grazia?” O mio Luigi, che dolore
47 3| Torchiarolo, cioè che la grazia è già fatta.~Vivete di buon
48 3| Pironti~P. S. Ore 23,30. La grazia è giunta in Napoli, ed è
49 3| Dunque per Salvatore non vi è grazia? dunque solo mio marito
50 3| poteva, e l’assicurava che la grazia dovea essere intera. Intanto
51 3| quale entra e dice: “La grazia per tutti: monsignore è
52 3| morte ai quali fu fatta grazia del capo, furono qui gettati
53 3| condannati a morte che per grazia scendono a questa pena;
54 3| uccide: dannato a morte, ebbe grazia dal principe, ma nell'ergastolo
55 3| condannati a morte, ebbero per grazia la vita, e sono da vent'
56 3| arrestare: dannato a morte, per grazia vive nell'ergastolo: intanto
57 3| perdoneranno giammai? Si fa grazia agli omicidi, e tra questi
58 3| e la madre: e non si fa grazia a chi ha rubato una volta
59 3| consiglio altrui! Io non ho grazia perché sono un capraio”.
60 3| stati sempre esclusi da ogni grazia o indulgenza sovrana, e
61 3| stati esclusi sempre da ogni grazia. Entrarono in carcere per
62 3| alla pena di morte, per grazia commutata in quella dell'
63 3| morte no, perché già ebber grazia del capo. Per effetto di
64 3| condannato all'ergastolo, e per grazia disceso a pena di ferri,
65 3| dannato a morte, poi per grazia disceso a 30 anni, per cospirazione.~
66 3| 1851: mi fu annunziata la grazia della sola vita la notte
67 3| inutile agli altri? Fammi la grazia della morte, giacché gli
68 3| tormentarmi mi han fatto la grazia della vita.~Omnia perdidimus,
69 3| per omicidio e furto, per grazia venne nell'ergastolo, dove
70 3| uscirne come il Nasone per grazia, ma per un rivolgimento
71 3| dieci mesi venne la generosa grazia ad entrambi; e la pena di
72 3| trent'anni, ed attende la grazia sovrana solita a concedersi
73 3| maggiore, chi per ottener grazia e protezione, e chi infine
|