Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fieri 7
fierissime 1
fiero 11
figli 71
figlia 15
figlie 1
figlio 33
Frequenza    [«  »]
72 rivoluzione
72 volte
71 buona
71 figli
71 forse
71 sta
70 forza
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

figli

   Parte
1 2| io vi benedico tutti, o figli miei, in nome di vostra 2 2| disse con la sua cara voce: “Figli miei, Iddio mi chiama, ed 3 2| stato. Se sapesse quanti figli di mamma costui nei criminali 4 2| nella mia famiglia; avevo i figli su le ginocchia, mia moglie 5 2| artisti come monaci? Poveri figli miei; i migliori, i più 6 3| il cuore; e senza i cari figli miei io mi credo essere 7 3| mente mi ricorda di te, de' figli, del nostro avvenire incerto 8 3| di contentarti.~Baciami i figli, abbiti un mio bacio, ed 9 3| nostre sventure.~Poveri figli, che trista eredità avranno 10 3| io ti parlerò, e tu e i figli mi parlerete nelle ore soavi 11 3| essi non hanno padre, son figli tuoi: preservali dai vizi: 12 3| Povero Salvatore, ha sette figli!” Tutti stavano muti e mi 13 3| confessare e parlava sempre dei figli: ora che non aveva voluto 14 3| udite dalla moglie, dai figli, dai parenti. O povero Salvatore! 15 3| rispondeva che doveva pensare ai figli miei, perché Iddio mi ha 16 3| morte? siamo otto, sette figli ed io. Essi moriranno ogni 17 3| momento. Andate a confortare i figli miei.’ Mi rispondevano che 18 3| che strette di cuore! I figli mi abbracciavano, mi stringevano, 19 3| Sono stata a Caserta, coi figli, con Giuseppe e Vincenzo 20 3| Agresti, con la moglie e due figli di Faucitano. Tu me lo avevi 21 3| moglie mi stava vicino, i figli mangiavano con me.~Intanto 22 3| infamia eterna, ed i loro figli per vergogna dovranno prendere 23 3| nessuno poteva tenerla; i figli nostri, i cari figli nostri, 24 3| i figli nostri, i cari figli nostri, piangevano e gridavano. 25 3| sentire queste parole dai figli, e come io mi sentiva striturata 26 3| sacerdote esortava i poveri figli a sperare in Dio e nella 27 3| Castriota, io restai con i figli, e con l'Agresti. Tutta 28 3| mandai quella letterina ed i figli ti scrissero anche essi. 29 3| marito, del padre de' vostri figli”. Oh quanto mi confortò 30 3| venne con suo cognato e tre figli, povere creaturine innocenti 31 3| Agresti, io coi nostri due figli e Vincenzo e Peppino tuoi 32 3| nell'altra la moglie, i figli, ed il fratello di Faucitano. 33 3| gittati vicino alla madre, i figli nostri vicino a me, noi 34 3| il cuore, specialmente i figli di Faucitano che dormivano 35 3| mi facevano più pietà de' figli miei, perché erano più piccoli. 36 3| svegliarono tutt’i nostri figli.~La moglie ed il fratello 37 3| ricordi della tua Gigia, e de' figli tuoi? Ah, noi più non ci 38 3| saremo vedove, ed i nostri figli non avranno padre. Il Re 39 3| prese per mano i nostri figli, guardò la moglie di Faucitano, 40 3| siete la madre di sette figli?” Mariannina rispose più 41 3| Faucitano ch'è padre di sette figli”. Monsignore esclamò: “Per 42 3| di notte. Mariannina coi figli andò a casa sua. Io, i figli, 43 3| figli andò a casa sua. Io, i figli, la signora Agresti, i fratelli 44 3| tu dimandavi di me e de' figli. La signora Agresti se ne 45 3| della notte, e guardava i figli che dormivano a me vicino, 46 3| dal letto, si levarono i figli che erano storditi e spaventati. 47 3| tu pensi a tua moglie, ai figli tuoi? Ah! tu hai preveduta 48 3| questa patria infelice. Ed i figli? poveri figli miei, non 49 3| infelice. Ed i figli? poveri figli miei, non avete più padre, 50 3| che tu volevi vedermi coi figli. Io corsi subito, e venimmo 51 3| mio Luigi, abbi pietà de' figli miei, abbi pietà di me povera 52 3| la tua salute ed i nostri figli”. E rivolgendoti ai figli: “ 53 3| figli”. E rivolgendoti ai figli: “Figli miei,” dicesti, “ 54 3| rivolgendoti ai figli: “Figli miei,” dicesti, “voi non 55 3| parole che dicesti ai tuoi figli. Io le ricordo ed i poveri 56 3| Io le ricordo ed i poveri figli piangevano.~Venne l'ora 57 3| addio; tu benedicesti i figli, e fummo divisi.~Io con 58 3| volta, salutasti me ed i figli, e dicesti col volto, con 59 3| solitudine. Rimasi sola coi cari figli miei nella casa piena di 60 3| restituisce a me ed ai cari figli nostri, che sono rimasti 61 3| tua madre. Buon per voi, o figli miei, buon per voi che non 62 3| umana che possa immaginarlo. Figli miei, siate voi tanto felici 63 3| dolori, altri che io e voi, o figli, che tutto vedevate, ma 64 3| diceva. Io voleva vedere i figli miei, e la madre me li conduceva. 65 3| insieme mia moglie ed i miei figli, io ero in una stanza che 66 3| prima volta che menammo i figli a spasso in carrozza, la 67 3| arrestato un'altra volta: i miei figli volevano piangere, la madre 68 3| deboli, e come i poveri figli non hanno sentito finora 69 3| veggano felici i nostri figli, e poi si chiudano in pace. 70 3| niente più mi piace, se non i figli miei. Tutt'altro ho perduto, 71 3| nome Marta, fece cinque figli tutti maschi, dei quali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License