Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pormi 2
porrai 1
porse 4
porta 70
portafogli 1
portafoglio 3
portai 1
Frequenza    [«  »]
71 sta
70 forza
70 mani
70 porta
70 voce
69 avevo
69 dolori
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

porta

   Parte
1 2| di sentinella innanzi la porta del carcere un calabrese 2 2| condizione va, viene, compera, porta, s’affanna: i zampognari 3 2| così si formò la città che porta il nome di tutti e due.” 4 2| come sta scritto su la porta del camposanto dove furono 5 2| Fuorigrotta, accanto la porta della chiesetta di San Vitale. 6 2| muro esteriore accanto la porta della chiesa. Così per pochi 7 2| di chiavi, lo sbatte a la porta, entrò gridando: “dentro 8 2| rumore dei chiavacci della porta mi svegliò, entrò il custode, 9 2| quando il custode aprì la porta fra i due trapassi, un giovane 10 2| custode, ei picchiò a la porta, e a traverso la porta facemmo 11 2| la porta, e a traverso la porta facemmo questo dialogo. “ 12 2| accesa pel buco che è nella porta, e voi potete tirare il 13 2| tolsi un po’ di legno dalla porta, lo bruciai su la lucerna, 14 2| verso il tardi s’apre la porta, ed entra proprio il custode 15 2| chi avesse origliato a la porta. Io pensai d’inventare una 16 2| contrade più popolose presso la porta detta Capuana. I re normanni 17 2| piazza: vi si entra per unica porta, sopra la quale vedesi figurata 18 2| Carlo V. Innanzi da questa porta stava un’antica colonna 19 2| Chi entrava in città dalla porta Capuana vedeva in alto appiccati 20 2| eran due camere con una porta. Ci messero anche l’Escalonne, 21 2| il quale ci menò ad una porta, e prima di aprirla accese 22 2| impagliato che sta sulla porta del mastio del Castello 23 2| guardati da gendarmi. La porta della sala chiusa a tutti, 24 2| disse: “Una buona notizia vi porta don Rosario Anastasio, ma 25 2| nello sportello che è nella porta esteriore del carcere, e 26 2| stanza, e ciascuno con una porta: di qua era la gente libera, 27 2| libera, di i carcerati: la porta di qua era tenuta da un 28 2| forte il chiavaccio della porta, e ripete il nome al primo 29 2| Seguiva il camerone detto di Porta Capuana, illuminato da finestre 30 2| chiamatori, uno de’ quali porta appesi a le spalle molti 31 2| usci ed imposte, un altro porta una lanterna o un torchio 32 2| il quale si mette a la porta fra i due cameroni, e manda 33 2| ancora si vedono innanzi la porta settentrionale della reggia, 34 2| va a gridare innanzi a la porta de’ gesuiti, i quali protetti 35 2| vicina, e serrò a chiave la porta dicendo: “Non facciamo udire 36 2| tardi entrano da quella porta alcuni uomini con un uffiziale 37 3| Indi a poco si riapre la porta, ed ecco mio figlio Raffaele, 38 3| facevamo allo sportellino della porta ed alla finestra per leggere 39 3| armati stavano fuori la porta del carcere. Infine vedemmo 40 3| la cappella chiusa da una porta, ed a sinistra prende lume 41 3| ogni volta che s'apriva la porta. Poco di poi ritornò don 42 3| la mezzanotte, si apre la porta, entra un custode, dice: “ 43 3| la sventura. Giunti alla porta della darsena vedemmo le 44 3| Fermato innanzi la terribile porta vede una strada lunga un 45 3| ed in mezzo una trista porta guardata da una sentinella: 46 3| da una sentinella: su la porta sta scritto questo distico:~ 47 3| non disperarsi. Varcata la porta ed un androne si entra in 48 3| quale un custode apre una porta, e ti fa entrare in uno 49 3| palmi. Ogni cella ha una porta ed una piccola finestra 50 3| giorno primamente ti si porta un pane; poi una porzione 51 3| mentre passa innanzi una porta gli cacciano un pugnale 52 3| comandò di picchiare alla porta della casa del parente che 53 3| mendico pel mondo, perché porta il mio nome! Quanti accidenti 54 3| serva. Salgo, e vedo su la porta aperta il mio piccolo Raffaele 55 3| saprei trovare la nave che porta il figliuolo mio diletto: 56 3| casa; dove entrata per la porta che ella stessa aveva rimasa 57 3| 12 aprile (1854).~Chi mi porta su la collina di Posillipo, 58 3| fucilate, una palla gli porta via il moschetto e il dito 59 3| altro giorno come s'apre la porta, dimando ansiosamente dell' 60 3| castità, per amore che ella porta al marito, che ella è venuta 61 3| Francesco, scende giù, apre una porta per fare uscire la gente, 62 3| sentinella che è innanzi la porta voltarci le spalle e asciugarsi 63 3| capitano mi lasciò alla porta: io lo ringraziai. Domandai 64 3| Io verrò, starò dietro la porta mentre voi gli parlerete.” “ 65 3| momento la monaca aprì la porta, io corsi al suo letto. 66 3| che era nascosta dietro la porta della mia camera, e quando 67 3| camera, e quando aprii la porta fuggì via, ed io credetti 68 3| alla sua e divisa per una porta: rispose, e ritenne la minuta 69 3| funzionario giudiziario porta seco la presunzione di diritto 70 3| teneva studio faceva stare la porta aperta, ed ognuno sol che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License