Parte
1 2| fratelli una lunga serie di dolori che non hanno avuto più
2 2| le nuove glorie, i nuovi dolori che ci straziarono, scossero
3 2| quello che sentivo io: sono dolori che anche a rammentarli
4 2| madre che sofferì tutti i dolori della miseria, che patì
5 2| sua figliuoletta. Sempre dolori! E i dolori più grandi furono
6 2| figliuoletta. Sempre dolori! E i dolori più grandi furono della
7 2| moglie mi raccontava quei dolori, che non mi aveva scritto
8 2| freme; diverse immagini di dolori profondi. La notte poi quando
9 2| distruggere, si parlava de’ nostri dolori, e di Raffaele che già andava
10 2| famiglia ha sofferto tutti i dolori e tutte le privazioni, tu
11 2| aveva saputo mai nulla dei dolori del popolo. Il Bozzelli
12 2| dieci anni di servitù e di dolori. Il re volle quel richiamo:
13 3| ecco rinnovellati quei dolori che amareggiarono la nostra
14 3| della mia vita e de' miei dolori, che la mesta descrizione
15 3| e si benedice anche nei dolori, come si perdona a chi stoltamente
16 3| fatto noi per meritare tanti dolori, e tanto presto? Ma ogni
17 3| Ma pur son belli questi dolori e queste amarezze. I miei
18 3| bellezza e la dignità di questi dolori. Essi nello stato mio tremerebbero:
19 3| questi immensi ed immeritati dolori. Leggala, e poi dica al
20 3| se per far cessare tanti dolori, tante lagrime, e tante
21 3| ergastolo: e chi sa quali altri dolori mi staranno conservati!
22 3| Sono questi gli ultimi dolori che io soffro? che avverrà
23 3| come vi hanno ridotta i dolori!” La Giulia mi consola e
24 3| forza di scrivere i miei dolori, come me la diede per soffrirli.
25 3| consolarmi coi miei stessi dolori. Io non ho altra mira che
26 3| stanchezza de' corpi, i dolori che ci tormentavano, i tre
27 3| forza da sostenere tanti dolori: io non poteva sentire altre
28 3| sempre albergo di pene e di dolori, in Pandataria fu rilegata
29 3| avremmo anche conosciuti i dolori della buona Domitilla congiunta
30 3| ottocento uomini vivi: vedremo dolori che il mondo non conosce
31 3| sempre vi è puzzo. O quanti dolori, quante rimembranze, quante
32 3| giorno, e ritornano i suoi dolori, e l'un giorno non è diverso
33 3| universo, e soffrendo tutti i dolori che l'universo racchiude.~
34 3| ferrata, e parlando coi propri dolori. Alcuno per ubbriachezza,
35 3| di tanti mali, di tanti dolori e di tante amaritudini ond'
36 3| ubbriacarsi per dimenticare i dolori che soffrono. Si sentono
37 3| dipinta una minima parte dei dolori che sono chiusi nell'ergastolo,
38 3| presto e non hai trovato che dolori: rivolgiti a lui, e pregalo
39 3| segreta, e mentre ripensava ai dolori ed agli stenti di tua madre.
40 3| i vostri genitori. Sono dolori senza numero e senza nome,
41 3| che avesse saputo i suoi dolori, altri che io e voi, o figli,
42 3| lieto di poter temperare i dolori della infelicissima donna
43 3| preparato nel futuro? altri dolori, o un poco di pace? Mira
44 3| che ho provati tutti i dolori, tutti, fino ai dolori della
45 3| i dolori, tutti, fino ai dolori della morte. Avevo gioventù,
46 3| sol pel dolore: e tra i dolori non è ultimo questo immenso
47 3| Iddio ha voluto accumulare i dolori miei e quelli destinati
48 3| sventurata donna? Perché tanti dolori fisici e morali anche per
49 3| dimenticavo. Nei più acerbi dolori ho sentito una pace ed una
50 3| tutti i vizi e di tutti i dolori? Ne uscirò io vivo? e quando?
51 3| volle che io l'avessi per dolori grandi. Bisogna adunque
52 3| destinato: ancora coi miei dolori io posso recare utilità
53 3| il vostro fascio sarà di dolori, levate gli occhi al cielo:
54 3| straziato; quando conto i miei dolori, e scopro le piaghe profonde
55 3| pochi piaceri e i molti dolori che ebbi prima: i dolori
56 3| dolori che ebbi prima: i dolori di questi tre anni immensi
57 3| anzi su questo scoglio di dolori e di miserie, grave a me
58 3| che il primo di tutti i dolori possibili ed immaginabili
59 3| strazi, di stupidità, di dolori senza tempo, senza regola,
60 3| figliuoli son cresciuti fra i dolori, non ricordano altro che
61 3| aver valicato un mare di dolori e di miserie senza numero
62 3| ergastolo, e non vi curate de' dolori che qui sono, o fortunati
63 3| quante lagrime e quanti dolori tu avrai per questo giovane
64 3| dormono per istanchezza di dolori alcuni disgraziati compagni,
65 3| crudele Ferdinando quanti dolori che mi ha dati! Ma io tornerò
66 3| pochissimo profitto e molti dolori: nel mondo porto una faccia
67 3| perché la memoria dei grandi dolori è sempre un dolore: e farei
68 3| ciarle, tanti processi, tanti dolori, e sì gravi pericoli ad
69 3| vita tra fatiche, stenti e dolori di ogni sorta; l'essermi
|