Parte
1 2 | Attendi ad essere uomo, e non scrivere sciocchezze”. Io credetti
2 2 | no. E su di che potrei scrivere un libro io?” “So che scrivi
3 2 | volevano i tempi, e lasciare scrivere, parlare, ed ognuno pensare
4 2 | chiunque sapesse leggere e scrivere era suo nemico ed ei lo
5 2 | Napoleone si potépoté parlare, e scrivere, e dirlo italiano, e averne
6 2 | grandi battaglie. Né questo scrivere guerresco dava ombra, anzi
7 2 | ministro Santangelo faceva scrivere gli Annali Civili, opera
8 2 | doppio bene, mi avvezzò a scrivere franco, e non mi fece pubblicare
9 2 | quelli che non sapevano scrivere correttamente in italiano,
10 2 | italiano, ed io li faceva scrivere: insegnavo in una scuola
11 2 | Gabriele Rossetti. Il tema fu: scrivere un commento italiano ad
12 2 | avendo abito e facilità di scrivere in latino, poté dire agevolmente
13 2 | del sozzo ed infranciosato scrivere, riconobbero la necessità
14 2 | intenderete. Se io vi dico di scrivere la vera lingua d’Italia,
15 2 | Cicerone De Oratore, e avemmo a scrivere una dissertazione latina
16 2 | si aprì Orazio e avemmo a scrivere le lodi di Augusto in esametri
17 2 | dovetti pure leggere e scrivere un discorso sguaiato, e
18 2 | tempo lo saprete.” “Potrei scrivere una lettera a mia moglie,
19 2 | si volse a me. “Potete scrivere la lettera ed avere il cibo:
20 2 | inventare una lingua, di scrivere un centinaio di parole strane
21 2 | essere mellin, volere telo, scrivere graft, abbandonare labactani,
22 2 | Ebbi grande difficoltà a scrivere queste cose in quella lingua:
23 2 | essere in un forno.~Avemmo da scrivere per le nostre difese: ed
24 2 | freddissimo passava i giorni a scrivere memorie per l’avvocato e
25 2 | sedere, per mangiare, per scrivere, come in criminale. La finestra,
26 2 | ne stavamo nella stanza a scrivere, o leggere, o udire qualche
27 2 | carcere, e non contento di scrivere e mandare queste lettere
28 2 | se n’accorsero, e fecero scrivere una confutazione da un loro
29 2 | altro che raccogliere e scrivere tutto ciò che avevo udito
30 2 | tiranneggiano, ci lasci parlare e scrivere con moderata libertà per
31 2 | tutti queli che sogliono scrivere. Dunque dev’essere un ignoto.
32 2 | istruita. Chiunque avesse fatto scrivere il suo nome nei registri,
33 3 | coniugale amicizia mi ti fa scrivere a questo modo, e rivelare
34 3 | altra volta.~Tu mi dici di scrivere, ed io vorrei scrivere,
35 3 | di scrivere, ed io vorrei scrivere, e mi sdegno contro me stesso
36 3 | quello che qui non posso scrivere. Basta, io mi ricorderò
37 3 | placarmi il cuore, a muovermi a scrivere. Tu, o Gigia mia, sei la
38 3 | amara. Ho potuto durare a scrivere, perché in questo abisso
39 3 | Settembrini: se mi puoi scrivere, mi faresti grandissimo
40 3 | come voi sapete leggere e scrivere. Voi avete avuto il caffè,
41 3 | gratuitamente a leggere e scrivere nelle scuole della sera
42 3 | ed Iddio mi darà forza di scrivere i miei dolori, come me la
43 3 | stringere l'anima: sospendo lo scrivere.~“Adunque,” dimando a Vincenzo
44 3 | coltelli. Coloro che sanno scrivere fanno scellerate denunzie
45 3 | che la mano non mi regge a scrivere: immagina qualunque più
46 3 | altri imparano leggere, scrivere, sonar qualche strumento;
47 3 | coraggio di seguitare a scrivere queste carte, nelle quali
48 3 | sapevano più di leggere e scrivere, non si può cavare alcuna
49 3 | giovani imparano a leggere e scrivere.~Vi sono dodici ergastolani
50 3 | disacerba, perché ho bisogno di scrivere; e s'io non scrivo, non
51 3 | perché sapeva leggere e scrivere con pochi errori, e citare
52 3 | designato. Non sa leggere né scrivere, e parla di politica, di
53 3 | perdere affatto l'uso di scrivere italiano, per impratichirmi
54 3 | imparato qui a leggere e scrivere, e gli è stato maestro Gennarino,
55 3 | ed io sogliamo leggere e scrivere, ho presa la penna, e questo
56 3 | in esso mi sono messo a scrivere a caso come gitta la penna.~
57 3 | solitudine, poter leggere e scrivere in silenzio, e tentare di
58 3 | se avessi voluto e potuto scrivere in esse tutto ciò che ho
59 3(3)| che altro vi si poteva scrivere? (N.d.A.)~
60 3 | con cui dichiarava di non scrivere, non avere mai scritto,
61 3 | mai scritto, non volere scrivere alcun giornale. O non fu
62 3 | risponde a voce, non fa scrivere le sue parole dal cancelliere,
63 3 | superbia rammentai e feci scrivere tutte le azioni della mia
64 3 | trova altro espediente che scrivere il suo nome su di un pezzo
65 3 | proclama. Risposi e feci scrivere che il commessario Bucci
66 3 | opinioni, e quello stile possa scrivere quel sozzo proclama che
67 3 | intravedere che io l'avessi potuto scrivere, mettendo in mezzo la sua
68 3 | che non solo io non poteva scrivere quelle scellerate parole,
|