Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
v 3
v' 69
v. 8
va 66
vacante 3
vacanti 1
vacanze 1
Frequenza    [«  »]
66 quanti
66 stata
66 terra
66 va
65 criminale
65 dato
65 modo
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

va

   Parte
1 2| Vuoi venire con noi? si va a combattere i tedeschi”. 2 2| gli dice qualche parola, e va via. Pascariello corre da 3 2| mi rispose secco secco: “Va bene, studia per ora, e 4 2| e col capo in cembali, va e mettiti in uno strano 5 2| pozzetto di cioccolatte: “Va, non andare in collera, 6 2| tutto il chiacchierio: or va e parla di queste cose uno 7 2| gente d’ogni condizione va, viene, compera, porta, 8 2| gente a vederlo. Col presepe va la festa, i canti, gli spari. 9 2| perduto patria e libertà e va disperso pel mondo, la lingua 10 2| immaneggiabile; e poi a poco a poco va accodandosi a la necessità 11 2| vuol sapere di sette, e va benissimo: ma una volta 12 2| discende per una strada che va lungo un torrente, e quando 13 2| appestati, bisogna guardarsi, va bene, ma non temere per 14 2| mezzo ad un reggimento.” “Va benissimo.” E veramente 15 2| andava adagio. “Dove si va, abate?” “A Roma, per vedere 16 2| grazia come la fece a lui.” “Va benissimo: con piacere avrò 17 2| t’importa chi son io?” “E va a malora.” Dopo cinque minuti, 18 2| dicevamo guardati? Hamschatcha! Va e intendi.~Questa lingua 19 2| numeri. Se vedeste che gente va a visitarlo, che donne e 20 2| settembre il popolo napolitano va nella grotta di Pozzuoli, 21 2| al suo letto e diceva: “Va, diciamoci ufficio”. L’ufficio 22 2| che viene, fa la sonata, e va via; ma io la facevo volentieri, 23 2| tutte sollevate; “oh, chi va ad aiutare e guidare quei 24 2| ha trasformato l’Italia, va trasformando l’Europa, e 25 2| sopra un legno francese, e va prima in Grecia poi a Marsiglia. 26 2| moglie mi diceva: “Dove va questa fregata?” A Cagliari 27 2| abbracciai, e gli dissi: “Come va tutto questo?” “C’è stata 28 2| altro giorno gran popolo va a gridare innanzi a la porta 29 2| palazzo del museo dove si va per via ampia e diritta 30 2| gente: il re senza pompa va per mare a visitare la Madonna, 31 3| ed un rumore di gente che va e viene. Dimandammo che 32 3| giudice criminale, ed ora va in galera con lui, e si 33 3| Caserta” mi fece tremare. “Si va a domandare grazia dal Re: 34 3| Faucitano ma anche Luigi mio va a morte. Io ho inteso le 35 3| dal carcere, con lei gli va incontro, e l'uccide: dannato 36 3| questo fatto: questa speranza va ogni giorno diminuendo, 37 3| lontano dalla casa sua, va esule e ramingo pel mondo, 38 3| malvagio. L'anima mi si va guastando, mi pare che anch' 39 3| fu dannato a morte;ed ora va vagando sull'oceano ai lidi 40 3| affetto. Vende, compera, va, viene, non trova posa, 41 3| che faceva da caporione va a quella banda, accenna 42 3| prima; ché la memoria mi si va spegnendo, e tutte le forze 43 3| ineffabile dolcezza? chi va ad adorare la tomba di Virgilio, 44 3| miei. O mesto usignuolo, va su la tomba del tuo poeta, 45 3| ergastolo, e pur nell'aria che va facendosi tiepida e nel 46 3| mio caro figliuolo che ora va scorrendo i mari, e che 47 3| muso la gallina morta. Or va e studia, or va e pensa 48 3| morta. Or va e studia, or va e pensa nell'ergastolo!~ 49 3| e volete che io vi ami? Va, io non vi aborrisco, ma 50 3| veleggia per la Crimea. Va, o mio figliuolo, va, benedetto 51 3| Crimea. Va, o mio figliuolo, va, benedetto da tuo padre 52 3| l'affetto ti accompagna: va, difendi l'onor nostro, 53 3| sconsolati ~spazi dell'universo va piangendo ~e cercandola 54 3| prosegue l'andare.~E al nulla va, ché non desia che il nulla.~ ~ 55 3| con la figlia Giulietta va a visitare il noto condannato 56 3| e vi debbo ubbidire.”~“Va bene, or dimmi come ti trovi 57 3| Infatti nello stesso giorno va innanzi il commessario, 58 3| architetto Francesco Giordano: ei va, non lo trova nel caffè 59 3| Il commessario Maddaloni va in Salerno, fa un'istruzione 60 3| dall'ispettore Campagna, va in carcere dallo zio, gli 61 3| ne segue le tracce, non va fiutando per iscovarlo dal 62 3| cangiato natura, o la cosa va ben altrimenti. Compagno 63 3| le cose di questo paese, va al contrario. Dapoiché il 64 3| discussione, si vede che va sempre crescendo per modo 65 3| nelle sue dichiarazioni va sempre crescendo di malizia, 66 3| che per ordine a voce si va ad arrestare la sera del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License