Parte
1 2| moribondi, io mi gettai per terra, un prigioniero mi porse
2 2| per mano, e cade lunga per terra. Mio padre esclama: “È la
3 2| quel grido, e mia madre per terra.~La sera venivano a visitare
4 2| un’ora con la faccia per terra a recitar paternostri, avemarie,
5 2| parevano non toccare la terra. “Ma rimani un po’, non
6 2| alto dovevo avere i piedi a terra. Un mio cugino mi offerì
7 2| Napoli e andarono chi in Terra di Lavoro, chi in Puglia,
8 2| per molte ore gettati per terra: ed ogni tanto entrava il
9 2| Essendo la città posta dove la terra d’Italia è più stretta e
10 2| primavera o di autunno la terra non tremi. Era il colmo
11 2| ammazzato”. Io balzai a terra. Menarono nel primo trapasso
12 2| di tante contrade della terra, mi fanno ribollire l’anima
13 2| funicelle, e gettati per terra la notte erano sciolti e
14 2| letti, gli stessi farti per terra.~Dopo un corridoio nel quale
15 2| stirpe degradata, l’Italia terra di morti non di uomini vivi,
16 2| guisa che il moto della terra non cominciò da colui che
17 2| colui che primo disse: “La terra si move”. Se non da lui,
18 2| gentiluomo di Santo Stefano, terra vicino Reggio, che cauto
19 2| interrogatori e v’erano per terra molti pezzi di carta scritta
20 2| comandante F. Palham discese a terra, e tornato a bordo mi disse: “
21 2| se vi getti un pugno di terra la battaglia finisce. Bisognava
22 2| finisce. Bisognava un pugno di terra per farli tacere e chetare,
23 2| altri duemila uomini per terra prese la via consolare minacciando
24 2| fucile contro, si getta a terra, sorge salvo e fugge. Il
25 3| che sia sparso su questa terra desolata.~Mia Gigia, io
26 3| cuore. Ci fecero sedere a terra, ci posero le pastoie dette
27 3| portarono e distesero a terra quei duri materassi di capecchio
28 3| distesi su quei strapuntini a terra. Salvatore disse: “Ci hanno
29 3| ha una casa, un palmo di terra, chiunque mangia, chiunque
30 3| ferri. Dovetti sedermi a terra, e mentre mi sferravano,
31 3| avvicinarci, e tornammo a terra; dove trovammo un gran popolo
32 3| Un secolo fa cavandosi la terra vi fu trovato un sepolcro,
33 3| escono fuori a lavorare la terra. Gli ergastolani non hanno
34 3| mare e fa mutar faccia alla terra. La pena sia dura, sia lunga,
35 3| che muoiano nella loro terra, che una mano cara lor chiuda
36 3| forzati per lavorare la terra. I condannati a ferri duri
37 3| che escono a coltivare la terra ~~~~35~~~ ~~~~~Serventi
38 3| Provincia di Napoli~~~~43~~~~~~Terra di Lavoro~~~~76~~~~~~Principato
39 3| Capitanata~~~~38~~~~~~Terra di Bari~~~~39~~~~~~Leccese~~~~
40 3| alla vasta provincia di Terra di Lavoro ed il minimo alle
41 3| pace che ci fu negata in terra. E voi, figliuoli miei,
42 3| camminando con le ginocchia per terra: ma io temo di divenire
43 3| presto: che fo io più su la terra, anzi su questo scoglio
44 3| un pianeta o dalla nostra terra, vi cadono. Tutto è vuoto
45 3| Il suo letto è alto da terra sette palmi, e poggia sovra
46 3| ventitré anni: è di un paese di Terra di Lavoro. Costui fa qualche
47 3| della luna? Come odorava la terra, l'erba, gli alberi, i fiori!
48 3| saliva sino a Dio. Quella terra e quei campi sono ancora
49 3| contrade rabbellisce la terra di erbe, di fiori e di mille
50 3| fantasia: perché quella terra non è terra bruta, ma è
51 3| perché quella terra non è terra bruta, ma è viva e palpitante,
52 3| angolo remoto di quella terra.~Non vedo il mare, non vedo
53 3| vedo il mare, non vedo la terra, vedo solamente tanto spazio
54 3| polvere. Ora disteso boccone a terra, ora dietro un albero, ei
55 3| volevano trascinare per terra per vendicarsi di me che
56 3| roveto vide riescir dalla terra le ossa di un piede umano:
57 3| remoto vallone, fe' cavare la terra, trovò le ossa di un cadavere,
58 3| bisticciano, si voltolano per terra, fanno tutto ciò che i fanciulli
59 3| di vitali umori ~più la terra nol nutre inaridita.~ ~O
60 3| il palpito segreto~della terra, che d'erbe, d'animali~e
61 3| talor piovono spruzzi in terra, ~bevemmo il vero e il bello.
62 3| non so dirlo. Mi gettai a terra fuori il balcone, e stetti
63 3| e giudice criminale in Terra di Lavoro, e che io conobbi
64 3| Giordano per la provincia di Terra di Lavoro ed Avellino, Sessa
65 3| ibernanti, le quali gettate a terra si sarebbero aggomitolate,
66 3| e tutti i giudici della terra sono giudicati.~FINE~
|