Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicolo 2
vide 36
videro 6
vidi 65
vie 22
viene 43
vieni 3
Frequenza    [«  »]
65 modo
65 ordine
65 quell'
65 vidi
64 legge
64 male
64 procurator
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

vidi

   Parte
1 2| Giovanni Maggiore, e io vidi a un tratto i lazzari assalire 2 2| la gran festa in chiesa vidi gran numero di soldati passare 3 2| ascoltavo con ammirazione, e vidi che talvolta da un compagno 4 2| non più gli parlai ne lo vidi.~Andavo solo nel bosco, 5 2| Ma quando una mattina io vidi affisso a la cantonata di 6 2| faceva a stenti, perché gli vidi le mani livide, e le dita 7 2| intorno ai polsi. Questo io vidi, e non ho dimenticato più 8 2| poche simili a questa io vidi allora, e ve l’ho dipinta 9 2| ve l’ho dipinta come la vidi. Uomini non tristi ma inetti, 10 2| ricorda la prima volta che lo vidi. Senza raccomandazioni me 11 2| Così la prima volta la vidi da vicino e le parlai. Ella 12 2| Nicola Barbuto. Quando io vidi questo parroco Barbuto sentii 13 2| potetti pure accoccolarmi. Vidi il muro che da oriente cinge 14 2| leone nella gabbia, e poi vidi che così passeggiavano tutti 15 2| fu mandata, ed io poi la vidi nel processo dove la messere 16 2| commessario: dopo tre ore vidi una donna con un bambino, 17 2| lontane. Come io vi entrai e vidi il sole nella stanza, mi 18 2| siate felici”. Un giorno vidi le finestre della casina 19 2| ed enormi caverne che io vidi a lume de’ torchi. Vi era 20 2| cadde un velo dagli occhi, e vidi l’errore fatto. Venni in 21 2| solamente quello che io vidi intorno a me, un Borbone 22 2| occhi parlanti, ed io non vidi donna per vecchia e deforme 23 2| popolo plaudente. Poi lo vidi uscire in un carrozzino 24 2| toglieremo le barricate”. Vidi ad un muro un cartello a 25 2| leggeva quel cartello mi vidi accerchiato da parecchi 26 2| il giorno 13 luglio ed io vidi molte carrozze chiuse, che 27 2| vecchio e brutto; ed io lo vidi in mezzo a due uffiziali 28 2| quelle oscene grida. Io li vidi e riconobbi Nicola Funari, 29 2| che portava la bandiera vidi Nicola Merenda con uno stocco 30 2| fatta dalla polizia; ed io vidi con gli occhi miei quei 31 3| alla finestra del corridoio vidi nella strada un gendarme, 32 3| confortava gli altri; ma poiché vidi che il dolore e le lagrime 33 3| prepararci il necessario. Non vidi Amilcare Lauria, ottimo 34 3| nessuno gli rispose, anzi vidi che molti lo guardarono 35 3| non era nulla: ma io la vidi turbata, vidi la famiglia 36 3| ma io la vidi turbata, vidi la famiglia turbata, nessuno 37 3| poche persone amiche io vidi, ché molte non ebbero il 38 3| dal sonno: e come io le vidi mi sentii tutta commossa. 39 3| spuntava mai. Finalmente vidi l'alba: allora tutti mettemmo 40 3| tremammo a quelle parole; io vidi tutte le facce più incadaverite 41 3| nel cortile della Vicaria. Vidi scendere la lunga catena, 42 3| levai nella carrozza, ti vidi l'ultima volta, salutasti 43 3| visitarmi: e nel carcere vidi la prima volta e baciai 44 3| per me il giorno in cui vidi gli occhi della mia donna, 45 3| dicono spesso: “Ultimamente vidi questo, feci quest'altro”. 46 3| sguardo tuo quand'io ti vidi la prima volta e t'amai, 47 3| risposero. Mi affacciai, lo vidi, lo salutai, lo ringraziai 48 3| altro che ridere. Io ne vidi la moglie, donna provetta, 49 3| e mi ricordavo quando lo vidi e lo benedissi l'ultima 50 3| leggere quella lettera, ma lo vidi far pallido come un cadavere, 51 3| su te, che a poco a poco~vidi mancarmi, e disparire in 52 3| candidezza e di freschezza. Io la vidi bambina, ora l'ho riveduta 53 3| abbracciarmi e baciarmi la mano, io vidi la sentinella che è innanzi 54 3| musica della mia Giulia? Vidi la barca partire, e sulla 55 3| bianco che si agitava: non vidi niente più.~~ 56 3| finalmente le dodici, e vidi il ministro che mandò subito 57 3| Andai a Torino con Raffaele, vidi Pier Silvestro Leopardi, 58 3| Paolo e dopo alcun tratto vidi Raffaele e lo salutai, egli 59 3| Cadice: e l'altro giorno vidi partire il vapore per le 60 3| giovinezza e nella virilità nol vidi più, e per diversità di 61 3| Filippo Agresti, che poi vidi rinchiuso in orrida spelonca 62 3| che lo conferma. Allora vidi tutta la tela variatissima 63 3| conobbi mai il Pacifico, io lo vidi la prima volta e gli parlai 64 3| invisibilmente presenti quando io vidi il Pacifico, quando io vidi 65 3| vidi il Pacifico, quando io vidi il Margherita, oh quante


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License