Parte
1 2| Onde io avevo fitto in mente queste parole, e cercavo
2 2| avevo sempre innanzi a la mente Marco Bozzari nel campo
3 2| Ariosto, e ne imparammo a mente i canti più belli. Intanto
4 2| brave poesie che sapevo a mente, trovandomi un giorno con
5 2| ogni giovanotto sapeva a mente le poesie del Berchet: tutti
6 2| avevo sempre innanzi alla mente quegli occhi e quella persona
7 2| pur bella la vita! Con la mente ed il cuore così pieni io
8 2| occhi, ma mi rimase nella mente e nel cuore. La rividi dopo
9 2| dolore, mi sono tornati a mente quei pochi momenti di felicità
10 2| quando mi si presentava a la mente la faccia della donna mia
11 2| ricevuto ed imparato bene a mente io gli scrissi in quella
12 2| bellissimi, e li imparava a mente: faceva osservazioni giudiziose
13 2| che fu letto ed imparato a mente dai giovani. Insomma era
14 2| dei quali avrò sempre a mente le squisite cortesie che
15 2| giustamente al capitano, che è la mente motrice delle mille braccia;
16 2| anche al capitano? a quella mente suprema che se è perversa
17 3| che mi trasvola innanzi la mente mi ricorda di te, de' figli,
18 3| immagine varrà a serenarmi la mente, a placarmi il cuore, a
19 3| affetti, di speranze, e con la mente avida di bellezza, di cui
20 3| ferma e corrente, con la mente serena, il cuore non mi
21 3| volontà da scacciarmi dalla mente l'immagine di mia moglie
22 3| qual legge della nostra mente quando abbiamo un dolore
23 3| terribile lampo mi venne alla mente, guardai il povero Salvatore,
24 3| sofferto, e di farlo tenere a mente ai nostri figliuoli.~Il
25 3| cerca di suggellarsi nella mente l'immagine degli oggetti
26 3| che sempre ti tornano a mente per sempre tormentarti.
27 3| hanno presenti alla loro mente i lunghi anni della loro
28 3| miseri che pur hanno una mente per pensare e meditare su
29 3| dove io vado errando con la mente? Dov'è il buon volere del
30 3| pensieri. Mi ritorna innanzi la mente tutta la vita dei due carissimi
31 3| soffrì vostra madre non è mente umana che possa immaginarlo.
32 3| scienze non mi innamora più la mente: conosco che nulla ho saputo,
33 3| Iddio non mi ha dato la mente se non per conoscere maggiormente
34 3| cagione del mio pensiero. O mente, o pensiero, o Dio, o cagione
35 3| rivolgo a contemplare con la mente questo tempo non distinto
36 3| Misero a me! dove vado con la mente? Non vi saria dunque un
37 3| fisicamente scacciarmi dalla mente certi pensieri obbliqui
38 3| intisichire ogni giorno. Nella mente non entra niente più, e
39 3| libri per pascere almeno la mente avidissima. A questa mia
40 3| questa fatica per occupare la mente e non farla inselvatichire
41 3| nemici della vita e della mente mia, che m'odiate vivo,
42 3| che mi ritorna sempre a mente? Il primo sguardo tuo quand'
43 3| sollevava il cuore e la mente. La Calabria nel giugno
44 3| pei monti: mi tornano a mente i lieti giorni della mia
45 3| occhi aperti, e mi veniva a mente il mio caro figliuolo che
46 3| nutrisco la vita della mia mente con le ricordanze del passato.
47 3| inglese, perché m'è venuto in mente d'imparar questa lingua.
48 3| cui sono, o se sia la mia mente che non è più capace di
49 3| attraversano biechi per la mente!~Santo Stefano, 8 febbraio
50 3| inespugnabile fortezza. Oh povera mente, povero cuore mio, quanti
51 3| e tentare di risanare la mente ammalata. E già mi pare
52 3| debolissimo di luce nella mente: si rompesse questa gran
53 3| che splendeva ~nella mia mente è spento, e l'armonia ~che
54 3| fondo, né morte.~ ~O Lume, o Mente, o Intelligenza mia, ~dove
55 3| m'empie di fiele. ~ O mia mente perduta, dove sei? ~ Salvami
56 3| la vita, rischiarata la mente, cresciute le forze. Io
57 3| intenzioni, essi ne erano mente ed esecutori insieme. Quelli
58 3| che sia stata inventata da mente scelleratissima. Accusar
59 3| lotta tra il cuore e la mente sotto l'impressione della
60 3| sole, dove sento mozza la mente e logorat[o] il corpo stanco,
61 3| cuore e mi fan tremare la mente. Onde io vi prego di ascoltarmi
62 3| che voi tenghiate bene in mente. Questa verità è, che in
|