Parte
1 2| facevamo per obbligo, poi a leggere vite di santi, prediche,
2 2| come si turbò mio padre a leggere che io volevo far penitenza
3 2| buoni libri che mi dava a leggere mi andava sfratando interamente.
4 2| qualcuno.” E seguitammo a leggere l’Ariosto. In mezzo a quegli
5 2| usciva dall’urna, poi a leggere Dante, e sciorinar versi
6 2| furbizia, chiunque sapesse leggere e scrivere era suo nemico
7 2| Berchet: tutti palpitavano a leggere l’Ettore Fieramosca del
8 2| due miei scritti, li fece leggere a monsignore Colangelo presidente
9 2| per malattia, non potendo leggere da sé, voleva uno che per
10 2| Continuate.” Io continuavo a leggere ed ella chiudeva gli occhi.
11 2| tranne pochissime, non sanno leggere, ma con gli occhi dicono
12 2| sarebbero offesi, dovetti pure leggere e scrivere un discorso sguaiato,
13 2| Saverio Bianchi mi chiese di leggere l’Iliade del Monti, ed io
14 2| nella stanza a scrivere, o leggere, o udire qualche carcerato
15 2| furono mostrate e fatte leggere dal direttore Francesco
16 2| libro in Italia e farlo leggere da tutti, e fare penetrare
17 2| piacere il Primato, e volle leggere poi gli altri del Gioberti
18 2| punite. Noi altri in Napoli a leggere quei giornali, a udire i
19 2| questo scritto mi venne a leggere i Casi di Romagna di Massimo
20 2| che mi colpì in Malta fu leggere per tutte le cantonate grandi
21 2| Morbillo, storie belle a leggere, un grano l’una!” io mi
22 2| attorno, e te le davano a leggere, e dimandavano: “Che ve
23 2| ad un caffè, e cominciò a leggere con una voce di campana:
24 2| quartieri dove era vietato leggere ogni carta, vietato parlare,
25 3| porta ed alla finestra per leggere in volto alle persone alcuna
26 3| queste cose, come voi sapete leggere e scrivere. Voi avete avuto
27 3| imparare gratuitamente a leggere e scrivere nelle scuole
28 3| tempeste politiche, si degni di leggere quella difesa che io recitai
29 3| chi sa quando tu potrai leggere questa lettera lunga che
30 3| profondamente, e poi presi a leggere la tua lettera che sino
31 3| Vincenzo tuo fratello volle leggere la tua lettera ad alta voce:
32 3| sentiva straziare. Volle leggere la tua lettera e pianse
33 3| in carta; altri imparano leggere, scrivere, sonar qualche
34 3| che non sapevano più di leggere e scrivere, non si può cavare
35 3| sanno arrossire possono leggere quella segreta vergogna
36 3| giorno, come ognuno può leggere nel Contratto di appalto.
37 3| molti giovani imparano a leggere e scrivere.~Vi sono dodici
38 3| gran legista perché sapeva leggere e scrivere con pochi errori,
39 3| egli ha designato. Non sa leggere né scrivere, e parla di
40 3| popoli, di tutto: udendo leggere i giornali ricorda ogni
41 3| dà la volta), a fumare, a leggere, a sospirare, a fremere,
42 3| fornaio. Ha imparato qui a leggere e scrivere, e gli è stato
43 3| Gennarino ed io sogliamo leggere e scrivere, ho presa la
44 3| povero amico ha pianto a leggere la lunga e dolorosa lettera,
45 3| moglie. Ei non pianse a leggere quella lettera, ma lo vidi
46 3| quiete e di solitudine, poter leggere e scrivere in silenzio,
47 3| gran corte criminale di leggere questo scritto, prima di
48 3| criminale, io spero che vorrete leggere queste semplici e franche
49 3| abbiate la pazienza di leggere questo scritto; ché infine
50 3| sentimenti, e di fargli leggere la dichiarazione che io
51 3| mai dato proclami, chiesi leggere quello, e mi fu letto. Era
52 3| conobbi perché mi chiese leggere una mia scrittura stampata,
53 3| sono stampate, e si possono leggere da chi desiderasse sapere
54 3| abbiam dovuto sofferire di leggere sul giornale il Tempo che
55 3| niente, dissi di averli fatti leggere a Poerio ed a Settembrini,
56 3| dieci occhi si diedero a leggere ogni stampa, ogni cartolina,
57 3| ingenuamente di non saper troppo leggere. Richiuse e risuggellate
58 3| La gran corte non vuol leggere niente, non bada a stile,
59 3| della setta, onde ho voluto leggere e considerare attentamente
60 3| quella tempesta, poteva leggere nel processo il mio interrogatorio
61 3| che voi non avete voluto leggere; stanno le azioni della
62 3| niente, dissi di averli fatti leggere a Poerio e Settembrini,
|