Parte
1 2| carattere ignoto. Per questa dichiarazione del cancelliere Maruca,
2 3| APPENDICE~Sono qui raccolte la Dichiarazione 13 maggio 1848 e le Difese,
3 3| Dichiarazione di Luigi Settembrini scritta
4 3| e di fargli leggere la dichiarazione che io scrissi quando rinunziai
5 3| Iervolino, perché non c'è una dichiarazione o un libello di costui?
6 3| dovesse sottoscrivere una dichiarazione che non nuocerebbe a nessuno
7 3| collo e gittato in mare. La dichiarazione fu scritta, il prefetto
8 3| Capo V ~Prima e seconda dichiarazione di Luciano Margherita, fondamento
9 3| dell'Ovo. Fece la sua prima dichiarazione il giorno 11 ottobre, che
10 3| considero come intatta la dichiarazione del Margherita, il quale
11 3| contenta anche egli di questa dichiarazione, la quale è monca, e piena
12 3| sentendo che nella sua dichiarazione ci erano quelle mancanze
13 3| si badava a questa prima dichiarazione, si preparava la seconda
14 3| delle postille. Questa è la dichiarazione sottoscritta dopo le promesse
15 3| indurlo a sottoscrivere la dichiarazione. “Tu non comparisci accusatore
16 3| non rammento.”~Se questa dichiarazione si guarda, per servirmi
17 3| e dal Sessa. Nella prima dichiarazione dice di non conoscere alcuno,
18 3| Egli, come dice nella prima dichiarazione, uscì di carcere il 26 giugno,
19 3| tutta fondata su questa dichiarazione, della quale ho copiate
20 3| mostra la falsità di tutta la dichiarazione? Inoltre quell'alto consiglio
21 3| Questa è la grande e lavorata dichiarazione del Margherita. E si è tanto
22 3| No, c'è il vero in questa dichiarazione, ed in tutto il processo.
23 3| dato un proclama; e sulla dichiarazione del Margherita che dice
24 3| di capo ripartimento: la dichiarazione che io scrissi quando rinunziai:
25 3| fratello dell'intendente, Dichiarazione del ministero del 1° marzo
26 3| manoscritto della difesa la dichiarazione che io scrissi il 13 maggio
27 3| ripulsato, per tenersi della sua dichiarazione quel conto che merita”.
28 3| postillò e fece ricopiare la dichiarazione sottoscritta da costui,
29 3| Ferdinando Carafa, e dalla dichiarazione di Luciano Margherita.~Sono
30 3| fra le sue denunzie, la dichiarazione fatta innanzi a voi è la
31 3| settario?~Nella stessa prima dichiarazione dice, che il Nisco prima
32 3| Nisco, non de' miei.~Nella dichiarazione del 6 giugno dice, che io
33 3| sul Pacifico.~Nella stessa dichiarazione del 6 giugno dice: “Siccome
34 3| che passa tra loro”.~Nella dichiarazione del 30 giugno richiesto
35 3| si dirà che nella stessa dichiarazione del 30 giugno il Iervolino
36 3| Imperocché nella stessa dichiarazione egli dice, che quando io
37 3| e non luce attorno alla dichiarazione di costui. E per la stessa
38 3| quindici giorni dopo la grande dichiarazione del Margherita, cioè il
39 3| nulla pruova.~Nella prima dichiarazione dice, che per fame ei divenne
40 3| mai veduti. Nella seconda dichiarazione afferma di aver udito dire
41 3| Margherita nella sua prima dichiarazione voleva dir tutto, perché
42 3| il Margherita nella prima dichiarazione abbia taciuto dell'alto
43 3| dimostra che nella seconda dichiarazione il Margherita sicilianamente
44 3| istruzioni; e nella prima dichiarazione in cui vuol dire tutto,
45 3| del capo.~Ma ritorno alla dichiarazione del Margherita, per ritoccarla
46 3| è già detto.~Nella prima dichiarazione del dì 11 ottobre dice che
47 3| qual cagione nella prima dichiarazione afferma che non mi conosce,
48 3| allora, e nella sua lunga dichiarazione avrebbe parlato che mi rivide
49 3| calunnia.~Né si dica che la sua dichiarazione fu spontanea, solo perché
50 3| nostra presenza.” E quella dichiarazione non si fa in un giorno,
51 3| dichiarata mendace questa dichiarazione, cercando libertà pel Pallotta,
52 3| scrivendo di sua mano la dichiarazione, e dice: “ieri 5 ne ho ricevute
53 3| avrebbe detto nella sua dichiarazione, “li ho ritenuti e son pronto
54 3| dice il Iervolino nella sua dichiarazione del 6 giugno: “Che il 2
55 3| 1° luglio, dopo un'altra dichiarazione del Iervolino, e per ordine
56 3| che questo tempo, tra la dichiarazione del Iervolino ed il mio
57 3| bieco pensiero dalla stessa dichiarazione di Iervolino, il quale dice
58 3| fare e che si è fatto: la dichiarazione del Catalano, e la dichiarazione
59 3| dichiarazione del Catalano, e la dichiarazione di Bernardino Cristiano.
|