Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amò 2
amor 6
amorazzi 2
amore 58
amoreggiare 1
amorevole 1
amorevolezza 1
Frequenza    [«  »]
59 dichiarazione
59 te
59 voglio
58 amore
58 carlo
58 rispose
57 avesse
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

amore

   Parte
1 2| maestro. Questi aveva grande amore ai viaggi, e ogni anno al 2 2| ossa della gran madre.~L’amore che io avevo ai libri mi 3 2| venne fatto un sonetto d’amore, e dopo di quello molti 4 2| giudizio rotto, gusto squisito, amore grande agli studi ed ai 5 2| Ebbene, raccomandati ad Amore: esso è un santo che sa 6 2| quegli studi, quei giorni d’amore e di speranza? Una sola 7 2| amavamo l’un l’altro, ed amore che era tutto per noi ci 8 2| insegnare con ardore e con amore a quei cari giovanetti, 9 2| veniva dalla gioventù e dall’amore.~ 10 2| governo di giustizia e di amore: gli altri tennero il potere 11 2| perdono, la giustizia e l’amore sono cose nocevoli, o quel 12 2| parole: perdono, giustizia, amore; le quali mentre furono 13 2| parlando parole di libertà e di amore moveva tutti i cuori. Quelle 14 2| nascosto ed aiutato dall’amore di Eleonora De Riso, nobile 15 3| dovesse conturbarti. Il nostro amore, la nostra tenerissima e 16 3| ma non l'amor nostro: e l'amore ci sostiene e ci fa parer 17 3| posso prometterti sul nostro amore e sull'amore de' nostri 18 3| sul nostro amore e sull'amore de' nostri figliuoli, che 19 3| primi giorni del nostro amore, quando ambedue giovanetti, 20 3| promettevamo una vita di amore, quando il mondo ci pareva 21 3| quando la vita era il nostro amore? E che abbiamo fatto noi 22 3| confesso ingenuamente che l'amore della famiglia mi avrebbe 23 3| cagioni, e pel sempre funesto amore di parti; dappoiché questi 24 3| ai giorni di gioia e di amore, che sempre ti tornano a 25 3| ed ancora si strugge d'amore e piange miseramente. Io 26 3| udirono anch'essi la parola d'amore e di fratellanza che chiamava 27 3| vergognarono dello stolto amore di provincia, deposero i 28 3| governo? dov'è la fede e l'amore? dove troverò questi uomini? 29 3| suo compagno.~E qui per amore del vero non si deve tacere 30 3| speranza della vita mia, l'amore dell'anima mia? Povero figlio! 31 3| che scena di pietà e di amore. Che gioia fu per me assidermi 32 3| la nostra gloria. Con che amore e con che fatica la madre 33 3| troveremo, colà ci ameremo di amore così dolce come fu quello 34 3| fosse inebbriato solamente d'amore! Che pietà mi desta costui 35 3| l'ha disciolta. Più dell'amore fu forte in lui la malvagia 36 3| po' di capitale, grande amore alla fatica, e ne vede lieto 37 3| salutava con un sorriso d'amore. Il sole seguita ad illuminare 38 3| piangerai, ma canterai d'amore, ed il tuo canto parrà forse 39 3| lungo studio e il grande amore ~che m'han fatto cercar 40 3| qualche sentimento, qualche amore, qualche idea, qualche fantasia: 41 3| non conoscono la virtù e l'amore. Che nuovo tormento è questo 42 3| hanno quella luce e quell'amore. Gli occhi tuoi li ho qui 43 3| ventun'anno, tu sedici. Che amore! che ebbrezza! quant'era 44 3| ancor tremo e palpito d'amore. Sì, tu sei ancor quella, 45 3| riderebbe di me e del mio amore. Ma tu, non ne riderai tu, 46 3| sventura accresce ed affina l'amore. Oh, se questo amor nostro 47 3| ha dato la sventura e l'amore.~17 settembre 1854.~Tra 48 3| legge e a far versi e l'amore. Aveva ventidue anni, ingegno 49 3| le sue audaci imprese d'amore: come la notte dalla finestra 50 3| per serbata castità, per amore che ella porta al marito, 51 3| con una tenerezza, con un amore, con uno struggimento grande. 52 3| senza luce rimasta e senza amore, ~per gl'infiniti, oscuri, 53 3| lento domator del tutto.~Era amore ogni cosa intorno a noi.~ 54 3| per istanchezza, e per amore allo studio ed alla famiglia 55 3| temperanza, moderazione, amore della religione, rispetto 56 3| sapienti e coscienziosi, per amore della ragione umana, per 57 3| della ragione umana, per amore della logica che è nata 58 3| nata in questo paese, per amore del principe che ci governa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License