Parte
1 2 | nonno che era di Bollita, paese che da prima apparteneva
2 2 | si vide la simile in quel paese che pure aveva veduto il
3 2 | prudenza lasciatolo nel suo paese, donde mi promise lo farebbe
4 2 | terremoti. La Calabria è il paese dei terremoti: ogni città,
5 2 | Calabria sarebbe il primo paese del mondo”.~La città più
6 2 | andare ai suoi fondi, o in paese vicino, o per divertirsi
7 2 | bestialità. Ritiratosi in un paese detto Giugliano, si accerchiò
8 2 | mi condussero a Tiriolo, paese che è su la grande strada
9 2 | Ricciardelli, anzi era dello stesso paese, e Nicola ebbe il gentile
10 2 | Calabrie, ognuno al suo paese: voi, signor Settembrini,
11 2 | origine calabrese, d’un paese presso Monteleone, e da
12 2 | si voleva dare a noi del paese che si terrebbe all’Austria,
13 3 | o la servitù del nostro paese: se avranno il coraggio
14 3 | fruttuoso di bene al mio paese, morirò col sereno coraggio
15 3 | sangue giovasse al nostro paese, fosse l'ultimo che qui
16 3 | nostro sangue giovi al nostro paese. Povero paese! io non so
17 3 | al nostro paese. Povero paese! io non so dove sarà condotto:
18 3 | perché? e per chi? Oh povero paese nostro!” Di queste cose
19 3 | ritornare la pace al nostro paese, se per far cessare tanti
20 3 | Un silenzio per tutto il paese, un lutto generale, squallidi
21 3 | pietà di questo sventurato paese. Non credo che i giudici
22 3 | parricidi, come si fa nel nostro paese. Questa compagnia di uomini
23 3 | lunghe sventure del nostro paese.~Quando io entrai nella
24 3 | reggono le cose del nostro paese, e loro ispiri giusti e
25 3 | ha dovuto esulare dal suo paese, dove il padre fu dannato
26 3 | da ventitré anni: è di un paese di Terra di Lavoro. Costui
27 3 | apprenderla andò in Castrovillari paese distante un otto miglia
28 3 | cantando per le vie del suo paese innanzi le case delle amate
29 3 | dipinge i suoi monti, il suo paese, la sua casa, la sua famiglia
30 3 | Dio: mi han veduto nel mio paese due volte con la bandiera
31 3 | della sua famiglia e del suo paese, e di mille cose piacevoli,
32 3 | per lui. Due ribaldi del paese, fatta una combriccola con
33 3 | per loro, ma pel nostro paese.” “E in che sperano dunque?” “
34 3 | gettata così in esilio in un paese non mio, senza mezzi. Oh
35 3 | rinunzia.~Il nostro misero paese è ridotto in miserrimo stato.
36 3 | stamperanno, si leggeranno in ogni paese.~Ad uomini così stranamente
37 3 | ciascuno di noi tornasse al suo paese; ed io perché napolitano
38 3 | male al nostro straziato paese. Onde tra i primi e pazzi
39 3 | scrivevano per turbare il paese, gridavano: “Settembrini
40 3 | cancrena che divora questo paese, la vera cagione che ha
41 3 | con orrore che nel nostro paese una fazione retrograda e
42 3 | nemici del principe e del paese che compongono la fazione
43 3 | tutte le cose di questo paese, va al contrario. Dapoiché
44 3 | maggior fama e conoscenza nel paese ed hanno occupati alti uffizi,
45 3 | disgraziato e calunniato paese gli uomini di buon senso
46 3 | ma della sorte del nostro paese; onde io ho dovuto parlare
47 3 | sono avvenuti in questo paese, e gli altri che infelicemente
48 3(20)| esortava a ritirarsi in paese. Il commessario Silvestri
49 3(20)| fatto per forza tornare in paese? Ed ei rispose: “Perché
50 3 | ricordatevi, o giudici, in che paese ed in che tempi viviamo,
51 3 | E se mai questo misero paese fosse commosso da altre
52 3 | hanno afflitto il nostro paese. Se fosse vero il principio
53 3 | non mi coglie. Tutto il paese conosce se io poteva discendere
54 3 | e tanto terrore, che il paese è spaventato, ed io con
55 3 | altro, e spandere sul nostro paese i furori bestiali di una
56 3 | logica che è nata in questo paese, per amore del principe
|