Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensi 2
pensiamo 1
pensieri 17
pensiero 54
pensierosa 1
pensione 8
pensioni 1
Frequenza    [«  »]
54 marzo
54 neppure
54 niente
54 pensiero
53 animo
53 lettere
53 michele
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

pensiero

   Parte
1 2| straniero, e nega la libertà del pensiero nel suo popolo: e la stessa 2 2| nostra nazionalità, egli il pensiero, l’ingegno, la gloria, la 3 2| di amor patrio, un gran pensiero che non poteva spiegarsi 4 2| che avevo, la libertà del pensiero, mi tenevo chiuse le mie 5 2| servitù, dalla servitù del pensiero, ed ha favorito l’educazione 6 2| che quando gli ritorna il pensiero e il sentimento della sua 7 2| significato nella storia del pensiero. Per me io credo ed affermo 8 2| e non viveva che in quel pensiero, e sperava che il numero 9 2| a un tratto correvo col pensiero a lei, e mi scordavo d’Omero. 10 2| trovò freddo e garbato mutò pensiero, e dette alcune poche parole 11 2| custodi non ebbero mai li pensiero di metter l’occhio nel fondo 12 2| e Nicola ebbe il gentile pensiero di farlo venire per darmi 13 2| pensare ai casi miei. Un pensiero continuo mi ardeva il cuore 14 2| quel dolore mi venne il pensiero, o mi fu suggerito, di abbandonare 15 2| avvenire, bisogna farsi col pensiero alcuni secoli indietro, 16 2| suscitare il sentimento ed il pensiero italiano; altri, e fu Emmanuele 17 2| camminato a bastanza e dal pensiero doveva passare nell’azione. 18 2| non rinascono.~Intanto il pensiero più grave che occupava tutti 19 2| dicendo che si aveva in pensiero di sciogliere l’esercito 20 3| combatteva: subito che nasceva un pensiero, lo vinceva; e mi faceva 21 3| sventurato Salvatore ci stringe pensiero, ma confidiamo che anche 22 3| morte?” Ahi che a questo pensiero io non reggo. Spesso vado 23 3| Oh mi è venuto un altro pensiero. Adesso scriverò una lettera 24 3| invidia, e lo segui col pensiero e con la speranza stanca, 25 3| luogo corri dolcemente col pensiero alla tua donna, ai tuoi 26 3| nessun pio è venuto mai il pensiero di fondare un ordine, che 27 3| un fonte sola. A questo pensiero mi cade di mano la penna, 28 3| pareva occupata da un solo pensiero: la notte si svegliava più 29 3| vivo? e quando? Questo è pensiero che mi angoscia; ma un pensiero 30 3| pensiero che mi angoscia; ma un pensiero che mi angoscia di più è: 31 3| v'è una cagione del mio pensiero. O mente, o pensiero, o 32 3| mio pensiero. O mente, o pensiero, o Dio, o cagione di quanto 33 3| sconosciuti, che han preso pensiero del mio Raffaele? Io ho 34 3| è rimasta, di vivere col pensiero un quarto d'ora fuori l' 35 3| egli manda un sospiro ed un pensiero al padre suo sepolto nell' 36 3| io fisso lo sguardo, e il pensiero, e l'anima. Parmi talora 37 3| già molti altri: e questo pensiero lo fa stare in una lieta 38 3| perché in essa non v'è il pensiero, non v'è la coscienza di 39 3| io le vedo, mi salta un pensiero di rubarmi la criata, me 40 3| armonizzata la vita ed il pensiero. Mentre così stavo, io sognavo 41 3| profondarmi in questo doloroso pensiero, mi sono sentito una mano 42 3| sono allontanato da quel pensiero e da quella finestrella. 43 3| virtù, nell'ergastolo il pensiero muore dopo poco tempo, rimane 44 3| facilmente lo scellerato pensiero, ed avuto il danaro uccidono 45 3| benedetto da tuo padre che col pensiero e con l'affetto ti accompagna: 46 3| la scomposizione del mio pensiero, l'amarezza che mi circola 47 3| figliuola mia? Mi venne un pensiero: farle dono della mia traduzione 48 3| lei la proprietà: e questo pensiero mi ha riaccesa la vita, 49 3| lavorare. Dacché ho questo pensiero io mi sento più che io. 50 3| lire. Vi vedo, mi nasce un pensiero, e rimango a Cadice: dove 51 3| pel mio arresto. Questo pensiero trasparisce chiaramente 52 3| posteri, ai quali io volgo il pensiero e credo di parlare in queste 53 3| come azioni, i peccati di pensiero come peccati di azione; 54 3| E trasparisce il bieco pensiero dalla stessa dichiarazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License