Parte
1 2 | presidente dell’istruzione pubblica, e gli disse di propormi
2 2 | segreta né di pochi, ma pubblica e generale, e deve diffondersi
3 2 | della casa del Bianchi su la pubblica via sparsi alcuni pezzetti
4 2 | consenso generale, è opinione pubblica, che vincerà ogni ostacolo
5 2 | Piemonte, si pensò di fare una pubblica dimostrazione, e per incuorare
6 2 | Carlo Poerio all’istruzione pubblica; Aurelio Saliceti a grazia
7 2 | nel ministero d’istruzione pubblica, io l’accettai, e fui nominato
8 2 | proponetemi a ministro di pubblica istruzione, e vi farò vedere
9 2 | Scialoia, all’istruzione pubblica Paolo Emilio Imbriani, agli
10 2 | Nel ministero d’istruzione pubblica l’Imbriani fece un decreto
11 2 | nominarsi un comitato di pubblica sicurezza con poteri pieni
12 2 | come un’offa l’istruzione pubblica, e mette all’interno Raffaele
13 2 | Bozzelli passa all’istruzione pubblica: all’interno è chiamato
14 3 | a morte in cappella.~La pubblica discussione di questa causa
15 3 | continuazione dell'ultimo atto della pubblica discussione del dì 31 gennaio,
16 3 | e pubblicato all'udienza pubblica del successivo mattino del
17 3 | quanto accrescimento della pubblica morale, quanti beni diversi!~
18 3 | domandare: Giova egli alla pubblica morale condonare o diminuire
19 3 | condannato a ferri per furto con pubblica violenza. Un prete condannato
20 3 | ministero dell'istruzione pubblica, immacolato ora voglio e
21 3 | particolari. Il ministero di pubblica istruzione, che deve sopraintendere
22 3 | gli destina la legge, e la pubblica opinione. Il mio avvocato
23 3 | giudicherete di me, l'opinione pubblica giudicherà di me e di voi.~
24 3 | Poerio, allora ministro della pubblica istruzione, credette che
25 3 | nel ministero d'istruzione pubblica, ne aveva scritto le ragioni,
26 3(4)| ha voluto preoccupare la pubblica opinione. (N.d.A.)~
27 3(6)| ammessi a deporre nella pubblica discussione: 1. gli ascendenti
28 3 | sventurata.~Rimane adunque la pubblica discussione, tremenda per
29 3 | imparziale giudizio che chiamasi pubblica opinione, e che sarà formato
30 3 | ed usate in pace. Ma la pubblica opinione è anche forza,
31 3 | ingannare o impaurire la pubblica opinione che giudicherà
32 3 | tutti i giudici, ed alla pubblica opinione in cui sta la voce
33 3 | comparire a deporre nella pubblica discussione. La gran corte
34 3 | non poteva essere udito in pubblica discussione. Voi ordinaste “
35 3 | quando venne a spergiurare in pubblica discussione, si vede che
36 3 | depone; dappoiché nella pubblica discussione egli disse le
37 3 | gli ebbe da me solo: ed in pubblica discussione aggiunse, che
38 3 | Nisco, il d'Ambrosio: in pubblica discussione v'aggiunge ancora
39 3 | remotezza del tempo. In pubblica discussione gli ritorna
40 3 | il Nisco era unitario. In pubblica discussione affermò che
41 3 | lo vedeva vestito. Nella pubblica discussione dice, ch'egli
42 3 | poi glielo diedi io. Nella pubblica discussione disse che ebbe
43 3 | il 6 giugno 1849: nella pubblica discussione comparisce in
44 3 | ne sarebbe dimenticato in pubblica discussione. Falsa adunque
45 3 | chi era? il Iervolino in pubblica discussione disse che il
46 3 | farsi dare i proclami. Ma in pubblica discussione dimentica questo
47 3 | se ne dimenticò di poi in pubblica discussione. Quelle cose
|